Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Web@lfemminile 2012 live
    Donne digitali

    Web@lfemminile 2012 live

    DolsBy Dols28/03/2012Updated:02/04/2012Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    …l’importante è partecipare!

    Festeggia il primo lustro domani la maratona online delle pari opportunità di futuro@lfemminile con i suoi 10 canali tematici, oltre 130 interviste e importanti iniziative speciali dedicate alle donne e al loro potenziale amplificato dalla tecnologia

    Ogg l’appuntamento 2012 con web@lfemminile: web@lfemminile, la kermesse digitale promossa da futuro@lfemminile – il progetto di responsabilità sociale di Microsoft e Cluster Reply – inaugura la sua quinta edizione all’insegna della partecipazione delle donne alla vita politica, economica e sociale. Il loro contributo è sempre più determinante per la crescita italiana e web@lfemminile, con un ricco palinsesto di contributi e testimonianze, vuole promuovere una cultura che favorisca il superamento delle barriere che oggi penalizzano le donne per migliorare efficienza e produttività del Paese. Per questo, domani venerdì 30 marzo, tutte le donne sono invitate a partecipare e a collegarsi al sito www.webalfemminile.it, per attingere ai contenuti dalla viva voce di tante altre donne che, nel loro piccolo, lottano ogni giorno per conciliare le due anime della loro vita, quella professionale e quella privata, affrontando con l’aiuto della tecnologia le sfide che la quotidianità presenta.
    Una raccolta di storie virtuale fatto dalle donne per le donne L’evento online ha come strumento portante la tecnologia: la potenza democratica e universale di Internet, capace di creare community attorno a un tema, consente di scambiarsi opinioni ed esperienze ed è alla base della raccolta di storie virtuali di web@lfemminile da cui trarre idee e ispirazione per guidare il cambiamento. Partecipare è possibile anche accedendo dal canale “MSN Donne” di Msn.it.

    L’importante è partecipare De Coubertin probabilmente non aveva pensato all’applicazione della sua frase in ogni ambito della vita sociale: per l’edizione 2012 di web@lfemminile ciò che è più importante è partecipare, essere consapevoli della propria forza e del proprio talento per ottenere nel concreto le pari opportunità. In linea con l’hashtag per Twitter creato appositamente per la kermesse digitale #Partecipaanchetu, la kermesse vuol essere un invito a prendere coscienza delle proprie possibilità e potenziarle grazie all’apporto sostanziale delle nuove tecnologie, per essere sempre al passo con i tempi.

    I partner di web@lfemminile L’iniziativa promossa da futuro@lfemminile annovera tra i suoi partner importanti brand che hanno sposato il tema della partecipazione attraverso contributi per il loro settore di competenza, dando valore e autorevolezza ai contenuti offerti da web@lfemminile. I partner ufficiali che affiancano Microsoft e Cluster Reply in questa 24 ore “made in women” sono: ING DIRECT, brand che ha sempre prestato grande attenzione alle donne, attraverso la promozione di programmi e iniziative a loro dedicati;eBay, che con il suo contributo ha aiutato a definire i termini entro i quali la rete è diventata a tutti gli effetti uno strumento di partecipazione; HP, società che da sempre crede nell’importanza della conciliazione per le donne che lavorano supportandole a livello tecnologico;L’Oreal, impegnata attivamente nella promozione dell’immagine e del talento delle donne in tutti gli ambiti professionali; Polizia Postale, attiva nella sensibilizzazione delle opportunità e dei rischi della rete con particolare riferimento alla sicurezza informatica.

    10 canali tematici: 10 capitoli “made in women” Come i capitoli di un libro, www.webalfemminile.it sarà articolato in 10 canali tematici che prendono in considerazione gli ambiti in cui operano le donne quotidianamente e si confrontano partecipando attivamente:

    POLITICA: la partecipazione politica delle donne nella vita pubblica, il loro ruolo e il loro potere. L’importanza della legge sulle quote rosa nei CDA.

    LAVORO: storie di imprenditoria al femminile di successo. La partecipazione della donna al mondo della ricerca, alla carriera, in azienda.

    FORMAZIONE: la tecnologia e la rete come strumenti per la partecipazione attiva delle giovani e delle donne in tutti gli ambiti della loro vita. La formazione come strumento di conciliazione, raggiungimento delle pari opportunità e abilitatore sociale

    TECNOLOGIA: grande alleata della donna, strumento fondamentale per favorire una sempre maggiore partecipazione alla vita sociale e l’organizzazione della vita famigliare.

    COMUNICAZIONE: il fenomeno delle comunità di aggregazione spontanee delle donne in rete e l’importanza di saper scrivere secondo i nuovi codici della comunicazione che Internet detta.

    SOCIALE: l’evoluzione della professione del CSR manager, l’importanza delle NGO come rete di supporto sociale, il superamento del digital divide grazie alle donazioni informatiche e a partecipazione degli anziani attraverso tecnologia

    BELLEZZA: l’importanza di acquisire maggior sicurezza nell’affermazione di sé attraverso una maggiore cura e attenzione del proprio benessere fisico e mentale

    IMPRENDITORIA: le modalità di partecipazione delle donne alla vita professionale, le opportunità e gli ostacoli; le nuove regole dell’economia globale partecipata dalle donne, più un tutorial su come aprire un’impresa attraverso Internet

    FINANZA&RISPARMIO: come gestire attraverso la tecnologia e Internet il bilancio familiare, monitorare le spese e amministrare i propri risparmi

    FAMIGLIA: l’importanza della conciliazione dei ruoli con l’aiuto della tecnologia

    Dal 31 marzo in poi La 24 ore “made in women” non finisce il 30 marzo: i contenuti e gli approfondimenti proposti da web@lfemminile rimarranno disponibili fino al 31 maggio. Per saperne di più, non resta che partecipare collegandosi al sito www.webalfemminile.it!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK