Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Ginecologia»Nuovo vaccino contro il papillomavirus
    Ginecologia

    Nuovo vaccino contro il papillomavirus

    Marzia FrateschiBy Marzia Frateschi09/04/2015Updated:23/06/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    papilloma-virus
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Efficacia del nuovo vaccino Hpv 9-valente. In attesa il nulla osta in Europa.

    da http://www.z3xmi.it

    Uno studio del Dipartimento di ginecologia e ostetricia all’Università di Vienna in Austria ha dimostrato la validità del nuovo vaccino 9-valente contro il papillomavirus umano (Hpv) per i ceppi Hpv 6, 11, 16, 18 come per gli attuali vaccini quadrivalenti e per cinque ceppi aggiuntivi: HPV 31, 33, 45, 52, 58.
    Il vaccino Gardasil-9, commercializzato da Sanofi Pasteur Msd, approvato in America dalla “Food and drug administration”, è in attesa della approvazione dalla Commissione europea.

    L’HPV (Human Papilloma Virus) costituisce una famiglia composta da oltre cento varietà diverse di virus che si localizzazione nell’apparato genitale femminile e maschile, nella zona anale e nel cavo orale. In molti casi sono responsabili di lesioni benigne, come le verruche che interessano la cute ( mani, piedi, viso) o dei condilomi per le mucose genitali e orali. Altri ceppi, se non regrediscono spontaneamente o non trattati, possono evolvere, solo in alcuni casi e lentamente, verso una forma tumorale del collo dell’utero. La maggior parte delle infezioni è comunque transitoria e il virus eliminato dal sistema immunitario. La trasmissione è sopratutto sessuale. Il papilloma virus è in realtà un virus molto comune e si stima che il 75% delle persone viene infettato nel corso della vita. Negli ultimi vent’anni la mortalità per questo tumore si è molto ridotta grazie alla diagnosi precoce tramite i programmi di screening ( pap test)
    A tutt’oggi la prevenzione primaria dell’infezione da HPV è rappresentata dalla vaccinazione specialmente se effettuata , ma non solo, prima dell’inizio della attività sessuale.
    Attualmente in commercio sono disponibili due tipi di vaccini, il bivalente contro i sierotipi 16-18 ( virus in grado di causare lesioni pre tumorali) e il tetravalente per i sierotipi 16-18-6-11 ( quest’ultimi due responsabili dei condilomi genitali).
    Negli Usa è stato appena approvato un nuovo vaccino 9-valente anti papilloma virus umano caratterizzato da un effetto immunizzante su cinque ceppi in più (31, 33, 45, 52 e 58 ) rispetto alla versione quadrivalente e responsabili di circa il 15% dei tumori a collo dell’utero. In Europa il nuovo vaccino deve essere ancora approvato dagli organi specifici.
    Di recente pubblicazione sul New England Journal of Medicine, i risultati di uno studio del Dipartimento di ginecologia e ostetricia all’Università di Vienna in Austria sul vaccino anti-Hpv 9-valente.
    Un trial multicentrico finanziato dalla Merck, l’azienda produttrice del vaccino, ha preso in esame un campione di 14.000 donne dai 16 ai 26 anni randomizzate per il vaccino quadrivalente contro i ceppi HPV 6, 11, 16, e 18 o il nuovo vaccino 9-valente che protegge anche contro i ceppi HPV 31, 33, 45, 52, e 58.
    I risultati hanno sostanzialmente dimostrato che il vaccino 9-valente ha una efficacia quasi del 97% per le infezioni e neoplasie cervicali, vaginali, vulvari legate agli HPV 31, 33, 45, 52, and 58, mentre i titoli anticorpali contro i ceppi HPV 6, 11, 16, e 18 sono risultati sovrapponibili nei due gruppi.
    Le indicazioni sono le stesse degli altri vaccini anti-Hpv in commercio e la vaccinazione consigliata entro il 12 anno di età e nelle femmine fra 13-26 anni e nei maschi fra 13 e 21 anni non vaccinati. La vaccinazione, inoltre, è consigliata anche a 26 anni per gli uomini che hanno rapporti omosessuali e nei pazienti immunocompromessi.

    Che cos’è il Papilloloma virus.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marzia Frateschi

    Da sempre ha voluto fare il medico. Si è riconosciuta in un percorso di donna fra donne e ha scelto la specialità in ginecologia. Così è iniziata la sua carriera professionale, ma anche il mio amore e la lotta per tutte le donne e i loro diritti. Ha lavorato sul territorio, come ospedaliera e in istituti scientifici. Attualmente è libero professionista in uno studio a Milano dove svolge visite specialistiche Ginecologiche ed ostetriche, ecografie ginecologiche e colposcopie per la diagnosi pre tumorale del basso tratto genitale. Da qualche anno ha preso una specialistica in Omotossicologia, branca della omeopatia. ‘Medicina ufficiale” e medicine integrate: un binomio perfetto per una medicina di genere a 360°.

    Related Posts

    Childfree

    20/04/2024

    Perchè non si fanno più figli

    19/04/2024

    NON DIRE MAI EPIDURALE

    12/07/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK