Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»DONNE, LAVORO E….FAVOLE ISTAT
    Donna e lavoro

    DONNE, LAVORO E….FAVOLE ISTAT

    Concetta AndaloroBy Concetta Andaloro25/09/2017Updated:25/09/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne-lavoro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Donne e lavoro, Istat A consolarci ci pensa l’Istat che indica un’occupazione lavorativa in netta ripresa, specialmente per le Donne!!

    L’autunno segna il ritorno alla normale attività per tutti noi. La ripresa del lavoro e della scuola ci riporta al traffico, alle sfide giornaliere piccole o grandi che siano, alla corsa contro il tempo, con tutti i disagi i vizi e le virtù di sempre. A consolarci ci pensa l’Istat che indica un’occupazione lavorativa in netta ripresa, specialmente per le Donne!! Non ci posso credere, proprio adesso?? eh certo!!

    Proprio adesso che il lavoro stagionale nelle zone turistiche è terminato, che la vendemmia è anticipata, quindi in pieno fervore, e sta iniziando la stagione del confezionamento di panettoni, pandori ed altri dolci natalizi.

    Tra poco iniziano exibition, mercatini e fiere dedicati a turismo, tecnologia, ed artigianato natalizio.

    images (5)Chi viene impiegato in questi settori da sempre? Donne e studenti. Italiani o stranieri ha poca importanza per l’Istat, ma ha molta rilevanza il fatto in sé: si tratta di lavoro a breve termine oppure part time: il non lavoro.

    Questo dato, non può essere preso in considerazione come informazione nazionale e non può essere incluso in una statistica di lavoro considerato tale.

    Un’occupazione, un contratto determinato, non possono durare pochi giorni, eppure esistono molti casi in cui ho assistito dirigenti di un grande gestore telefonico, convinti della loro onestà, proporre contratti che iniziano il lunedì e terminano il venerdì per essere rinnovati con lo stesso metodo il lunedì successivo.

    Altro caso è il lavoro stagionale, sempre esistito ma non é un’occupazione fissa, e non può essere considerata fonte di reddito su cui una persona può basare la sicurezza per la propria vita e la propria famiglia. Il lavoro per la vendemmia oppure nel dolciario per le Feste non sono “lavori per la vita”.

    Allora, cari analisti Istat, su quale basi considerate questi “lavori” nella vostra recensione trimestrale sulla percentuale di lavoratori occupati, inoccupati o esistenti? Se Donne, uomini o giovani?

    Siamo in periodo pre-elettorale, la necessità è quella di raccontare la favola di un Paese che ce la fa, di una classe politica (quale??) che sta facendo le scelte giuste (quali??) i risultati devono essere confortanti, ma non penso che tutti gli Italiani siano così stolti da credere nei dati trasmessi dai media. La situazione è davanti a tutti, lampante. Proviamo a riassumere:

    • le Donne hanno sempre maggiore difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro, si adeguano più facilmente ai lavori stagionali ed a breve termine, a condizioni disagiate e difficili e sono sottopagate

    • il Sud ha una differenza di inoccupati esattamente del doppio del Nord, il 70% sono Donne

    • nei lavori precari, a breve termine vengono impiegate Donne per l’80% dei casi

    • nelle occupazioni senza dichiarazione INPS vengono occupate Donne nel 60% delle offerte

    • le Donne impiegate nel lavoro stagionale turistico, agricolo ed alimentare, non vengono messe in regola per il 40% dei casi.

    Mi chiedo quale sarà il politico che nel programma delle prossime elezioni metterà la radicale soluzione a queste percentuali vergognose, che fanno dell’Italia un Paese in retrocessione. Non per niente, l’autorevole “Il Sole24ore” a luglio dichiarava che l’occupazione in Italia è aumentata per le Donne ma siamo solo penultimi dietro alla Grecia, nella classifica europea. Un po’ come dire: da qualunque punto di vista si osserva, la questione Lavoro/Donna, fa acqua da tutte le parti.

    Ed è proprio così. La considerazione che ho sentito fare sabato scorso ai giornalisti di RTL 102.5 era su questi dati di occupazione messi in discussione. Qui è intervenuta una Donna straniera, in Italia da molti anni ed ha raccontato come è riuscita a superare la disoccupazione: ha fatto tutti i lavori che ha trovato, in parte se li è inventati, ed ora ha un negozio tutto suo. Lei può essere un esempio, ma noi sappiamo che non siamo tutte uguali e che il lavoro non può essere un privilegio.

    Urgono soluzioni concrete immediate che diano la possibilità alla PMI di assumere: abbassare la pressione fiscale ed agevolazioni per le assunzioni senza limiti di età, sesso e territorio. Iniziamo da qui.

    agevolazioni assunzioni autunno contratto dirigenti disoccupazione dolci Donne Donne famiglia giorno governo grecia ilsole24ore inps Italia lavoro lavoro. Istat lunedì natalizie negozio nord occupazione paese pandori panettoni partime persona politica pressione fiscale sabato scelta scuola sesso sud territorio vendemmia venerdì
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Concetta Andaloro
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Concetta Andaloro C.E.O. RESTART/Cons Giornalista pubblicista dal 2008. Ufficio stampa Consulente d'Impresa specializzata nel MKT innovativo, e nella Comunicazione alternativa d’impresa. Per la PMI forniamo servizi di sviluppo e ricerca su nuovi Mercati italiani ed Esteri, erogazione di fondi e di servizi in gratuità alle Imprese, tra cui la Formazione Finanziata Obbligatoria e Consorzio di rete d’Impresa

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK