Il ciclo di incontri “La spina generosa” propone ritratti particolari di grandi protagonisti della cultura, geniali e diversi, molto noti eppure conosciuti in maniera superficiale. Perché è dal loro mondo interiore, il giardino dell’immaginazione, celeste e terrestre al contempo, che hanno tratto ispirazione le loro opere, espressione di un progetto di comunicazione proiettato nell’eternità. Artisti della parola con messaggi simbolici simili e tuttavia con significative differenze nella realizzazione sociale. Figure scomparse precocemente e per lo più in modo tragico, accomunate dall’estrema sensibilità alla perdita e dal senso della precarietà dell’esistenza umana. Anime floreali votate alla ricerca della bellezza e alla trascendenza spirituale a beneficio di tutti, a dispetto della solitudine e delle prove dolorose.
![](https://www.dols.it/wp-content/uploads/2024/02/la-spina-generosa-724x1024.jpg)