Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Scrivilo su dol's»Narrativa»ASTRONAUTA TRASCOLORATA
    Narrativa

    ASTRONAUTA TRASCOLORATA

    (racconto tratto dal libro L'AMORE VESTE COLLANT DI CARNE)
    Stefi Pastori GlossBy Stefi Pastori Gloss27/06/2024Updated:26/05/20251 commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    'L'Amore Indossa Collant di Carne', (2022), Stefi Pastori Gloss
    'L'Amore Indossa Collant di Carne', (2022), Stefi Pastori Gloss
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (precedente)

    ‘L’Amore Indossa Collant di Carne’ e ‘Fuochi d’Artificio’ saranno proposti a ‘Libri in Piazza’, il 7 e l’8 giugno a Rivoli

    Secondo lo stereotipo, le donne debbono stare a casa “a fare la calzetta”: non possono essere astronaute.

    «Da grande farò l’astronauta.» Fin qui, nulla di strano. I figli degli anni Sessanta, assistendo agli allunaggi TV, hanno quasi tutti formulato questo desiderio. La cosa migliore che possa essere accaduta in quegli anni è che dal Sessantotto in poi, anche alle bambine era permesso pensare di fare l’astronauta da grande, non solo ai maschietti. A quella che portava i codini alla Pippi Calzelunghe, a imitazione della sua maestra di femminismo, sarebbe davvero piaciuto volare tra le stelle. Figlia di un PR dell’acciaieria più accreditata d’Italia, (sfigurata negli Ottanta da un politico italiano poco lungimirante), e della segretaria dell’Amministratore Delegato di una Multinazionale, non si capacitava di vedersi relegata per tutta la vita dietro una scrivania in banca o di attendere ai fornelli per la famiglia. 

    Sua mamma negli anni Cinquanta studiò inglese da sola a Oxford e Cambridge. Italiana. Da sola. Nei Cinquanta. Poi decise un viaggio on the road per tutta Europa, in auto, con la sua amica del cuore, in tempi non sospetti. E lo fecero. Venticinquenni italiane così emancipate a quei tempi non se ne vedevano. 

    Mappa di ‘Libri in Piazza’, Rivoli: trovate Stefi Pastori Gloss al tavolo 1 del Collettivo Scrittori Uniti (CSU)

    Superata la cinquantina, Pippi non avrebbe voluto arrivare a scrivere di sé come la protagonista di un romanzo di Enzo Biagi, “Una signora così così”, «Non giudicate in due ore di lettura tutta la mia vita» , sottintendendo il Biagi un dozzinale giudizio morale altrui. Pippi vorrebbe invece scrivere pagine intense della sua vita, non necessariamente passando dalla forca caudina delle relazioni tra individui o della corresponsione di amorosi sensi, come quella protagonista di Biagi, bensì applicandosi con arguzia e ingegno alle Scienze Esatte, ottenendo gli sperati risultati. Magari visitare pianeti lontani o, meglio ancora, stare in orbita geo-spaziale a studiare tecnologici benefici per l’umanità, come poi avrebbe fatto AstroSamantha. 

    Si avviò pertanto agli studi liceali scientifici, con profitto e grande diletto. Però la vita sa essere amara come un buon caffè. All’epoca sua, non esisteva ingegneria aerospaziale in Italia, ma si poteva accedere negli U.S.A.; solo che, per le tasche dei suoi genitori, accesso e frequenza e residenza negli U.S.A. erano raggiungibili a costi esorbitanti – si può ben definirli così. Dovette rinunciare agli orbitali sogni in quarta liceo, predisponendosi per tempo al cambiamento di rotta. Necessitando massima indipendenza, anche economica, si impegnò radicalmente negli studi, frequentando in contemporanea il serale di un Istituto d’Arte per conseguire il diploma che la potesse far lavorare subitissimo. L’ultimo anno accademico la vide studiare per le due maturità mentre nel pomeriggio praticava già in un’Agenzia Pubblicitaria. In meno di due anni di lavoro, accumulò tanto denaro da potersi permettere l’acquisto di un’abitazione per viverci con suo marito. 

    Da quel giorno, la sua vita fu un leggiadro trascolorare di corresponsione di amorosi sensi. E anche il sogno dell’astronauta trascolorò, fino al 2020. Anno in cui, grazie all’epidemia, assunse la decisione di tornare a studiare ingegneria astronautica.

    (fine del racconto, ma non della comunicazione)

    ‘Fuochi d’Artificio’ (2022) Stefi Pastori Gloss

    Ringraziamenti

    Due appunti su ciò che avete appena letto. Trattasi di estratti dalla raccolta di racconti L’AMORE INDOSSA COLLANT DI CARNE, che potrete comprare in ogni libreria indie e direttamente dall’autrice Stefi Pastori Gloss. Cliccando sul nome, le scriverete una richiesta di acquisto via e-mail, che pagherete con Satispay o come vorrete. Lo riceverete dove vorrete con spedizione a carico dell’autrice.  E dedica personalizzata.

    La prefazione della raccolta è stata scritta direttamente dalla direttora e general manager di Dol’s, Caterina Della Torre. Trovate un estratto qui di seguito.

    “In un documento UNICEF di giugno 2000 circa la violenza domestica contro donne e bambine, nel capitolo “Strategie e interventi: un approccio integrato” alla pagina quindici si legge che “Gli uomini devono ricevere un messaggio coerente e chiaro da parte di tutti i settori e i livelli della Società”; di conseguenza, anche a partire da un uso corretto dell’immagine femminile su riviste, sui Social, su calendari, nelle pubblicità, nei telegiornali; dall’articolo “La violenza sulle donne: aspetti psicologici e dinamiche relazionali”, si può evincere che “l’inferiorità tra adulti corrisponde a una percezione distorta dell’Io e della propria immagine corporea.”

    Più passano gli anni nella mia missione in Rete con il Magazine Dol’s, più mi accorgo di quanti poco siano attenti i Media nel proporre esempi contemporanei di Donne Resilienti, da prendere a modello. Per contrappasso alle immagini di donne ferite, propongo di ispirarsi a figure esemplari.”

    L’autrice Stefi Pastori Gloss si preoccupa invece di motivare la scelta di questa raccolta qui.

    “La prima missione a cui partecipò Samantha Cristoforetti, la Missione Futura, fu la seconda opportunità di volo di lunga durata per l’Agenzia Spaziale Italiana 

    e per me rappresentò lo stimolo a volermi occupare dello studio di stereotipi che spesso gravano sulle carriere delle donne italiane, schiacciandole. 

    La raccolta di racconti L’AMORE INDOSSA COLLANT DI CARNE ne è il risultato. Da anni impegnata a sensibilizzare circa le discriminazioni di genere, ho potuto imparare quante figure professionali femminili siano passate in secondo piano, o non ricevono compensi pari ai colleghi maschi di pari ruolo. 

    Tornando a Samantha Cristoforetti, fu designata come ingegnere di volo nella Missione Futura, che prevedeva il raggiungimento della Stazione Spaziale Internazionale con un veicolo della Soyuz. La partenza avvenne il 23 novembre 2014 dal cosmodromo di Baikonur e l’astronauta italiana rimase nello spazio per duecento giorni, rientrando sulla Terra l’11 giugno 2015. 

    Soprannominata AstroSamantha, fu denigrata sui Social da plurime polemiche che mi lasciarono basita. In un clima patriarcale come quello italiano, noi donne siamo così impregnate di maschilismo da essere diventate le peggiori nemiche di noi stesse. Inoltre, si può dedurre che il livello di capacità di comprensione e approfondimento dell’italiano medio è sempre più basso, forse legato all’impoverimento del suo vocabolario, forse anche all’assorbimento acritico degli stereotipi. Sono qui per stimolare lo spirito di ricerca delle persone. Uomini o donne che siano. Buon divertimento.”

    (seguente)

    2020 allunaggi ASTRONAUTA Enzo Biagi femminismo gloss ingegneria aerospaziale L'AMORE VESTE COLLANT DI CARNE leggolibrifacciocose liceo scientifico pandemia Pippi calzelunghe raccolta di racconti Stefi Pastori Gloss stefipastorigloss stereotipi di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Stefi Pastori Gloss
    Stefi Pastori Gloss
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    “In tempi in cui sono più gli scrittori dei lettori, vedermi portata a cena da sconosciuti leggitori pur di poter acquistare i miei libri al di fuori del caos del Salone del Libro, è una gratificazione enorme che acquieta il karma da #maestrinadellapennarossa, ma che dà anche la misura dello sforzo nel trasformare lo spropositato ego artistico in qualcosa di utile per il prossimo.” Sono le parole con cui si presenta Stefi Pastori Gloss. Ghost writer per chiunque abbia idee, redige un blog di recensioni, il cui nome si ispira a un film di Nanni Moretti, perché lei stessa fu sceneggiatrice. Nei Novanta lo fu anche per Verdone, solo una femminista come lei può scrivere le battute del maschilismo più becero. Forse in reazione all’asettica scrittura da sceneggiatrice, oggi si ritrova a scrivere tra Dante e D’Annunzio. Lettrice selezionatrice di opere prime sotto contratto, giudice arbitra del Torneo IoScrittore, i suoi romanzi, spicilegi poetici o saggi (Bidellume, Fuochi d’artificio, Rinascite Ribelli, Parerga Violenti, L'amore veste collant di carne e altre opere) sono in vendita nelle librerie indie e in privato sui Social. Parlano di tematiche come bullismo, discriminazione di genere, guerra. Prossimi temi: l’amore dall’eterno passato per l’infinito futuro. Un femminicida vi si inframmezza. Hikikomori e tennis. Inorridita dalle critiche a Samantha Cristoforetti, in “L'amore indossa collant di carne”, raccolta di racconti, ha rivolto la sua attenzione al confronto dialettico tra stereotipi, a volte alla base delle discriminazioni tra Donne e Uomini. In Rinascite Ribelli #siamotuttijoker, saggio, ha dato risalto al “Codice Rosso”. In “Parerga Violenti”, spicilegio poetico in forma di vocabolario, propone singole parole nei loro etimo e le analizza nel dettaglio allo scopo di invogliare a lasciare al più presto il proprio picchiatore. In “Bidellume”, romanzo, Gloss veicola il rispetto tra individui in situazione di bullismo. Editi da Brè Edizioni. Insieme al suo partner, presenta le opere in tutta Italia allo scopo di risvegliare le coscienze su questi tristi fenomeni. Da anni si occupa di sensibilizzare circa la violenza sulle donne e, più in generale, di ripristinare la cultura del rispetto tra individui. Sosteniamo la cultura perché renda liberi Tipeee: glossparla YouTube: GLOSS Stefi Pastori - youtube.com/@stefipastorigloss TikTok: #videopiccoli #grandeletteratura #stefipastorigloss Instagram: #stefipastorigloss #ilibriscrivonoilibri #bidellume #rinasciteribelli Blogspot: leggolibrifacciocose poetryreadingandtheotherside 2non2

    Related Posts

    Effatà – Hikikomori di Pastori Gloss

    23/06/2025

    Almost Real: quasi vero a Torino

    04/06/2025

    A Torino ‘Metaversi’, musica, arti visive, soundesign

    25/05/2025

    1 commento

    1. Pingback: Ciascuno a Suo Modo. FUOCHI D’ARTIFICIO, Brè Edizioni, al Salone del Libro di Torino 2025 - Dol's Magazine

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK