Riforma sull’affido condiviso. Si è aperta una breccia, sperando che si allarghi sempre più e lasci entrare aria e luce nuove.
Dopo mesi di analisi, dibattiti, confronti, oltre 100 soggetti auditi in merito al ddl 735, a prima firma del senatore Simone Pillon, sono apparse, evidenti e innegabili, non solo profonde criticità ed elementi pregiudizievoli ma anche punti inemendabili e insanabili, perché portatori di una visione e di una cultura che rischia di compromettere equilibri e tutele, faticosamente raggiunte negli anni. Sono stati, peraltro, evidenziati rilievi di possibili elementi di incostituzionalità, come anche si è detto quanto tale disegno di legge renderebbe di fatto più arduo e oneroso il percorso del divorzio, quanto conterrebbe aspetti in contrasto con la Convenzione di Istanbul e quanto non garantirebbe la tutela non solo delle vittime di violenza domestica, ma anche dei figli.
Le audizioni, consultabili sul sito del Senato, hanno fatto emergere le valutazioni tecniche/professionali di numerosi soggetti che hanno rilevato grossi pericoli insiti nel ddl Pillon, che fa da pilastro agli altri ddl ad esso collegati.
Nello specifico il Movimento per l’infanzia e l’adolescenza ha parlato tra l’altro di “un disegno di legge a protezione degli imputati di violenza e abusi sessuali in famiglia e punitivo delle donne ed i bambini”, “di disposizioni a favore della pedofilia e dei padri violenti e maltrattanti”. Tale associazione ha peraltro sottolineato che l’impianto normativo aderisce alla “propaganda ideologica sulla scienza spazzatura della PAS e delle false accuse”, “che spezza in due la vita dei bambini, toglie loro sicurezze e serenità, per esasperare il conflitto dei genitori”.
Udi -Unione Donne in Italia- invece, attraverso un’approfondita analisi nella sua relazione ha rilevato che i ddl Pillon e collegati sono “in contrasto con le Convenzioni internazionali ratificate dallo Stato italiano e ledono i diritti fondamentali dei minori e delle donne che trovano fondamento nella Carta Costituzionale per come interpretata dalla Corte Costituzionale e applicata dalla Suprema Corte di Cassazione.”. La Casa Internazionale delle Donne ha descritto un tentativo “di ripristinare il primitivo ‘ordine familiare precostituito’ ”, assieme a un revival della potestà genitoriale che di fatto soffoca una genitorialità sana, fondata su una responsabilità condivisa. Lungi dal pensare di poter rigidamente regolare tutto nei minimi dettagli, la suddetta associazione ha sottolineato come alla quantità di tempo non corrisponda conseguentemente una relazione di qualità e ha concluso la sua audizione ribadendo che si tratta di “un attacco ai diritti dei bambini, delle donne e dei padri responsabili.”.
Le stesse preoccupazioni le ha condivise la statistica Linda Laura Sabbadini, che ha rimarcato come “il disegno non mette al centro il loro benessere” e come “le madri sarebbero fortemente penalizzate dal punto di vista economico”. Ha poi evidenziato un ulteriore elemento, trasversalmente riconosciuto come cruciale, che è correlato anche alla mediazione familiare obbligatoria, sostenendo che “La violenza contro le donne da parte del partner è molto diffusa tra le donne che hanno vissuto una separazione; ciononostante il 90% non la denuncia neanche al momento della separazione”. La statistica ha pure precisato che “Più del 60% dei bambini assistono alla violenza del padre sulla madre ed è quindi ragionevole supporre che questa potrebbe essere la causa del rifiuto di vedere il padre. Ciò significa che il rifiuto del bambino a stare con il padre non può essere automaticamente imputato all’influenza negativa della madre. Non ci sono dati oggettivi per dimostrare la colpa della madre, mentre ci sono dati oggettivi per ipotizzare che se un bambino si rifiuta di vedere il padre ciò possa essere dovuto al fatto di aver visto il padre picchiare la madre”. Infine sul rischio povertà Linda Laura Sabbadini ha evidenziato come: “L’eliminazione dell’assegno di mantenimento dei figli provocherebbe quasi il raddoppio della povertà assoluta tra le madri.”.
La CGIL dal suo canto ha sottolineato come: “il combinato disposto tra la suddivisione paritaria del tempo, il mantenimento solo diretto e la tutela delle precedenti condizioni economiche del minore fanno sì che quest’ultimo venga trattato alla stregua della casa di proprietà e che si affermino criteri non già affettivi ma meramente economici.”
Infine, la segretaria di Magistratura democratica, Mariarosaria Guglielmi, ha affermato in un passaggio della sua relazione in apertura del Congresso nazionale dell’associazione che: “Ci troviamo di fronte a un progetto di controriforma che, in nome di un ordine morale ‘superiore’, che vuole farsi anche ordine giuridico, ridisegna la regolamentazione della crisi familiare in contrasto con il bene supremo da salvaguardare, rappresentato dall’interesse del minore e con il principio personalistico proclamato all’articolo 2 della Costituzione, che assegna alle ‘formazioni sociali’, come la famiglia, il fine di permettere e di promuovere lo svolgimento della personalità di ciascuno”.
Tante voci critiche, ordunque, si sono levate in questi mesi, non solo dentro le aule delle audizioni in Commissione Giustizia del Senato ma anche fuori da parte di esponenti della società civile. Appare sempre più chiaro che su certi temi, che coinvolgono le vite e i diritti di tante persone, ci sia bisogno di un lavoro necessitante di un approccio diverso, fondato su una cultura che, appunto, voglia concretamente migliorare il benessere in gioco, in primis quello dei figli. Occorre un percorso più ampio, più condiviso e meno calato dall’alto, che non sia scritto seguendo i desiderata e gli input di una sola parte, che il sen. Pillon si sente di rappresentare, dimenticandosi di dover ottemperare a interessi che dovrebbero realizzare un miglioramento per tutti i soggetti coinvolti, senza pregiudizi o modalità ostili e misogine.
A questo punto dell’iter dei disegni di legge in questione, con le audizioni terminate e con il senatore leghista che sta lavorando a un testo unico, occorre un forte senso di responsabilità in quanti ricoprano incarichi istituzionali e abbiano a cuore il futuro di tanti minori, donne ed uomini. Auspichiamo che facciano sentire la propria voce e prendano posizione contro questo tentativo di riportarci pericolosamente indietro e di colpire i soggetti più deboli in fase di separazione familiare. Abbiamo bisogno di creare una rete trasversale tra le forze politiche, che riesca a evidenziare come questi testi siano inemendabili e insanabili e che, se si vuole lavorare ad una riforma in materia, si debba cambiare metodo, cultura fondante e modalità di lavoro. Non si può legiferare con la stessa accetta che si vuole poi adoperare nella definizione dell’affido tra ex coniugi.
Pertanto, cogliamo come auspicio di speranza l’ordine del giorno sul ddl Pillon predisposto da Patrizia Cadau, consigliera e capogruppo del Movimento 5 Stelle al Comune di Oristano, che al riguardo si è augurata che “venga ritirato dalla Commissione Giustizia il disegno di legge Pillon perché costituisce un vero e proprio attentato alla sicurezza delle donne e dei bambini e perché propone una visione sociale di particolare arretratezza in merito alle pari opportunità e al dibattito sui diritti umani”. Sulla stessa linea riteniamo ancor più importante che lo scorso 5 marzo la senatrice Angela Anna Bruna Piarulli (M5S) abbia ritirato la propria firma dal ddl Pillon. Chiediamo, conseguentemente che anche le altre cofirmatarie, Grazia D’Angelo (M5S), Elvira Lucia Evangelista (M5S) e Alessandra Riccardi (M5S), seguano l’esempio della loro collega e che sempre più esponenti della maggioranza pentaleghista, come delle altre forze di minoranza, riconoscano la pericolosità e la dannosità di questi ddl. Invitiamo a prendervi le distanze per il tramite del ritiro delle correlate sottoscrizioni, atto che assumerebbe la valenza di un atto non solo simbolico ma anche sostanziale, perché dimostrerebbe non solo una capacità di ascolto e riflessione, con quanto avuto modo di apprendere durante le audizioni in Commissione Giustizia, ma anche di sintonia con la società e la cittadinanza che dall’autunno scorso sta protestando contro la paventata riforma dell’affidamento familiare prevista dal disegno di legge Pillon ed suoi collegati.
Chiediamo, in particolare, che si colga l’occasione offerta dalle due citate esponenti pentastellate per avviare all’interno del Movimento 5 Stelle uno stringente confronto sull’argomento, pur in presenza di un originario contratto di governo configurante una “rivisitazione dell’istituto dell’affidamento condiviso dei figli” nell’ottica di realizzare “un autentico equilibrio tra entrambe le figure genitoriali, nel rapporto con la prole”. E, nonostante in tale contratto fosse previsto di “assicurare la permanenza del figlio con tempi paritari tra i genitori, rivalutando anche il mantenimento in forma diretta senza alcun automatismo circa la corresponsione di un assegno di sostentamento e valutando l’introduzione di norme volte al contrasto del grave fenomeno dell’alienazione parentale”, auspichiamo che questi impegni teorici, alla luce del serrato confronto istituzionale con gli esperti della materia, inducano a rivedere il proprio aprioristico consenso a quanto sottoscritto nell’accordo governativo.
Quell’impegno iniziale oggi richiede una sua responsabile rivisitazione sulla base di quanto emerso nelle audizioni parlamentari. A questo punto dell’iter del disegno di legge Pillon e dei suoi collegati, in attesa del conseguente testo unico, ciascun senatore della Commissione Giustizia dovrebbe coscientemente onorare i propri obblighi istituzionali. E, se una breccia si è aperta, soprattutto in riferimento al ritiro della firma dell’esponente pentastellata Piarrulli, evento passato sottotraccia sui media, auspichiamo che ciò serva ad aprire un reale confronto all’interno di tutto il Movimento 5 Stelle. Un passaggio imprescindibile che, al di là delle dichiarazioni pubbliche di suoi sottosegretari o singoli rappresentanti istituzionali, consenta di delineare finalmente una sua posizione chiara e netta, dentro e fuori le istituzioni, su questi ddl.
Dopo altri rappresentanti istituzionali locali pentastellati, che nel recente passato hanno votato contro il disegno di legge Pillon, ultimamente due esponenti femminili 5 Stelle hanno aperto un’ulteriore breccia. Nostra speranza è che si allarghi sempre più e lasci entrare una luce nuova, capace di rischiarare il buio in cui forze oscurantiste e retrograde vorrebbero fare calare i destini di tante donne e bambini italiani alle prese con i problemi conseguenti ad una separazione familiare.
Simona Sforza e Maddalena Robustelli
1 commento
Pingback: Una cofirmataria del Ddl Pillon ritira la propria sottoscrizione | Nuvolette di pensieri