Il nuovo femminismo lo interpreta Yaxi Liu in La Città Proibita di Gabriele Mainetti
Yaxi Liu, la lady di Piazza Vittorio, 32 anni, interpreta la nuova donna di oggi senza frontiere: Bella, intensa, elegante, femminile, sexy, intelligente, è maestra di Kung Fu nello splendido vestito rosso.
È un’eroina di azione, capace di intraprendere indagini pericolose e combattimenti spettacolari.
Nel film interpreta Mei, un’ artista marziale e scopre una rete di traffici illeciti dietro le attività commerciale della comunità cinese che fa capo al Ristorante “La Città Proibita”.
Calci e pugni, perfetti movimenti che non si improvvisano, che appartengono solo a chi è allenato fin dall’infanzia ma tutto questo senza perdere mai la sua femminilità. La potente voce di Mina ”E se domani” da supporto.
Non inferiore a Bruce Lee, che quando lo vedeva al cinema, le sembrava che volasse, con lo stupore di Audry Hepburn.
Yaxi Liu è nata in Cina in un contesto familiare di forte tradizione, con la pratica delle arti marziali. Così esprime nel Kung- Fu e nelle discipline acrobatiche un talento naturale che ha esercitato sin da bambina, dai suoi cinque anni. La sua formazione prosegue specializzandosi in disciplina quale il Wushu, il Taecwoodoo, il combattimento coreografato che trasforma in un lavoro, la sua passione, diventando una stuntwoman.
Si afferma come controfigura in diverse produzioni cinematografiche asiatiche. Esegue scene pericolose per il live-action al posto della protagonista Liu Wifay in Disney Muland e con questo ruolo viene notata a Hollywood da registi in cerca di talenti in possesso di capacità di atletismo.
Il suo idolo è Jackie Chan.
Yaxi Liu ora arriva in Italia con un action movie girato all’Esquilino. “Non sapevamo le sue doti recitative, ma la timidezza e il peso dell’occasione sembrava frenarla”, ha dichiarato il regista parlando di quella presenza silenziosa.- Sentivo qualcosa di potente, un’anima piena da esplorare. Lei non era solo una combattente formidabile, aveva un’ironia sottile, una dolcezza trattenuta un’energia capace di sorprendere, ma tra lei e lei sembra esserci ancora una distanza. Serviva una ferita e questa ferita si è aperta”
Come lei stessa ha dichiarato: Sono nata quando in Cina la politica del figlio unico era ancora in vigore, ma per fortuna non sono stata costretta a nascondermi come accade a Mei nel film. La mia famiglia si è potuta permettere di pagare una multa. Ho avuto una vita abbastanza tranquilla anche se abbiamo comunque subito qualche ripercussione.
Quando l’ha conosciuta Mainetti, dopo varie prove non soddisfacenti, le ha detto :”Sai cosa significa recitare? prendere quello che si ha dentro e lasciarlo fluire in un personaggio capace di accoglierlo e come riferisce lo stesso regista, il suo volto si è rigato di lacrime. Quindi gli ho chiesto di dire nuovamente le battute, lo ha fatto e stavolta sono stato io a piangere. Credo che in quell’istante Yaxi abbia capito che Mei era sempre stata lì dentro di lei”.
Ha mostrato la sua ferita.
La stupenda attrice continua ad allenarsi quotidianamente per il suo lavoro come stunt coordinator per produzioni cinematografiche.
A quel che dice “Preferisce confrontarsi con il futuro, senza guardarsi indietro, pensando che domani sarà migliore.”
Il suo giovane partner nel film è “er fighissimo” Marcello, (Enrico Borello), dolce e timido come Mastroianni, che merita senza riserve l’amore di Mei e di tutti intorno a lui perché è un uomo speciale, un uomo buono. Non si direbbe ma l’attore “romano de Roma”, ha praticato pugilato per tanti anni, ma solo per difesa.
Lorena (Sabrina Ferilli), Alfredo (Luca Zingaretti) e Annibale (Marco Giallini) e così Mr. Wang (Shanshan Chunyu) sono diretti dal regista, al meglio delle loro capacità attoriale.
La Città Eterna, sorvolata dalla Guerriera in rosso, è ancora più incantevole. Yaxi Liu interpreta una vera donna di oggi, con tutto il suo fascino.
La Guerriera Yaxi Liu si è rivelata anche una grande attrice.

Adriana Moltedo
Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.