”Guerra e politica: cosa da maschi o no? Inviate, fotografe, analiste per cambiare il racconto del mondo Il 28 settembre 2014 si è tenuto alla Triennale di Milano nel contesto della manifestazione Il tempo delle Donne organizzata dal Corriere della Sera , un incontro intitolato ”Guerra e politica: cosa da maschi o no? ”con Lynsey Addario, fotogiornalista del New york Times, Marta Dassù, presidente esecutivo del WE- Women for Expo e Benedetta Berti, politologa, da Tel Aviv. Hanno condotto l’incontro Viviana Mazza e Beppe Severgnini. Tra i tanti interventi che hanno avuto luogo per ”Il tempo delle donne” organizzato dal…
Autore: Caterina Della Torre
Olivia Guaraldo è nata nel ’70. Laureata in filosofia a Bologna, un dottorato di ricerca in Finlandia, attualmente ricercatrice in filosofia politica presso l’Università di Verona. E’stata tra le fondatrici del Collettivo Priscilla di Verona. Il collettivo Priscilla esiste da alcuni anni, da quando cioè, per puro caso, alcune di noi si sono incontrate ad una riunione organizzata dal Filo d’Arianna – un’associazione femminista presente a Verona da più di diciotto anni – con lo scopo di incontrare donne di generazioni più giovani; avevano così convocato figlie di amiche, conoscenti, ex-studentesse. Alcune di noi già si conoscevano prima di quella convocazione…
Certo le valli della Val Vigezzo non sono così conosciute come quelle delle Dolomiti e della Val d’Aosta, ma sono sicuramente pittoresche, verdeggianti e soprattutto non affollate dal turismo di massa. Cosa, in stagione estiva “alta” come fine luglio/agosto, senz’altro inestimabile. Le valli della Val Vigezzo che si snodano da Domodossola a Locarno, sembrano tagliate fuori dai grandi flussi di “alpinisti” di ferragosto”. Una specie di oasi rimasta parzialmente integra, abitata da locali e da turisti che ne hanno fatto talvolta la loro residenza. Santa Maria Maggiore, Malesco, Craveggia, Re, i centri piu’ grossi. Un ente del turismo che funziona,…
Alessia Mosca, neo-europarlamentare italiana, è convinta che l’Europa sia la vera, grande opportunità per l’Italia, a livello economico, sociale, politico, ma soprattutto per tutti i cittadini europei, per essere tutelati in un mondo sempre più grande e globale. Brianzola doc, si è trasferita dopo la sua elezione a Bruxelles, per essere più vicina alle istituzioni europee di cui ora fa parte. L’on. Mosca, è sempre stata molto attiva e presente da parlamentare italiana del PD quando era in Italia, tessendo la sua tela di donne e uomini che la stimano. Laureata in filosofia all’Università Cattolica di Milano nel 1999, negli anni…
Codemotion, il più grande appuntamento in Italia dedicato alla tecnologia e all’innovazione torna a Milano dal 26 al 29 novembre. DUE GIORNI DI WORKSHOP E DUE GIORNI DI CONFERENZA: IN ARRIVO CODEMOTION MILANO Due giorni di workshop e due giorni di conferenza: oltre 100 talk tecnici, su BigData, Cloud, Internet of Things, Mobile, Bitcoin, Security, DevOps, UI/UX. E poi Startup, Gamedev, Maker, Codemotion Kids. E la promo Super Early Bird ancora in corso. Codemotion, il più grande appuntamento in Italia dedicato alla tecnologia e all’innovazione torna a Milano dal 26 al 29 novembre. Due giorni di workshop e due giorni…
Come le differenze di genere, anche sessuali, vadano incontro alle esigenze maschili e non alla natura. Navigando in rete ho trovato questo articolo molto interessante e soprattutto ironico. Tratta un ”falso problema” – l’invecchiamento naturale del sistema riproduttivo femminile – con ironia ed arguzia. tradotto da http://www.proyecto-kahlo.com/ by Proyecto Kahlo e Nerea Una lettrice di una rivista femminile, con una vagina matura, scrive all’autrice dell’articolo che ha cominciato a leggere. Da non perdere. ”Domenica mattina, ore undici. Silenzio. Bevo un sorso di caffè. Leggendo l’articolo, mi commuovo così tanto nel pensare alla persona che ha pubblicato il testo, che mi avvolgo…
Reinventarsi individualmente non basta. ll talento individuale se non viene messo in rete non genera cambiamento e non produce sviluppo. Perché il cambiamento sia reale è necessario “fare sistema”. 6° SALONE NAZIONALE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE Torino, 1-2 ottobre 2014 www.gammadonna.it – info@gammadonna.it I MODELLI IMPRENDITORIALI EMERGENTI Torna l’1 e 2 ottobre, a Torino, il Salone Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile GammaDonna. Il talento individuale se non viene messo in rete non genera cambiamento e non produce sviluppo. Perché il cambiamento sia reale è necessario “fare sistema”. Convinti che esista un’Italia – di cui donne e giovani costituiscono preziosa linfa…
E’ interessante osservare come il concorso nel corso degli anni si sia adeguato ai costumi della società italiana. E che ne sia diventato un vero specchio. ‘’Mamma, ma mica vedrai Miss Italia’’ Così mi ha apostrofato mia figlia ieri sera quando mi ha visto che guardavo la trasmissione in onda su LA7. ’’le vere femministe non guardan0 queste trasmissioni!’’ ha continuato. Su ciò che lei ritenga sia femminista e cosa no, ho sorvolato, considerati i suoi 20 anni. Comunque non sono solita seguire Miss Italia, ma sono passata per caso con il telecomando su la 7 ed alla fine l’ho…