Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Francesca Lemmi è una collaboratrice preziosa di dol’s (suoi molti articoli presenti sul magazine ) ma è anche una mamma ed una lavoratrice. Abbiamo voluto chiederle come fa a conciliare aspetti così diversi di famiglia e lavoro. Francesca nata a Cascina in provincia di Pisa nel 1976 è  secondogenita di due genitori che hanno fatto della famiglia il fulcro della loro esistenza e a cui Francesca è grata sia per l’opportunità formativa che le hanno dato (le hanno permesso di studiare Psicologia all’Università di Padova, nonostante gli sforzi economici e i pianti di sua madre che vedeva la figlia, ai suo occhi ancora…

Read More

Donna, mamma e soprattutto direttore di una testata molto amata dalle donne: Donna Moderna,  Annalisa Monfreda. Nata a Bari nel 78, ha vissuto a Casamassima (una ventina di chilometri più a sud) i primi 24 (bellissimi) anni della sua vita. Gli altri 12 li ha vissuti a Milano e non sono stati da meno (sue parole), anche perché si è sposata e ha avuto due splendide bambine, Sara e Marta, di 6 e 3 anni, di cui va fiera. Non ho molto da aggiungere perché lei ci racconterà tutto rispondendo alle mie domande. O forse sì, qualcosa da dire l’avrei…

Read More

Donne sconnesse un nome che richiama la di-sconessione da computer o telefono. Invece Il sito donnesconnesse.it utilizza appieno i new media e apprezza le nuove tecnologie che usa per fare rete. Ha una redazione allargata e quindi intervistare una delle autrici è arduo. Tuttavia siamo riuscite a far parlare  con una di loro che si esprime anche a nome delle altre. Come è nata l’idea di donne sconnesse? L’idea è nata dalla voglia di raccontare e ascoltare punti di osservazione diversi al femminile, per capire, partendo dalla nostra esperienza, cosa e come vivono le donne. Raccontare donne con vite molto diverse…

Read More

Il nuovo dol’s è rinato da poco e vorremmo conoscere la tua opinione sul restyling. Del resto, come diciamo nella storia di dol’s sono le navigatrici che fanno il sito:) Sono poche domande. Vuoi rispondere? Ti ringraziamo per la tua attenzione. Rispondi cliccando qui   Ti piace il nuovo dol’s responsive Logo dol’s magazine Ti piace nil nuovo dol’s Sì Molto Poco No Per quale motivo? Grafica Navigazione Contenuti Quale delle aree ti piace di più? Pari opportunità Lavoro Intrattenimento Digitale Storie di donne Notizie Cultura Salute benessere Tuoi sugerimenti? Come visualizzi dol’s sul tuo cell o tablet? Bene Male Intermedio…

Read More

Il 14 Giugno 2014  è stata presentata a Roma la ricerca AIED su ” GLI ADOLESCENTI OGGI” I dati raccolti sono stati  comparati con quelli di una indagine analoga realizzata dall’AIED nel 1986 e hanno consentito quindi di comprendere meglio come si siano modificati i comportamenti e le aspirazioni dei ragazzi negli ulltimi 28 anni. L’elaborazione dei dati del sondaggio è stata curata dal Dr Roberto Ricci (Easy&Faster srl) e da Carla Rossi, professore ordinario dell’Università di Tor Vergata, che in particolare ha analizzato la sezione dedicata al consumo di droghe, rilevando come il “poli-uso” di sostanze sia una abitudine…

Read More

”Ora o mai più” ‘ il primo libro di Alessia Rocco, realizza  la sua aspirazione alla scrittura coltivata da tempo. Alessia Rocco, è napoletana trentanove anni, laureata in Giurisprudenza. Sposata da quattro anni con una bimba di due anni e mezzo. Quandi hai cominciato a scrivere? E perché? Sogno nel cassetto o propensione naturale? Quando ero molto piccola, non appena ho iniziato a leggere. Proprio la lettura mi spingeva a cimentarmi nella creazione di storie che, puntualmente, sottoponevo al giudizio, obiettivo, di mia madre. Ho sempre pensato, sin da allora, che la scrittura avrebbe fatto parte della mia vita futura,…

Read More

Care Amiche ed Amici di Women&Technologies®, “Le Tecnovisionarie®” è un premio internazionale che viene attribuito ogni anno a donne che, con il proprio lavoro nella Ricerca, nella Pubblica Amministrazione e nell’Impresa, hanno saputo “inventare il futuro”, coniugando innovazione e tecnologie, mantenendo una visione d’insieme e una necessaria centralità della persona. Se conosci una donna che, nella sua attività professionale, ha testimoniato di possedere visione, privilegiando l’impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l’etica: Segnalala… potrebbe essere lei la Tecnovisionaria 2014! In particolare: donne impegnate nel compito di rendere accessibile e “alla portata di tutti” i complessi temi legati all’alimentazione…

Read More

Aiutare i problemi a diventare  un’opportunità è un’arte che Giovanna Palmiotta conosce bene, tanto da farla diventare la passione della sua vita. Organizzare  è la sua attività preferita Nata a Barletta nel’62 ma residente a Trani da circa 13 anni,  Giovanna  è divorziata e senza figli, con un compagno che l’adora. Ha seguito  ( per imposizione di sua madre) studi commerciali, e ha conseguito un diploma di ragioniere e perito commerciale. La laurea in scienze della comunicazione non è stata raggiunta per pochi esami. Dal 1981  per  18 anni è stata responsabile acquisti ( buyer) presso alcuni importanti centri di distribuzione in…

Read More