Tutti uomini a parlare di economia al convegno ”Young factor”. Si sdegna anche Lilli Gruber… SE A PARLARE DI FUTURO E DI ECONOMIA AI GIOVANI SONO SOLO UOMINI… L’Osservatorio Giovani Editori organizza il convegno “YOUNG FACTOR” con un panel al maschile restituendo un’immagine anacronistica del ns. Paese. Roma-Milano, 23 aprile 2014. Dopo lo sdegno di Lilli Gruber sul panel tutto al maschile (20 relatori su 20) di un convegno rivolto ai giovani liceali di 38 scuole italiane, organizzato dall’Osservatorio Giovani Editori per il 23 Maggio, si è infiammata la comunità di Twitter e il mondo dell’associazionismo non solo femminile che…
Autore: Caterina Della Torre
Intervista ad Alessia Mosca sul suo libro L’Europa e l’Unione condotta da Maria Latella presso Piano C a Milano. https://www.dols.it/2014/04/10/per-uneuropa-a-misura-ditalia/
Il blog di Bianca Luini ”Where I see fashion” un modo creativo di vedere la moda I genitori si chiedevano cosa facesse sempre chiusa in camera con il suo computer, aveva deciso di prendere una strada creativa che con la tecnologia sembrava aver poco a che fare. E invece la ventiduenne milanese Bianca Luini…nascondeva un segreto. Abbinave colori a immagini, una cosa semplice che invece l’ ha fatto diventare una celebrità sul web. Le immagini ed i colori colti da Bianca sono talvolta magici e sorprendenti. Bianca dopo aver finito lo scientifico, aveva scelto lsa via della moda e si era iscritta alla facoltà di…
L’orto in tasca, una app per smartphone, nata dalla mente di Eva de Marco. Eva De Marco geometra ed ingegnera civile, ha una grande idea: una app per i mercati ortofrutticoli. Nata a Palmanova (Udine) nel 77 coniugata con due figli e fa della necessità un’opportunità. Ci parli di orto in tasca? Come è nato e che obiettivi ha? L’Orto in Tasca è nato nel giro di pochissimi giorni, per caso, in una piazza di Udine. Ero arrivata trafelata per comprare al mercatino degli imprenditori agricoli ma una volta giunta lì non c’era nessuno, probabilmente un errore nella pubblicazione delle giornate…
Il 25 maggio si voterà per le Europee in tutti i Paese della UE. E in questa tornata elettorale, ricordiamo si potrà dare la preferenza fino a tre candidati. E’ necessario però che nel caso le preferenze non siano singole, una riguardi il sesso opposto. Pena l’annullamento del voto. E’ notizia all’ordine del giorno (10/04/2014), la decisione presa dal segretario del PD, nonché presidente del consiglio Matteo Renzi, di candidare come capolista 6 donne (cinque al momento attuale perché una si è ritirata, la sindaca di Lampedusa Giusy Nicolini) e questo ha provocato molto scompiglio tra le file del partito di maggioranza. Considerando che molte…
Angela Puccetti porta la sua esperienza di donna nel management dell’azienda di famiglia che, da sempre condotta da uomini. Angela Puccetti, vigevanese del ’64 sposata, con una maturità linguistica non proseguita in studi universitari perchè interrotti per motivi vari. E’ ora parte integrante del management dell’azienda di famiglia che si occupa d’imballaggi, la Puccetti imballaggi. Nonostante gli sterotipi. Ci parli dell’azienda che gestisci? Insolito per una donna occuparsi d’imballaggi.. L’azienda Puccetti Imballaggi è nata nei primi anni 60, ed è stata fondata da mio padre Paolo e suo fratello Romano, tipica azienda familiare. Per anni è stata in mano prettamente…
I parchi a Milano sono tanti, ma fruire dei servizi spesso è difficile. In arrivo per questo manxmano ideato da Paola Caneva e Lorenzo Marconi Croce e delizia di chi vive nelle grandi città come Milano sono gli spazi in cui ”abitare” all’esterno con i figli, soprattutto in prossimità della bella stagione. Tutte le mamme (ed i papà) cercano uno spazio all’aperto dove intrattenere i figli magari facendoli divertire ed educandoli ad amare la città in cui vivono. Di solito funziona il passaparola, ma se non si hanno spunti amicali i famigliari? Ecco che arriva in aiuto un nuovo servizio per le mamme milanesi:…
Istruzioni per ragazze alla conquista del mondo è il sottotitolo del nuovo libro di Claudia de Lillo Elasti (come si fa chiamare nella sua rubrica su D di Repubblica) l’ avevamo incontrato già qualche anno fa all’epoca dell’uscita del suo Blog ”Non solo mamma”, Nel frattempo oltre a fare la giornalista, ha messo al mondo un terzo figlio (ne ha altri due maschi) e scritto tre libri. L’ultimo è Dire Fare Baciare che, come lei stessa dice nella prefazione, è un libro per femmine. Non solo per le figlie, ma anche per le mamme e qualche zia. Per scoprire che le giovani…