Premio “L’innovazione veste rosa” nell’ambito di “Donna Crea impresa” dal 2 al 4 dicembre Un premio per valorizzare la capacità innovativa delle imprese femminili. Lo mette a disposizione il Comitato per l’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Bari, nell’ambito dell’iniziativa annuale “Donna Crea Impresa”, che verrà ospitata dal Salone dell’ente dal 2 al 4 dicembre. Imprese a titolarità femminile o società con legale rappresentante donna iscritte alla Camera di Commercio di Bari sono invitate ad inoltrare allo stesso ente, entro il 22 novembre, una scheda descrittiva della propria impresa, approfondendo la parte relativa ai contenuti di innovazione dei propri…
Autore: Caterina Della Torre
Il social media marketing è essenziale per il successo di un’azienda poiché utilizza i canali sociali come piattaforme di interazione diretta con il suo pubblico. di Manuela Quaglietta L’uso di questo tipo di comunicazione risulta vincente per il settore della moda, e questo successo si riflette nel numero di followers, fans, like e clicks. Le marche ottengono dedizione e lealtà da parte dei consumatori pubblicando contenuti di qualità e comunicando questi messaggi attraverso i canali sociali più appropriati. Ci sono cinque buone ragioni per usare i social network: • I social media migliorano ed ampliano l’esperienza di marca dei consumatori…
Così scrisse Alda Merini non pensando forse che la sua casa un giorno sarebbe stata veramente chiusa: è la sorte che da alcuni giorni pare segnare il destino della Casa Museo in Via Magolfa 32 a Milano dove la Poetessa visse e produsse il suo straordinario bagaglio poetico. La figlia Barbara Carniti propone un accorato appello della figlia della Poetessa, , nella speranza di sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni affinché non vada perduto grande patrimonio e venga preservato il luogo che ricorda Alda Merini. “Carissimi, come ben saprete, ci troviamo ancora una volta coinvolti in una situazione spiacevole, che ha…
AL VIA ‘FEMMINILE AL PLURALE’: UN PROGETTO IPERMEDIALE E SOCIAL PER RACCONTARE LE DONNE A Milano dal 15 al 20 ottobre, idee, voci e immagini della cultura al femminile contro la violenza al centro del progetto che prevede eventi pubblici e partecipazione online attraverso una piattaforma digitale dedicata. Milano, 9 ottobre 2013 – Prende ufficialmente il via Femminile al Plurale, il progetto a carattere educativo che raccoglie narrazioni e testimonianze sull’universo femminile, attraverso una piattaforma digitale permanente e una serie di incontri, workshop e mostre che si terranno dal 15 al 20 ottobre a Milano. Punto di forza dell’iniziativa è…
Se siete curiose di sapere cosa è accaduto a Bologna durante lo Smart City e non siete riuscite a seguire la diretta in streaming, ecco per voi lo Storify di Sonia Montegiove. Il 16 ottobre a Smart City Exhibition in una sala Notturno piena di gente European Centre for Women and Technology/Universita’ Ca’ Foscari-CISRE e Stati Generali Innovazione WISTER (Women for Intelligent and Smart TERritories) hanno organizzato il convegno Smart City di Genere e Inclusione http://storify.com/suxsonica/smart-city-di-genere-e-inclusione
Non c’è più tempo da aspettare Giovedì 7 novembre 2013 Salone degli Affreschi – Società Umanitaria, via San Barnaba, 48 10.00 Sala Bauer 10.15 Introduzione dell’Avv. Manuel SARNO – Responsabile giuridico C.S.R. 10.30 Proiezione del filmato “Giulia ha picchiato Filippo” di Francesca Archibugi 11.15 Presentazione del libro “La solitudine oltre la legge” di Carlo Sala 11.45 Incontro con i giornalisti 12.45 Lunch 14.30 Salone degli Affreschi – Apertura dei Lavori: on. Cristiana MUSCARDINI Presidente Movimento C.S.R. (Conservatori Social Riformatori) Saluti del dott. Piero Amos Nannini, Presidente Societa Umanitaria e del dott. Vincenzo De Vera Intervengono: on. Anna ROSBACH, Coordinatrice Gruppo…
E’ stato pubblicato il bando del Programma Obiettivo 2013 finalizzato a favorire l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile, mediante l’inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro delle donne e attraverso lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili. Previsti finanziamenti a fondo perduto per aziende che realizzeranno assunzioni e si occuperanno della formazione di giovani donne con meno di 35 anni senza esperienza oppure di donne disoccupate con più di 35 anni. Sono previsti anche finanziamenti per aziende femminili. Le domande di ammissione ai contributi possono essere presentate dal giorno 1 ottobre 2013 al 30 novembre 2013. Questo programma…
Il 16 ottobre alle 10 a Smart City Exhibition di Bologna si tiene l’incontro intitolato “Smart City di Genere e Inclusione. L’intelligenza dei territori e le differenze“. “Citta’ intelligenti e inclusive che integrano le differenze di genere, intrecciate agli altri assi di differenziazione sociale, nei processi di partecipazione, di ricerca, nei contenuti e nelle soluzioni tecnologiche per le Smart Cities e Smart Communities: queste le parole chiave di un evento che, dopo il successo della prima edizione a SCE 2012, si pone l’intento di approfondire le singole aree tematiche, dare voce alle prime esperienze che stanno maturando sul campo e…