da http://www.wister.it/le-wister-internet-festival-2013/ L’edizione 2013 di Internet Festival, che si svolgerà a Pisa dal 10 al 13 ottobre vedrà quest’anno protagoniste anche le Wister. Si partirà venerdì 11 ottobre alle ore 15 con Flavia Marzano, presidente di Stati Generali dell’Innovazione e anima della rete Wister, con la presentazione delle Women For Intelligent and Smart TERritories. Alle 15.30 si prosegue con Gender Digital Divide. Quando la frattura digitale ha un genere, dove si analizzeremo la situazione e le cause di questa frattura in alcuni settori specifici e innovativi (il crowdfunding, gli spazi di coworking, il lavoro collaborativo e il crowdsourcing)con Ivana Pais,…
Autore: Caterina Della Torre
Un progetto sponsorizzato da Dove e patrocinato da Palazzo Marino/Milano 8 ragazze su 10 non si sentono bene nel proprio corpo, a causa degli #stereotipi imposti dai media, dalla società e a volte da se stesse. Soltanto il 3% delle ragazze si ritiene bella, il 45% si definisce con reticenza carina, il 25% si preoccupa del proprio peso e il 36% dichiara che si sentirebbe più felice se fosse più bella. Una ricerca dimostra come nel nostro Paese ci sia un collegamento diretto tra la sensazione di inadeguatezza, la mancanza di autostima e l’insorgere di insicurezze che a volte rischiano…
POSTO OCCUPATO è un’idea, un dolore, un pensiero, una reazione. È un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga. Chi siamo Si occupa un posto in un cinema, un teatro, un treno, sulla metro o a scuola, per lasciare un segno della nostra presenza: con un giornale, una borsa, un mazzo…
di Enrico Andreoli In questi mesi sto recitando la mia terra per poter piantare un frutteto senza l’angoscia di ingrassare “a mia insaputa” i caprioli che abitano le colline d’intorno. Mentre sono così affaccendato arriva un messaggio di Caterina, chiedendomi una recensione di un bel libro dello psicoanalista francese Pierre Fédida:” Il buon uso della depressione”, Einaudi, 2002. Nel libro Il buon uso della depressione Fèdida intende per “depressività” la capacità del soggetto di affrontare delusioni, frustrazioni, perdite, sconfitte senza cadere in uno stato depressivo. Dotati di una buona “depressività” siamo in grado di elaborare il lutto per le separazioni,…
Linda Serra è presidente di Girl Geek Dinners Bologna, associazione no-profit che promuove internet come principale mezzo di emancipazione femminile Linda Serra, bolognese, trentotto anni e…si occupa di strategie digitali. E’ anche sono Presidente di Girl Geek Dinners Bologna, associazione no-profit che promuove internet come principale mezzo di emancipazione femminile. A giugno ha rappresentato le donne italiane in USA all’interno del programma International Visitors Leadership Program – Women in Technology. Creatrice ed animatrice di un nuovo progetto WorkWideWomen. Abbiamo voluto saperne di più. Linda come è nata l’idea di WomenWideWomen? Chi c’è dietro il portale/sito/blog/forum/social network? Nel corso degli anni…
di Isabel Recavarren e Caterina Della Torre La Ministra degli affari Esteri italiana, Emma Bonino, ha presentato il 5 ottobre al centro Congressi di Torino del Lingotto WE: Women per l’Expo, a conclusione della giornata del terzo incontro internazionale dei Partecipanti all’EXPO. Il WE- Donne per l’Expo è un progetto dell’Expo Milano 2015 mirato a creare una rete di donne in tutto il mondo per attuare una riforma congiunta sui temi che concernono l’alimentazione, per migliorare il diritto mondiale per l’alimentazione. L’obiettivo è coinvolgere le donne su temi alimentari, non solamente per la coltivazione e la cottura, ma anche su idee…
Il secondo Convegno Nazionale di Toponomastica femminile Avrà luogo a Palermo, nei giorni 31 ottobre, 1 – 2 – 3 Novembre 2013, ai cantieri culturali alla Zisa. II Convegno di Toponomastica femminile “Le strade: luoghi di memoria, non di violenza” Palermo, Sala De Seta – Cantieri Culturali della Zisa 1-3 Novembre 2013 ANTEPRIMA AL CONVEGNO X TREKKING URBANO NAZIONALE GIOVEDì, 31 Ottobre ORE 10,00 PIAZZA BELLINI APERTURA DEL 10° TREKKING URBANO NAZIONALE La Palermo delle donne: flebili tracce nella storia, forti simboli del presente In occasione del decimo anno del Trekking Urbano, Palermo commemora il proprio passato e onora il…
FINDING ADA: OMAGGIO ALL’ECCELLENZA FEMMINILE NELLE SCIENZE Il 15 ottobre a Torino la Giornata internazionale dedicata a Ada Lovelace Byron Valorizzare le donne nel settore scientifico e tecnologico? «Sì può e si deve perché i loro successi nel campo delle scienze, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica hanno lasciato un segno, contribuendo a quei progressi, di cui spesso non siamo consapevoli, ma che permeano la nostra vita quotidiana». Con quest’idea l’associazione culturale “Museo Piemontese dell’Informatica – MuPin” propone il 15 ottobre l’adesione alla Giornata Internazionale Finding ADA dedicata proprio all’eccellenza femminile nei settori scientifico e tecnologico. Nella giornata sono previsti, presso il Comune di Torino, la…