Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Lorenza Mirone Lettera a mio padre Mi sento in un sogno dove il mio unico interlocutore, caro papà, sei tu, che non vivi più fra noi. Vorrei svegliarmi e non sentirmi imprigionata in questi pensieri in cui tutto è messo in discussione e nessuna certezza è più tale. Mi tornano in mente solo i tuoi insegnamenti di legalità, correttezza, rettitudine morale ed intellettuale, per i quali hai lottato tutta la vita e che oggi io sto mettendo seriamente in discussione. Non riesco a guardare i miei figli negli occhi e a parlargli con le tue…
Autore: Caterina Della Torre
AIDOS aderisce alla giornata internazionale del condom femminile 16 settembre 2013 Sono circa 1,8 miliardi i/le giovani nel mondo che stanno entrando in quella che viene definita età riproduttiva e questo avviene spesso senza le conoscenze, le competenze e l’accesso ai servizi di cui hanno bisogno per proteggersi da malattie sessualmente trasmissibili, gravidanze indesiderate o precoci. Oggi, 16 settembre, è la seconda giornata internazionale del condom femminile, un mezzo per proteggere la vita sessuale e riproduttiva di donne e uomini. Eppure, questo efficace metodo contraccettivo, che esiste da oltre quindici anni, è poco noto e sopratutto di non facile…
Martedi 17 settembre 2013, dalle 14.30 alle 18.30, Sala Alessi, Palazzo Marino, Piazza della Scala 2. Pubblicità e media veicolano contenuti molto spesso sessisti e che più o meno subdolamente (a volte in modo molto esplicito) trasmettono messaggi discriminanti e addirittura apertamente violenti. Come contrastare la diffusione della pubblicità discriminatoria e lesiva della dignità soprattutto delle donne? Quali criticità sono state rilevate dalle parte delle amministrazioni locali e quali prospettive future hanno individuato? Come intervengono le agenzie di pubblicità? Quali altri attori possano essere di supporto e in che modo? Questi alcuni degli spunti del dibattito Verso una comunicazione responsabile:…
di Caterina Della Torre Smart phone, delizia (per chi lo usa), dannazione per chi non ne fruisce e subisce invece la presenza di questo strumento tecnologico che sembra togliere presenza e partecipazione da parte delle persone con le quali si interloquisce. (Si calcola che nel nostro Paese sono stati venduti, complessivamente, entro la fine del 2012 circa 32 milioni di cellulari intelligenti) Ma è davvero così? Oppure è spesso un pretesto per rimanere fuori dai giri della vita che va avanti e si rinnova? Se pensiamo a quando non esistevano nè la TV nè la teleselezione, ci sembra di aver…
ITWIIN, Ass.ne Italiana Donne Inventrici e Innovatrici PREMIO ITWIIN 2013 Scadenza: 20 ottobre 2013 Il Premio é destinato ad una donna di nazionalità italiana o residente e operante sul territorio nazionale facente parte di una delle seguenti categorie: – Imprenditrici: nell?accezione più ampia del termine, quindi titolari d’azienda, ma anche donne che occupano posizioni di una certa responsabilità in imprese regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese/REA presso le Camere di Commercio pertinenti, in regola con gli obblighi contributivi e assicurativi, ed operanti nel rispetto delle normative vigenti in tema di lavoro, salute, sicurezza, ambiente; – Libere Professioniste: titolari di partita…
Dal 1 al 3 ottobre a Torino 5° SALONE NAZIONALE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE Più finanziamenti e meno burocrazia per imprenditrici ricche di autostima Il Salone Nazionale GammaDonna, nato a Torino nel 2004 e giunto alla 5° edizione, si è affermato negli anni come la più importante manifestazione nazionale su queste tematiche. Per gli alti contenuti e finalità ha ottenuto nelle ultime due edizioni una speciale medaglia di riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. In un Paese in cui l’occupazione delle donne presenta ancora dati arcaici – solo un terzo della popolazione femminile è impiegato, con retribuzioni…
Ebook@women.it è un’iniziativa dell’Associazione di donne Orlando di Bologna, in collaborazione con il Server Donne, la Biblioteca Italiana delle Donne e l’Archivio di Storia delle Donne. Il progetto si pone l’obiettivo di pubblicare e diffondere riviste storiche e contemporanee del femminismo italiano in formato elettronico. Nel corso del 2012/2013 è stata predisposta questa piattaforma di editoria elettronica per valorizzare il patrimonio storico-documentario della Biblioteca Italiana delle Donne e dell’Archivio di Storia delle Donne: uno strumento per sostenere studiose e ricercatrici nel processo di diffusione di materiale documentario spesso di difficile e/o scarso reperimento. L’iniziativa, che si è proposta fin dal…
Le app sono dei nuovi mezzi, bisogna conoscerli e saperli integrare con i mezzi che già possediamo. Lo afferma Paola Ambrosecchia ideatrice di app, sito e libro per bambini e genitori. Paola Ambrosecchia nata a Milano dove vive e lavora, dopo il diploma alla Scuola del Fumetto decide di affinare le sua conoscenze informatiche lavorando e studiando. Oggi lavoro come Art director per una società milanese, è sposata ho un bambino e con passione segue diversi progetti digitali, uno tra questi è la Labalenapanciapiena.it Ci parli della Balenapanciapiena? Labalenapanciapiena.it realizza libri digitali che aiutano i genitori e gli educatori nel…