Manipolare la verità, soprattutto quando si tratta di una donna è diventato uno sport comune dei media italiani. Specialmente alcuni che per fare audience venderebbero anche l’anima al diavolo. Quello che riportano e lamentano la Rete delle Reti è successo davvero e vi preghiamo difare passaparola. E’ una lettera di protesta inviata alle Iene. Guardate anche il filmato e giudicate voi stesse/i Servizi delle Iene. Sesso o stupro? informazione o violenza? Direttore: rispondi! da La rete delle reti femminili Al Direttore di rete Luca Tiraboschi E, per conoscenza: Redazione di Le Iene • redazioneiene@mediaset.it SLC – Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione…
Autore: Caterina Della Torre
di Francesca Maria Montemagno “MILANO NON É CARA (se sai dove andare)”. Ginevra Menani De Veszelka firma con stile e originalità la nuova guida edita da Mondadori. “C’e’ crisi”. “E’ tempo di sacrificio”. “Questa è l’austerità, bellezza”.”La decrescita felice e la sostenibilità dei consumi”… Insomma in quest’ultimo periodo il motivetto è sempre quello. In realtà c’e’ chi da bravo ottimista vede nella crisi una nuova opportunità. In particolare quella di rivedere il proprio modo di consumare e di vivere la città. In altri casi e’ un modo positivo di reagire alla condizione di precariato senza perdersi nulla. Arriva da Mondadori…
Per le Donne e la Scienza: L’Oréal Italia in partnership con UNESCO premia il talento e la competenza femminile UNDER 35. L’Oréal rinnova la sua partnership con UNESCO per l’undicesimo anno consecutivo. Insieme sostengono il progresso scientifico e la sviluppo della ricerca al femminile: cinquantacinque giovani scienziate premiate nel corso di questi anni. 55 donne che grazie alla Borsa di Studio guadagnata potranno proseguire con passione e risorse il loro percorso di ricerca consolidando la propria carriera e contribuendo al progresso della nostra società. Tra le oltre 280 partecipanti, cinque profili e cinque ricerche si sono distinti nel campo della…
dal Blog di Laura Cima Verso quale assestamento politico? Manca solo il turno di ballottaggio nei comuni perché il quadro dei convulsi cambiamenti politici e della campagna elettorale continua a cui abbiamo assistito dalla fine di Monti finisca. Abbiamo assistito a protagonismi e contorsioni di vecchi e nuovi leader mentre le statistiche dell’Istat cadenzavano inesorabilmente il declino del nostro paese, sopraffatto da tasse insopportabili e incapace di tenere testa alla concorrenza dei mercati emergenti. Abbiamo sperato che un Parlamento rinnovato da tanti giovani e donne desse vita anche a un governo nuovo, capace di fare le riforme necessarie a riportare…
di Francesca Maria Montemagno Nasce Women’s Circle for Change in collaborazione con COIN. Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare. Cosi affermava Eraclito, il filosofo dell’antica Grecia passato alla storia del pensiero come il filosofo del divenire. E della stessa scuola di pensiero sembra essere OXFAM ITALIA, associazione parte della confederazione globale OXFAM. Infatti, grazie ai progetti finanziati, agli interventi e alle numerose iniziative OXFAM si fa promotrice costantemente del cambiamento per costruire un futuro libero da ingiustizie e povertà. Dallo scorso 28 maggio, in partnership con COIN, ha preso il via WOMEN’S CIRCLE FOR CHANGE: un programma di…
La depressione bipolare, male frequente ai nostri giorni è diventato tema centrale di un libroscritto da una giornalista curiosa e attenta al mondo di oggigiorno, ”Dalla sua parte”, Isabella Borghese. Nata a Roma dove lavora come giornalista e ufficio stampa. Collabora con Controlacrisi.org, dove è responsabile della rubrica Libri & Conflitti. È autrice di Sovvertire il diluvio (18:30 edizioni) e del reportage Da ex fabbrica occupata a “città” multietnica. E’ deatrice del progetto stilish editoriale Livres & Bijoux (2009). Quando è nato questo libro e perché lo hai scritto? Mi sono cimentata per diversi anni nella stesura di racconti già pubblicati, altri non…
di Isabella Borghese A tre mesi dall’uscita suscita un inaspettato interesse nel web: dalle pagine facebook ai blog. La condivisione del libro da parte dei familiari di pazienti bipolari diventa il vero “piccolo-grande” successo del romanzo. Dopo l’interesse della stampa che sta supportando con attenzione Dalla sua parte, in questi giorni il romanzo ha mosso blog e pagine facebook coinvolte nella tematica della depressione bipolare. Si tratta di medici, figli di bipolari, persone che per ragioni personali, fisiche e/o emozionali stanno contribuendo al successo di questo romanzo con la loro partecipazione e la stessa divulgazione del progetto. La depressione bipolare…
di Luciano Anelli Iniziativa dell’ ANCI contro la violenza alle donne “365 giorni all’anno – NO alla violenza contro le donne”, questa l’iniziativa che ha l’obiettivo di coinvolgere in prima persona Sindache e Sindaci italiani, invitandoli a diventare testimonial e a sensibilizzare i cittadini contro ogni forma di violenza contro le donne. L’appello è stato lanciato dal Presidente dell’ANCI, Alessandro Cattaneo, e dalla delegata alle Pari Opportunità dell’Associazione, Alessia De Paulis, in una lettera inviata a tutti i Comuni d’Italia. Alla Campagna, che porta la firma del Comune di Torino, hanno già aderito i Comuni di Bari, Bologna, Genova, Milano,…