Difendiamo il Progetto Donna La legge regionale n. 22 del 1995 istitutiva del Progetto Donna non è stata finanziata! Apprendiamo la notizia dal messaggio e-mail che trasmette il verbale della riunione del Coordinamento del Progetto Donna della Regione Calabria, tenutasi lo scorso 9 aprile. Riportiamo fedelmente parti del verbale, affinché le cittadine e i cittadini calabresi siano correttamente informati su una decisione che porta la nostra regione indietro di decenni. “La coordinatrice Antonella Stasi comunica alle componenti del coordinamento che per l’esercizio finanziario 2013 la legge istitutiva del Progetto Donna non è stata finanziata, ciò in un’ottica di spending review…
Autore: Caterina Della Torre
di Luciano Anelli NASCE IL PRIMO PORTALE CHE METTE IN RETE LE VITE DI TUTTI The BOOK OF LIFE Today.Org è un Portale Internet, diretto da una donna, che offre a chiunque lo desideri la possibilità di depositare gratuitamente la propria autobiografia o la biografia di una persona cara, la cui vicenda umana intenda preservare a futura memoria, sia sotto forma di testo che di video. L’ha inventato a Milano Giulietta Bandiera, giornalista, autrice radiotelevisiva e biografa:”Tantissime persone in questi anni mi hanno chiesto di scrivere la loro storia: l’unico modo per accontentarle era fare in modo che si potessero…
di Caterina Della Torre precedente leggi dall’inizio Ricordava perfettamente quello che era accaduto dopo il ritorno a casa. L’amica che l’attendeva, lei che si lasciava portare docilmente sulle gambe traballanti, i giorni che erano seguiti, lui che telefonava sempre meno spesso, la sensazione di essere stata messa nel dimenticatoio (che non le piaceva per nulla), la ricerca di cure che la portassero fuori dal tunnel della malattia. La guarigione e la ricaduta e alla fine la speranza di riuscire a tornare…
di Luciano Anelli FLASHMOB – UNITI CONTRO LE VIOLENZE ALLE DONNE La dilagante recrudescenza di episodi di femminicidio in Italia ha dell’inverosimile. E’ una forma estrema di violenza di genere contro le donne, prodotto della violazione dei suoi diritti umani. Una spirale di violenza che avviene in ambito pubblico e privato, attraverso condotte misogine, maltrattamenti, violenza fisica, psicologica, sessuale, familiare, che comportano l’impunità delle condotte degli aggressori tanto a livello Sociale quanto dallo Stato e che, ponendo la donna in una posizione indifesa e di rischio, possono culminare con l’uccisione o il tentativo di uccisione della donna stessa, o in…
di Mercedes Lanzillotta Si è ripreso a parlare della 194! Gott sei Dank. In questa strana Italia è fenomeno difficile da comprendere la ciclicità delle emergenze mai risolte, e lo possiamo dire forte, la 194 è una legge che vive in uno stato di emergenza attuativa da 35 anni. Langue da sempre, dominata dalla facile vincitrice, la Chiesa, che le consente con singhiozzi di funzionare malissimo. Il problema della Obiezione oggi non è meno drammatico di 10 anni fa, ma esso viene affrontato dal mondo delle donne come il grande problema! Non è così perchè, per capire l’obiezione dell’ 80%…
PWA SPECIAL NETWORKING APERITIVO Anche quest’anno PWA Milan ha il piacere di invitarti allo speciale aperitivo congiunto con 100 Women in hedge funds, ALDAI, AREL, DClub, Donne e Tecnologie, Federmanager, Fondazione Marisa Bellisario, GammaDonna, Girls in Tech, Healthcare Businesswomen’s Association, ManagerItalia, Pari o Dispare e Valore D Networking with Women’s Networks mercoledì 12 giugno 2013 h19-21 Hotel dei Cavalieri Piazza Missori 1 Milano (MM3MISSORI) Cogli l’opportunità di incontrare le associate di 14 networks di donne in un’atmosfera confortevole, di scoprire le attività di ciascuna associazione e di creare e rafforzare contatti personali e di business. Aperitivo 25 euro, incluso ricco buffet. L’evento è aperto a tutte le donne in carriera, sia socie sia non‐socie. Pagamento anticipato obbligatorio con carta di credito online su epwn.etheryl.net/events/4645 oppure tramite bonifico bancario. Per i dati bancari e per maggiori informazioni scrivere a vicepresident@pwa‐milan.org Attenzione: non è prevista una cassa all’evento del 12 giugno. PWA Special Networking Aperitivo Networking with Women’s Networks 12 giugno 2013 2 Le Associazioni coinvolte 100 Women in hedge funds [ www.100womeninhedgefunds.org ] 100 Women in Hedge Funds (100WHF) è un’associazione globale di donne operanti a vario titolo nel settore degli investimenti alternativi. Fondata a New York nel 2001 dall’iniziativa di alcune professioniste curiose di verificare il ruolo delle donne nel settore di riferimento, 100WHF oggi accoglie oltre 10.000 associate e dal 2010 è presente anche in Italia e nel Canton Ticino con il proprio chapter “Lugano – Milano”. Networking, formazione e filantropia i tre pilastri fondanti di 100WHF che ogni anno rappresentano a livello globale il driver di oltre 400 eventi, una raccolta fondi destinata ad attività filantropiche di circa $30 milioni e una rete relazionale e professionale ampia e focalizzata. ALDAI [ www.aldai.it ] Come Gruppo di lavoro Donne Dirigenti di ALDAI stiamo mettendo a punto un programma che, in questa prima fase, prevede innanzitutto di creare sinergie con enti e organizzazioni locali, per offrire alle nostre associate più opportunità di networking, aggiornamento e formazione; inoltre, vogliamo far emergere modelli positivi: sia donne dirigenti di talento portatrici di valori positivi, sia esperienze che possano contribuire al miglioramento di tutti. Siamo alla ricerca di modelli femminili manageriali positivi con…
Donne eccellenti unite contro la sclerosi multipla Milano, Martedì 28 maggio 2013 – Alla vigilia della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla un gruppo di donne eccellenti sottoscriveranno un manifesto d’intenti tra donne e a favore delle donne con SM. Sono Donneoltre, un gruppo di donne dal nome importante e impegnate nel proprio lavoro che hanno avuto il coraggio di osare e di mettersi a disposizione di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Roberta Amadeo, Pina Amarelli Mengano, Ornella Barra, Cristina Bowerman, Letizia Ciancio, Inge Feltrinelli, Antonella Ferrari, Barbara Frei, Patrizia Grieco, Taide Guajardo, Laura Mantovano, Clarice Pecori Giraldi, Paola Perego,…
Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla mercoledì 29 maggio 2013 Sclerosi Multipla: informazione, sensibilizzazione, ricerca, diritti. Con AISM torna la Settimana dedicata alla malattia, 25 maggio – 2 giugno. Insieme a 42 paesi di tutto il mondo, anche l’Italia il 29 maggio celebrerà la Giornata Mondiale della SM, il grande movimento globale per fermare la sclerosi multipla. La mostra “Under Pressure: living with MS in Europe”, immagini che raccontano la vita delle persone con sclerosi multipla, in occasione della Settimana Nazionale si sposta da Milano a Roma Quest’anno, centrale per la campagna internazione dell’MSIF, la Federazione Internazionale della Sclerosi Multipla, è…