di Caterina Della Torre Abbiamo già parlato della differenza che sta dividendo l’Italia sulla collocazione giuridica degli immigrati. Stranieri perchè nati da genitori non italiani, ma spesso venuti alla luce sul suolo italico o divenuti nostri compatrioti in seguito ad un’unione coniugale. Abbiamo voluto vederci più chiaro ed abbiamo interpellato un’avvocata brasiliana residente a Milano Ivani Nogueira da Silva che vive in Italia dal 1990. Laureata nel 1989 in Giurisprudenza all’ Universidade de Ribeira o Preto in Brasile e all’Università degli Studi di Milano nel 2009. Nata nello stato di Sao Paulo Brasile, ha la cittadinanza italiana perché è discendente di avo italiano. Lavora in un Studio…
Autore: Caterina Della Torre
i temi del SECRETARY DAY 2013 5a giornata nazionale dedicata alle Assistenti di Direzione Milano, 30 maggio Centro Congressi ABI – Roma, 20 giugno NH Vittorio Veneto Milano, 20 Maggio 2013 – ritorna l’appuntamento con il SECRETARY DAY, la giornata/raduno nazionale che celebra le Assistenti di Direzione in arrivo da tutta Italia. A Milano e a Roma si svolgerà un’intensa giornata di formazione gratuita con workshop, seminari ed un forum che diventano un’occasione unica di confronto e networking professionale; un villaggio espositivo di prodotti e servizi B2B e per concludere la premiazione dell’Assistente dell’Anno 2013. Un tempo semplici segretarie -…
di Caterina Della Torre precedente leggi dall’inizio Erano trascorsi molti anni da quell’incidente che l’aveva portata in ospedale. Carlotta ricorda come fosse ieri il dottore che le veniva incontro e che proponeva di fare ancora un altro esame: quello del liquor. Non sapeva Carlotta ancora di cosa si trattasse, ma non vedeva l’ora di uscire da quell’ambiente ospedaliero. Si sentiva in gabbia con nessun futuro davanti. Non voleva chiamare Luigi, nemmeno la sua migliore amica o la madre. Ma si rese conto che aveva bisogno di qualcuno vicino altrimenti sarebbe esplosa. Si lasciò accompagnare in una stanza d’ospedale da un’infermiere…
di Caterina Della Torre Un film ambientato a Parigi. Un altro, ma la capitale francese continua a stregare ed ammaliare chiunque e quindi girare un film nelle sue strade è già una garanzia di successo. Ma qui i titolo inganna (l’originale in francese è ”un’estone a Parigi”) perchè non si parla solo di Parigi, che ne è lo sfondo, ma della vita di una badante estone in questa città, mentre assiste una vecchia signora sgarbata e prepotente, interpretata da Jeanne Moreau. Anne Rand, la badante, ha divorziato da un marito ubriacone e vive in Estonia con una madre malata. Alla sua morte decide…
”Lo sviluppo e la sopravvivenza stessa della nostra società sono possibili solo se sapremo potenziare i talenti professionali” Conosco Gianna Martinengo da più di dieci anni ed è stata sempre una figura di riferimento per me ma anche per molte delle lettrici di dols. Non so più quante volte l’ho intervistata e molti penseranno che interpellare sempre la stessa persona sia ripetitivo. Invece con Gianna Martinengo non è così, perché è stata sempre una persona al passo con i tempi, anzi oserei dire davanti ai tempi. E anche adesso che si discute di ”rottamazione” e di far posto ai giovani, parlare…
Mammeonline.net lancia la nuova applicazione mobile. Dal 12 maggio le mamme italiane possono condividere informazioni e consigli in tempo reale L’app mobile di Mammeonline va incontro a donne e mamme social, che da oggi possono confrontarsi e condividere le informazioni importanti in real time, direttamente dal proprio cellulare. 12 maggio 2013 – Un’altra data importante per il sito di Mammeonline, il portale interattivo punto di riferimento per le donne italiane : un’applicazione mobile per accedere al forum in modo semplice ed immediato, anche fuori casa. Il lancio della nuova applicazione mobile è l’ultimo tassello di un percorso di rinnovamento che…
Una vita complicata ma piena di sorprese quella di Virginia Fiume, milanese dell’ ’83. La multiformita della sua formazione, ne fa una vera giovane d’oggi Non è sposata, ma convive e da febbraio si è registrata nel registro dell’unioni civili del Comune di Milano. Ha una laurea triennale in lettere moderne, presa nel 2007. Poi dopo tre anni di lavoro ha frequentato un master, nel 2010-2011, alla School of Oriental and African Studies di Londra, in antropologia dei media. Tra i tuoi mille lavori quali sono quelli che hai amato di più? Salvo i lavori tipo promoter, intervistatrice telefonica e segretaria…
Le nuove tecnologie nel lavoro delle donne Ecco lo Storify realizzato a più mani e coordinato da Isabella Naldini che ha seguito l’evento. C’è anche un breve video sull’iniziativa. Il 4 Maggio 2013 si sono incontrate appassionate di tecnologia nell’era del web 2.0 per confrontarsi e parlare di come il rapporto tra donne e rete si evolve e cresce sempre più. A coordinare l’evento, ospitato all’interno del Digital Festival, Maria Cristina Origlia del Sole 24 Ore. Chi sono le donne appassionate di tecnologia e quali strategie utilizzano nella jungla del web per crescere professionalmente? Esperte, start uppers, giornaliste e web editors…