Intervista a Flavia Marzano, consulente nella P.A da oltre 20 anni e promotrice ed organizzatrice del Forum PA 2013 Anche quest’anno si terrà il Forum PA, a Roma, dal 28 al 30 Maggio. Un incontro importante e questa volta si pone come obiettivo quello di cambiare il paese.:) Parteciperà come organizzatrice anche Flavia Marzano, laureata delle in scienze dell’informazione e fondatrice di Wister (Women for Intelligent and Smart TERritories ) che è anche Presidente dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione. L’ho incontrata in varie occasioni (a Milano per Unatalks di Sabina Ciuffini) ed a Torino per il Digital festival (sessione a cui ha…
Autore: Caterina Della Torre
Attesa e curiosità per il 18 maggio 2013 “Alla Tua Salute!” Il primo evento interattivo sul benessere aperto a tutti. Sabato 18 maggio 2013 Trentino Network Donna organizza l’evento “ALLA TUA SALUTE!” all’HOTEL ADIGE di Mattarello, una giornata dedicata al benessere e alla salute tenuta dalle aderenti alla rete, aperta a tutta la popolazione, con relazioni, incontri, trattamenti, dimostrazioni. Un evento interattivo gratuito che permetterà a tutti i vistatori di approfondire, conoscere e testare argomenti di varia natura legati alla salute e al benessere. La giornata si aprirà con gli interventi di due relatrici di rilievo nazionale. Carla Weber, è una…
di Caterina Della Torre Lucina de Meco la conoscete già in quanto scrive su queste pagine (oltre che sul suo blog) ma ho voluto approfondire la sua interessantissima conoscenza. Nata a Sanremo, 35 anni fa , è sposata e con un bambino di due anni. Laureata a Torino in Scienze Internazionali e Diplomatiche, ha conseguito un Master in Economia dello Sviluppo dalla University of East Anglia (Regno Unito) e un Diploma in Studi di Genere. Da oltre 10 anni vive e lavora fuori dall’Italia, prima in Messico, un Paese che ama profondamente, e ora negli Stati Uniti, a New York.…
di Politica al femminile Alle elezioni del 26 e 27 maggio 2013, con la doppia preferenza: come si vota? Il 26 e 27 maggio 2013 si vota in oltre 719 comuni: quelli con scadenza naturale del mandato degli organi eletti nel 2008, e quelli che vanno a elezioni anticipate perché commissariati o per motivi diversi. I ballottaggi sono fissati per il 9 e 10 giugno. Ma ci sono novità: questa volta la legge 215 del 2012 dà la possibilità, nei comuni con oltre 5000 abitanti, di esprimere due preferenze purché una per ogni genere: si intende così garantire la presenza…
di Iole Natoli Nel nostro Stato, diversamente da altri, non esiste diritto di trasmissione del cognome. Giuridicamente, in Italia, nemmeno il padre trasmette : è il FIGLIO che acquista per diritto proprio e dunque solo il figlio può acquistare un cognome, semplice o doppio che questo possa essere. Non è una differenza marginale. Nello schema di un esercizio del diritto tra adulti, che è alla base del cognome unico a scelta, i genitori agiscono nell’interesse personale che consiste nell’essere collegati al proprio figlio. Ogni accordo presupporrà un’esclusione, che tocchi ancora alla donna – fin qui considerata un soggetto minore, inadatto…
di Caterina Della Torre precedente leggi dall’inizio Aveva molti ricordi di quel pomeriggio in un alberghetto della Brianza. Non mangiarono, naturalmente, ma nemmeno chiesero di portare qualcosa dal ristorante nella loro stanza. Ricorda che entrata nella stanza buia si affrettò ad andare alla finestra e sollevare le tapparelle. Diede solo un piccolo sguardo oltre le tende bianche che drappeggiavano la parete: c’era solo il retro dell’hotel, niente piante o fiori. Poi si voltò verso il centro della stanza e fece due passi rapidi verso Luigi che l’aspettava guardando le sue mosse. Non si era tolto nemmeno la giacca, ancora. Allungò…
Dall’insegnamento all’imprenditoria. Sempre puntando al massimo. Amministratore delegato della sua azienda INTERNA (forse meglio dire Gruppo), non teme la maternità delle dipendenti, anzi… Derna del Stabile, nasce nel ’58 a Udine, dove vive e lavora. Coniugata con Diego Travan, avvocato e cofondatore di Interna (nonché anima e Presidente) dal 1984, da cui ha avuto due figli, uno di 25 anni e l’altro di 15 anni. Dopo la laurea in lingue moderne, per diversi anni ha insegnato lingua e letteratura tedesca, poi nell’89 col marito (laurea in giurisprudenza e anni di esperienza come general manager nel settore contract) ha fondato INTERNA, cui…
da Terrafutura di Maria G. Di Rienzo Quando l’aiuto viene da fuori. Ho visto donne risollevarsi Vent’anni fa, una studentessa universitaria 23enne, da poco sposata, vide le orribili immagini dei “campi di stupro” in Bosnia sui quotidiani e decise che doveva fare qualcosa al proposito. Così Zainab Salbi, irachena-statunitense, usò i soldi della luna di miele per dare inizio a “Women for Women International”, oggi un’ong nonprofit rispettata a livello globale che lavora con le sopravvissute alla guerra, dall’Afghanistan al Congo, ed ha distribuito più di 100 milioni di dollari ad oltre 350.000 donne. Salbi ha di recente pubblicato il…