Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

di Caterina Della Torre precedente      leggi dall’inizio Passarono molte giornate da quell’incontro estemporaneo. Si ricordava Carlotta di dover saldare la parcella, ma solo al pensiero di vederlo, o meglio, di vedere il viso di quell’uomo che l’aveva trattata come una qualunque, sentiva lo stomaco recalcitrare. Aveva sbagliato, ma lo desiderava da tempo e quindi aveva lasciato via libera a quella sensazione capricciosa che è alla base di tutta la vita animale e che aveva voluto lascar andare senza pensare al dopo. Un ”post” che le stava costando molto: pensieri vorticosi, parole nascose, impulsi repressi, desideri inespressi o solo abbozzati e…

Read More

di Maria Elena Abbate La danza orientale per chi vuole migliorare il proprio stato psicofisico La danza orientale… nudità e ammiccamento volgare o sensualità, raffinatezza, e mistero? Per me molti valori positivi sono connessi a quest’arte antica e suggestiva. Essa valorizza la sensualità della donna, la sua femminilità, qualcosa che s’è perso nei secoli e che sopravvive negli spettacoli a cui possiamo assistere ogni tanto, messi in piedi da compagnie di donne appassionate, ma decise a non dare un’idea di volgarità e provocazione gratuita. Cominciamo dall’inizio: in un periodo difficile, avevo manifestato a mio marito il desiderio di praticare questa…

Read More

di Caterina Della Torre precedente                         leggi dall’inizio Abbracciata al cuscino Carlotta pensava al dopo. Era davvero diventata l’amante di Luigi, ma cosa volesse dire essere ciò non ne aveva idea. Fino ad allora non le era mai successo. Ma si disse anche che stava a lei decidedere se continuare questa storia appena iniziata o troncarla subito. Le era piaciuto e molto, quell’uomo non più giovane, era però stato molto attento alle sue esigenze. Aveva prima di tutto pensato a lei, al suo piacere, l’aveva trattata come un oggetto prezioso, un fiore raro. Si era sentita importante, la prima, l’unica, la…

Read More

Mi chiamo Francesca ed ho 34 anni, mamma da poco più di due di un adorabile monellino di nome Leonardo. Sono nata e cresciuta in un minuscolo paesino di campagna in provincia di Alessandria, ma dopo tanto studiare (laurea in comunicazione e poi specializzazione triennale), mi trasferisco a Milano dove inizio a lavorare nel mondo del marketing e comunicazione. Nel 2008 apro una mia società con altre 2 persone, nel frattempo mi sposo e nel 2011 divento mamma, dopodichè tutto il castello crolla… un po’ per le difficoltà logistiche di avere un lavoro impegnativo, un figlio, una casa e zero…

Read More

di Lucina di Meco da Little Light Lab (e del buon senso) Come Venditti, anch’io al Liceo pensavo che la matematica non sarebbe mai stata il mio mestiere. Eppure dopo la Laurea mi sono decisa a studiare un Master in Economia (dello Sviluppo). La ragione non è stata un colpo di fulmine con l’econometria. Piuttosto, mi sono accorta che per convincere le persone (e i governi) a intraprendere politiche sociali dettate dal buon senso, alle volte ci vogliono i numeri. Ecco quindi alcuni numeri sugli asili nido in Italia, la disoccupazione femminile e la correlazione tra i due. Ma non solo. Con un…

Read More

di Roberta Corradini  La Legge 22 maggio 1978, n. 194 “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza” – malgrado la conferma referendaria del 1981, sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea e della Consulta – è ancora oggetto di discussioni e di attacchi. Oggi – 12 maggio – a Roma, patrocinata dal Campidoglio, con Alemanno a fare la majorette, seguito da altri rappresentanti del “cambiamento parlamentare”, c’è stata la cosiddetta marcia per la vita. Ma marcia è piuttosto la cultura che accompagna queste sfilate. Non si tratta di essere a favore o contro l’aborto ma,…

Read More

Intervista a  Flavia Marzano, consulente nella P.A da oltre 20 anni e promotrice ed organizzatrice del Forum PA 2013 Anche quest’anno si terrà il Forum PA, a Roma, dal 28 al 30 Maggio. Un incontro importante e questa volta si pone come obiettivo quello di cambiare il paese.:) Parteciperà come organizzatrice anche Flavia Marzano, laureata delle in scienze dell’informazione e fondatrice di Wister (Women for Intelligent and Smart TERritories ) che è anche Presidente dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione. L’ho incontrata in varie occasioni (a Milano per Unatalks di Sabina Ciuffini) ed a Torino per il Digital festival (sessione a cui ha…

Read More

Attesa e curiosità per il 18 maggio 2013 “Alla Tua Salute!” Il primo evento interattivo sul benessere aperto a tutti. Sabato 18 maggio 2013 Trentino Network Donna organizza l’evento “ALLA TUA SALUTE!” all’HOTEL ADIGE di Mattarello, una giornata dedicata al benessere e alla salute tenuta dalle aderenti alla rete, aperta a tutta la popolazione, con relazioni, incontri, trattamenti, dimostrazioni. Un evento interattivo gratuito che permetterà a tutti i vistatori di approfondire, conoscere e testare argomenti di varia natura legati alla salute e al benessere. La giornata si aprirà con gli interventi di due relatrici di rilievo nazionale. Carla Weber, è una…

Read More