Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

di Caterina Della Torre Ieri, oggi – e domani? Intervista a Giancarlo Livraghi Un tempo, non molto lontano, le donne non si occupavano di tecnologia. Colpa degli studi verso cui venivano indirizzate, colpa dei tempi, ma oggi per merito dei programmi e degli strumenti meno macchinosi e piu’ immediati, se ne stanno appropriando con autorevolezza. Ho voluto intervistare Giancarlo Livraghi, famoso pubblicitario innamorato della rete di cui si occupa ”da sempre”. ( Per me Giancarlo e’ un punto di riferimento. Mi approvvigiono da Gandalf da quando dol’s e’ nata nel 1998) continua

Read More

di Anna Stopazzolo Il caso delle prostitute a Berlino. Ero disperata. Dopo mille email mandate, implorando una misera intervista di dieci minuti mi risponde HYDRA centro di ascolto e consulenza per le prostitute. All’epoca, nel novembre delle scorso anno, ero nuovamente a Berlino per le interviste relative alla mia tesi e cercado disperatamente una categoria di lavoratrici disposte a parlarmi, senza peli nella lingua, delle loro condizioni, dei loro problemi e delle loro aspirazioni. Le uniche che mi risposero furono proprio questo associazione di prostitute! All’inizio era un pò basita, non pensavo che questo target avrebbe potuto calzare a pennello per il…

Read More

di Caterina Della Torre precedente                                             leggi dall’inizio Uscita dal locale, la giovane italiana percepì che qualcosa era cambiato. In lei, nel mondo che la circondava, nelle cose in cui credeva e in cui avrebbe voluto credere per sempre. Forse erano sogni di ragazza quelli che aveva rincorso: un bello straniero a Milano, un affascinante giovanotto in un arazzo, e poi tanti amici, tante esperiense da scoprire e mondi da afferrare. Ma forse lei voleva e cercava altro. La verità, non la fantasia, un rapporto sincero, vicino, umano, caldo e gioioso, forse non romantico, ma concreto e rassicurante. Cosa le stava proponendo…

Read More

di Claudia Avitabile Oggi, 3 maggio, si apre a Perugia il XXXV Convegno Internazionale di Americanistica. Nei giorni dell’evento converranno a Perugia studiosi provenienti dal Cile come dalla Russia, dal Venezuela e dal Brasile, dalla Germania, dall’Argentina, dalla Polonia, dal Perù, dal Giappone… per confrontarsi su oltre 20 macrotematiche. Con loro dialogheranno studenti e appassionati delle realtà in trasformazione che partono dalle Americhe e coinvolgono tutto il mondo. L’Americanistica, in questo convegno come nell’azione quotidiana del Centro Studi Americanistici, è il contributo alla costruzione di un mondo più dignitoso per ogni suo abitante. Come il gruppo informale Toponomastica femminile anche…

Read More

di Caterina Della Torre Cinzia Sasso molte e molti la conoscono già, per la sua firma su uno dei quotidiani nazionali più prestigiosi, Repubblica. Le donne poi possono  ricordarla oltre che per i suoi articoli ed i suoi spaccati sul mondo del lavoro, per i magnifici ritratti di donne nella rubrica di Affari e Finanza sempre della stessa testata. Non nascondo che la prima intervistata di tale approfondimento  sono stata io (forse immeritatamente perchè dols era proprio alle prime armi) tanti anni fa: ”Volano in rete le streghe del web”. Poi Cinzia ha continuato indefessamente ad incontrare , intervistare e ritrarre moltissime…

Read More

di Caterina Della Torre precedente                             leggi dall’inizio Quell’involucro avvolto in carta da pacco..se l’era rigirato tra le mani più volte. Era morbito con alcune asperità negli angoli. Tastando con i polpastrelli  non riusciva ad individuarne il contenuto. Il ragazzo autriaco la guardava negli occhi intensamente, ma non proferiva parola. Poi ad un tratto accennò ad lasciare  il locale, indirizzandola verso un’uscita secondaria. Carlotta imboccò lo stretto tunnel che separava la sala da audizione e il cortile esterno. Gustav la seguì subito dietro… Le prese il sacchetto dalle mani e cominciò ad aprirlo. Dentro c’era un erba scura e dei pezzi di…

Read More

di Paola Giannelli Si è di recente concluso a Milano Una Talks, evento organizzato dall’associazione Unaqualunque di Sabina Ciuffini che, dopo gli anni del successo televisivo al fianco di Mike Bongiorno, ha dedicato le sue energie a progetti per rafforzare la presenza delle donne nella società civile. Una Talks, organizzato con il contributo dell’ENI e il patrocinio del Comune di Milano, riprende il format dei Ted talks americani. Si tratta di contributi di circa dieci minuti, filmati e viralizzati, durante i quali speaker diversi affrontano un tema di cui desiderano parlare, con efficacia. È stato questo l’obiettivo di Una Talks:…

Read More

Riceviamo da una nostra lettrice e volentieri pubblichiamo. ”Mi alzo ogni mattina presto perchè la mia famiglia si sveglia presto. Poi loro escono ed io inizio con i miei ”esercizi ginnici” Non è fitness, ma esercizi per mantenere in esercizio i miei ‘arti’. Poi un giorno sì un giorno no vado a fisioterapia sempre con lo stesso scopo: mantenermi attiva. Prima o dopo rifaccio il letto nunziale, con grande fatica perchè non ho equilibrio e rischio di schiantarmi sulle lampade a stelo della stanza. Uscita da fisio, vado a fare la spesa giornaliera. Poche cose ma tanto pesanti per…

Read More