Per la prima volta nel programma della settimana del Design di Milano c’e’ la mostra dedicata al avant-garde russo. Mosca architetto Anna Medleva presenta una mostra dell’eredità del grande russo artista d’avanguardia Konstantin Melnikov. La mostra “L’architetto Konstantin Melnikov,” si terrà dal 09 al 14 aprile presso la galleria Spazio Krizia di Milano, insieme con gli installazioni luminosi leggendari d’Ingo Maurer. La mostra, curata da architetto Anna Medleva comprenderà disegno e la fotografia d’autore K.S.Melnikov e le fotografie di edifici costruiti dall’architetto a Mosca nel periodo “d’oro” del suo lavoro negli anni 1924-1936. La mostra si propone di attirare l’attenzione…
Autore: Caterina Della Torre
Con il progetto kaleidos Il design è donna. Passione, ottimismo, proiezione futura unità ad una sana eleganza tutta nordica. Il design è funzione, il design è progettazione. Si è anche detto in tempi più vicini che il design possa diventare arte. Abbiamo parlato di sinergie e di desaiderio di incontrarci tra noi donne di dols. Perchè allora non utilizzare questa settimana del design a Milano per farlo? Approfittiamo dell’iniziativa di Somethingood – associazione che promuove un pensare sostenibile fatto di talento, innovazione e visione paritaria del futuro, trasversalità – che ospita in occasione della Milan Design Week la designer e creativa…
di Caterina Della Torre precedente leggi dall’inizio Era tornata a Mosca molte volte successivamente alla ”perestrojka”, scoprendola sempre più bella e forse più affascinante, ma non aveva ritrovato antichi odori, le passate gioie e curiosità, la fremente energia. Solo un mondo occidentale che avanzava in una società ancora in preda alle nomenclature. Stavolta dei ricchi. Che poi come fossero diventati ricchi non si sapeva. Delle successive visite ne ricordava nitidamente però una… Aveva condotto il suo capo all’hotel UKraina, ricordandolo come una sistemazione prestigiosa. La posizione era ottimale: a strapiombo su un’ansa del fiume Moscova. L’aveva scelta appositamente? Non…
di Caterina Della Torre precedente leggi dall’inizio Carlotta e Lara si scambiarono velocemente un’occhiata interrogativa sul da farsi. Man mano che si avvicinava la sagoma acquisiva una maggiore definizione e sostanza. Un uomo, forse un ragazzo, chiaro di capelli, sì forse biondo, con una giacca beige chiaro, senza colli di pelliccia o altri orpelli. Mani in tasca, forse per riscaldarsi le mani senza guanti. Arrivato di fronte a loro, sfoderò un sorriso tra l’ebete e l’innocente. Era visibilmente ubriaco. Allungò una mano quasi per prendere le due donne, come se gli si parassero davanti in uno schermo. Le due…
di Caterina Della Torre Il regista bolognese Giorgio Diritti ci ha abituato film profondi, pieni di silenzi che spingono a profonde riflessioni sul nostro tempo con i suoi film precedenti come il ”Il vento fa il suo giro” nel 2005 e ”L’uomo che verrà ” nel 2009. Ciò che sembra centrale in questo film è il confine tra il mondo dei ricchi (occidentali, europei o brasiliani arricchiti) e l’altro quello delle casette di legno delle favela brasiliane che cadono al primo scossone, ma la narrazione viene introdotta e intrattenuta dalla protagonista Augusta, una donna in cerca di se stessa dopo la morte…
Quando cambiare fa bene. A tu per tu con Giovanna d’Alessio, coach e scrittrice e molto altro come vedremo durante l’intervista. Ti conosco da quando lavoravi come content manager responsabile della start up di YAHOO Era il 1998, c’erano solo 3 milioni di Italiani che navigavano su internet all’epoca, era appena uscito il browser Netscape Navigator che voleva contrastare Microsoft Explorer, nato solo nel 1995. E Yahoo! era la guida internet che tutti utilizzavano. Che tempi da pionieri. Devo dire che nella vita mi sono trovata spesso nell’occhio del ciclone quando sono emersi dei trend che hanno poi influenzato…
di Caterina Della Torre precedente La vita di Carlotta non era stata né comune, né piana. Aveva viaggiato molto, sia con i genitori, sia dopo, una volta cresciuta, per studio e per lavoro. Aveva accumulato esperienze di vita, conosciuto persone, soddisfatto le sua curiosità di sapere. I suoi ricordi erano spesso un groviglio di informazioni variegate che non riusciva ad ordinare nella mente se non soffermandosi e partendo da un punto fisso. Per esempio, quanti fiumi e corsi d’acqua aveva visto nella sua vita. Come la Moscova a Mosca, per esempio, quando studentessa universitaria si era recata per un viaggio…
Opere d’arte da mangiare per una buona causa. Apulia Sweet Contest Con il patrocinio della Regione Puglia e della Città di Fasano 18-19 maggio 2013 Ore 09.00 – 19.00 per i corsisti Ore 10.30 – 18.30 per i visitatori Presso Laboratorio Urbano, Corso Vittorio Emanuele I, 80 – Fasano (BR) L’Associazione Aurora del Buongusto, in collaborazione con Gel Gross Linea Cake Decor, sponsor tecnico, organizza il primo evento benefico in Puglia dedicato al cake design che nasce con due obiettivi: – creare anche in Puglia un punto di riferimento per professionisti e appassionati del settore, per stupire, crescere, smuovere -…