di Caterina Della Torre Le più famose e conosciute come capi di stato donna sono state le regine, da Caterina I a Elisabetta II che hanno governato non per merito particolare, né perché elette ma per ramo ereditario. Quindi dalla Russia alla europea Gran Bretagna, siamo abituati a sentir parlare di un capo di Stato donna. La Regina Elisabetta, fa la parte del leone, anzi della leonessa, in quanto sovrana di 30 sui 42 stati e territori in cui il primo cittadino è una donna. Ma le entità politiche con capo di stato donna sono presenti in tutti i continenti…
Autore: Caterina Della Torre
di Caterina Della Torre Giorni fa leggevo per caso sull’Herald Tribune’ un articolo sulla collocazione di Hillary Clinton, dopo che questa aveva lasciato il segretariato di Stato. Mi aveva colpito nell’articolo non solo la storia brevemente riassunta della sua ascesa e uscita di scena, ma il fatto che di lei quasi settantenne si dicesse che continuava a mantenere uno staff seppur ridotto per le sue esigenze, non si sa quali, ma non ultime quelle di una possibile candidatura alle presidenziali del 2016. L’ho felicemente ritrovato anche su Internet e ve lo posto se avete voglia di leggerlo ”Too early for…
di Caterina Della Torre Oggi nasce su repubblica il blog di Cinzia Sasso ”Parla con noi” Cinzia, giornalista di Repubblica (per cui ha tenuto per anni una rubrica sulle ”donne” su Affari e Finanza) e autrice di un libro, ‘Donne che amano il lavoro e la vita. La via femminile al successo), è approdata a questo maxiblog http://parla-con-noi-d.blogautore.repubblica.it/ Dice lei stessa: ”Dopo tanto parlare di donne, abbiamo pensato che era ora che fossero le donne a parlare. E’ un blog collettivo animato da un centinaio di signore che hanno una vita come quella delle donne di oggi: piena di tutto.…
di Francesca Maria Montemagno 28 marzo 2013: un giovedì mattina ordinario. In realtà un giovedì mattino iniziato con un sorriso in più e un cappuccio aromatizzato. Pronta per una giornata di lavoro prima della pausa dovuta alla Pasqua. Vado verso l’ufficio. Scarico le mail di lavoro, sbircio la casella privata e apro Facebook. Trovo un messaggio da parte di una professionista con cui condivido passione e serietà per un mestiere nella comunicazione e nel marketing. Leggo e mi rendo conto di essere davanti ad una segnalazione di una campagna di comunicazione. Il prodotto comunicato è uno di quei prodotti per…
L’ebook per prepararsi alle ferie Consigli pratici per viaggiatori solitari, con un occhio ai social media e alle strategie di comunicazione. Virginia Fiume, co-autrice nel 2007 del best seller da 40.000 copie “Voglio un mondo rosa shokking”, pubblica il suo secondo libro esclusivamente come ebook. Come scegliere la destinazione di un viaggio? Quali sono le motivazioni e le paure a cui va incontro un viaggiatore solitario? Quali sono le applicazioni migliori da scaricare sullo smartphone? Nel periodo in cui si comincia a pensare alle vacanze e alle ferie, prova a rispondere a queste domande il breve ebook Manuale per viaggiatori solitari, con tono…
di Caterina Della Torre In questo grigiore ed incertezza istituzionale, il paese ha bisogno di un faro, una figura che ha già fatto e fa molto per donne, italiane e straniere, perché per uscire dall’oscurità serve una luce. E chi meglio di una donna, di Emma Bonino, un nome ed un simbolo di tante battaglie vinte (divorzio, aborto) con il partito in cui ha militato fin da giovane e di cui noi oggi usufruiamo. Si cerca un nome per la presidenza della Repubblica Italiana e perché non fare il suo? E’ importante in questo momento di massima tensione e di riconosciuto fallimento della…
di Caterina Della Torre Molte/i di voi sanno che dols esiste da alcuni anni, dalla fine del secolo scorso! 🙂 Ma nel nuovo millennio si è più volte rinnovata cercando di adeguarsi ai tempi e alle esigenze delle sue navigatrici, aprendo anche ai navigatori che si sono mostrati sempre più sensibili alle istanze femminili. Nel percorso da un millennio all’altro, dols ha fatto molte amicizie e stretto molti rapporti di collaborazione e di lavoro, fino a creare un network di donne in tutta italia disposte e disponibili a rendere a propria esperienza lavorativa disponibile alle altre partecipanti al ”club”. Persone…
di Caterina Della Torre Nella vita si possono cercare di vivere tante passioni, alcune si realizzano, altre no. Ma quando le hai raggiunte con dedizione, sforzo e disciplina e ti vengono sottratte per un desiderio di veridicità, ti senti tradito dalla sorte e non solo. E’ quello che è accaduto a Mariafrancesca Garritano calabrese del ’78. Talento precoce, già a tre anni indossa le scarpette da danza, come accade a molte piccole ballerine che hanno fatto della danza la loro professione oltre che il loro amore. Arriva a Milano a 16 anni, da Cosenza dove aveva già praticato la danza. Ammessa…