di Caterina Della Torre Molte/i di voi sanno che dols esiste da alcuni anni, dalla fine del secolo scorso! 🙂 Ma nel nuovo millennio si è più volte rinnovata cercando di adeguarsi ai tempi e alle esigenze delle sue navigatrici, aprendo anche ai navigatori che si sono mostrati sempre più sensibili alle istanze femminili. Nel percorso da un millennio all’altro, dols ha fatto molte amicizie e stretto molti rapporti di collaborazione e di lavoro, fino a creare un network di donne in tutta italia disposte e disponibili a rendere a propria esperienza lavorativa disponibile alle altre partecipanti al ”club”. Persone…
Autore: Caterina Della Torre
di Caterina Della Torre Nella vita si possono cercare di vivere tante passioni, alcune si realizzano, altre no. Ma quando le hai raggiunte con dedizione, sforzo e disciplina e ti vengono sottratte per un desiderio di veridicità, ti senti tradito dalla sorte e non solo. E’ quello che è accaduto a Mariafrancesca Garritano calabrese del ’78. Talento precoce, già a tre anni indossa le scarpette da danza, come accade a molte piccole ballerine che hanno fatto della danza la loro professione oltre che il loro amore. Arriva a Milano a 16 anni, da Cosenza dove aveva già praticato la danza. Ammessa…
di Caterina Della Torre Conosciamo Cinzia Ficco da molto tempo perchè ha scritto per dols molte pagine interessanti e approfondite dimostrando una sempre rinnovata curiosità. Giornalista pubblicista, responsabile del blog www.tipitosti.com – dedicato a chi non molla e insegue i sogni impossibili, nonché blogger sull’Huffington Post. Ha collaborato con il Corriere del Mezzogiorno (Bari), La Gazzetta dell’Economia di Bari, la rivista Mark Up (Il Sole 24 ore) ed il sito delle donne on line www.dols.it E’ sposata e mamma. Cinzia non scrive solo articoli giornalistici per adulti. Da quando ha avuto la sua bimba, bellissima e ormai crescuita, si è…
TANGO: mostra e workshop di tango. Miriam Elliot, l’artista uruguaiana a Spazio Tadini, Milano dal 23 marzo 2013 DAL 23 MARZO AL 13 APRILE CON PERFOMANCE DI TANGO ore 19.45 e presentazione del workshop: un approfondimento culturale sul tango tra Uruguy e Argentina. Musicista: Carboni Valerio Progetto e creazione di Miriam Elliot “La unión hace la fuerza” Spazio Tadini – Via Jommelli 24 – 20131 Milano – T. 02 26829749 (Apertura da martedì a domenica dalle 15.30 alle 19 per tutto dicembre. Da gennaio chiuso domenica) La mostra di Miriam Elliot, artista uruguaiana trasferitasi in Italia nel 2006, raccoglie la…
di Andrea Zennaro La libera repubblica partigiana della Val d’Ossola sulle strade delle nostre città A Garlasco, in provincia di Pavia, un breve cul de sac si diparte da via Mulino, costeggia da un lato villette con giardino e dall’altro magazzini industriale per chiudersi poco dopo contro un muro di mattoni grigi. A Domodossola, in provincia di Verbania, un quadrilatero alberato si stacca da via Salvo D’Acquisto e delimita un’area residenziale di analoghe villette e condomini discreti. In comune hanno il nome: Gisella Floreanini, una delle poche donne ricordate dalle aree di circolazione di Garlasco e una delle sei ad…
di Antonio Turi Ebbene sì, è accaduto ancora. Con l’elezione di Laura Boldrini alla presidenza della Camera dei Deputati ancora una volta siamo di fronte alla piena rappresentazione della commedia italiana di maggior successo, quel “Cambiare tutto per non cambiare niente” di gattopardesca memoria, per di più nel caso della Boldrini, un cambiamento timido, appena appena accennato, checché se ne voglia dire. Perché la vera rottura sarebbe stata metterla alla testa del senato, una donna, cioè non solo in un ruolo mai occupato fino ad oggi da una figura femminile, ma in quella che sembra essere sempre più la pool…
di Caterina Della Torre Una intrigante copertina ed un bel titolo che fa presagire tutto e niente. Un romanzo d’amore, di pensiero, di emozioni? No, un noir ambientato nella Bari di oggigiorno. Dove San Nicola arrivò via mare ma anche luogo dove oggi esiste un alto livello di criminalità. Ne parla Alessio Viola, giornalista e scrittore, nel suo ultimo romanzo edito da Rizzoli ”Dove comincia la notte” , in cui narra di vicende realmente accadute e del lato oscuro della sua città. Una città che il detective Roberto De Angelis vive soprattutto di notte. E’ il suo regno sia per gli appostamenti che per le riflessioni, che lo riportano…
di Caterina Della Torre ”Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”, si potrebbe commentare della storia di questo film che narra di avvenimenti che in questo periodo sembrano ricorrenti. Rincorsa continua dietro a soldi facili, bilanci truccati, tesori accumulati frodando lo stato, azionisti e dipendenti, ingannando i famigliari. Un castello di carte che prima o poi crolla. Perchè il fiuto in affari non è sufficiente per arricchirsi. Questa è la conseguenza di ciò che viene raccontato nel film, thriller finanziario di Nicholas Jarecki, recitato da grandi attori come Richard Gere Susan Sarandon, Brit Marling, Tim Roth,e Laetitia Casta.…