FUTURECAMP EUROPE Job projects for young people Dibattito aperto e interattivo sulle professioni emergenti nei settori Alimentazione, Salute e ICT in Europa Milano, 18 febbraio 2013 – Il prossimo 7 marzo, alle ore 10, a Milano, presso la Sala Conferenze dell’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento Europeo (Corso Magenta 59), nell’ambito dell’iniziativa del Parlamento Europeo “L’Europa è delle donne”, si svolgerà Futurecamp Europe: job projects for young people: un incontro interattivo, ideato e organizzato dall’Associazione Donne e Tecnologie, rivolto a giovani, docenti e genitori interessati a scoprire e capire come addentrarsi e orientarsi nei settori professionali emergenti in Europa nel …
Autore: Caterina Della Torre
di Antonio Turi In qualsiasi paese civile un candidato premier che sale su un palco e chiede alla donna che ha di fronte quante volte viene avrebbe perso rovinosamente le elezioni. Come che vadano le cose alla fine, sia pure nell’incertezza di questo momento, è ormai chiaro che questo non è successo nel nostro paese. Indipendentemente dal risultato finale, si apre una fase di ingovernabilità che non potrà che portare a un nuovo voto nel giro di poco tempo. E se andrà così, e io sono pronto a scommettere che sarà così, allora sarà il caso di non perdere ancora…
1 Marzo 2013 Ore 17.00 Palazzo Marino – Sala Alessi piazza della Scala 2 Milano Al termine aperitivo Palazzo Reale – Sala Otto Colonne, piazza del Duomo 12 III edIzIone Sotto l ‘ Alto Patronato del Presidente della Repubblica in collaborazione con PROGRAMMA Benvenuto del Comune di Milano Francesca Zajczyk Delegata alle Pari Opportunità Comune di Milano Saluti delle promotrici Clara Albani Direttrice Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento Europeo Vittoria Tola Responsabile nazionale UDI-Unione Donne in Italia Daniela Brancati Presidente del Premio Immagini Amiche introduce la III edizione del Premio Proiezione dello spot “Immagini Amiche” 2013 Presentazione dell’iniziativa Per…
Una vetrina per nuove idee e nuovi progetti. Si svolgerà a Roma dal 1 al 3 marzo 2013 presso le accoglienti sale dell’Associazione Culturale Bernardino Telesio, in via Goito 35: la prima edizione di “Libera Cultura in Libero Mercato”, una maratona culturale ad ingresso libero balzellante dall’editoria alla pittura, dalla fotografia alla musica, alla drammaturgia. Un calendario fitto e variegato di incontri tra un pubblico di visitatori curiosi, interessati alle nuove proposte e chi di tali proposte fa professione; incontri che verranno proposti e riproposti nel corso delle tre giornate ad orari differenti dando così possibilità a quante più persone…
Una guida ‘sui generis’, anzi di genere. E’ quella che verrà presentata in anteprima sabato 2 marzo al Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta alle 10.30, nell’ambito delle iniziative volute dall’amministrazione comunale per celebrare il mondo femminile. La guida, che vedrà la luce nel mese di maggio, si intitola “VERSILIA.Percorsi di genere femminile. Passeggiata turistico culturale alla scoperta di una Versilia delle donne” ed è curata da Maria Grazia Anatra per Iacobelli editore. All’incontro interverrà anche Maria Pia Ercolini, vincitrice assoluta del premio Donna & Web e fondatrice del Gruppo Toponomastica femminile, che conta ormai più di quattromilacinquecento donne in tutto…
di Caterina Della Torre Un sogno avverato ed una nuova opportunità, quella politica. Valeria Lauriola, 35 anni, nata a Milano, nubile, laureata in Scienze della Mediazione Linguistica e con un master in Pubbliche Relazioni Europee, ha lavorato in varie agenzie di comunicazione a Roma e Milano e alla fine si è fermata sul Gargano, a San Giovanni Rotondo, dove ha cambiato vita, aprendo una piccola libreria indipendente. Perchè una libreria? Ho deciso di investire su un sogno di quando ero bambina, quello di vivere contorniata dai libri e di andare, come spesso faccio, controcorrente: in un momento in cui la carta…
di Caterina Della Torre Si avvicinano le elezioni. Anzi una valanga di elezioni, tutte insieme, politiche e regionali in alcune parti d’Italia dove le giunte sono cadute (Lombardia, Lazio, Molise ). Da quando è stata proclamata la data (anche quella ha dovuto sottostare ad accordi litigiosi tra i maggiori i partiti) siamo stati letteralmente invasi e circondati da campagne elettorali dei candidati e candidate. Le vere novità di queste elezioni sono due: l’entrata di nuovi movimenti non legati ai tradizionali partiti e la presenza di donne in numero molto maggiore che nel passato recente. Le idee chiare? Qualcuno sì e qualcuno…
di Monica Lanfranco da Ilfattoquotidiano Gli anni di attivismo femminista mi hanno rafforzata nell’opinione che è necessario dire forte e chiaro, soprattutto a chi si affaccia con occhi e mente più giovane alla società e all’impegno, che non basta essere dentro ad un corpo sessuato per garantire una visione e uno sguardo alternativo al dominio, al potere e al patriarcato. Non basta essere gay per empatizzare con la differenza e il disagio (il leader olandese xenofobo Pim Fortuyn, ucciso qualche anno fa, era gay); non basta il colore della pelle per stare dalla parte dei deboli (Condoleeza Rice era nera),…