Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

di Claudio Cafasso da VignaClaraBlog Con la modifica alla legge 28 del 2000, dal 26 dicembre 2012 è entrata in vigore quel che viene definita “la par condicio di genere”. In occasione delle elezioni i mass media, oltre a dare ugual spazio ai partiti, devono darlo anche ai candidati di sesso femminile. Quanto questa novità è già nota e quanto viene rispettata e applicata? Ne parliamo con Rosa Oliva, portabandiera delle pari opportunità tra donne e uomini. Rosa Oliva, residente a Vigna Clara, esponente di spicco dell’associazione “Aspettare Stanca” e del “Comitato Cittadino XX Municipio”, nel 1960, con il suo…

Read More

di Cinzia Ficco da tipitosti.com Un tempo eravamo noi ad elemosinare visibilità. Oggi sono i media a parlare di noi e le fiere a richiedere la nostra presenza. Segno che, passo dopo passo, stiamo centrando il nostro obiettivo: portare la Puglia fuori dai confini nazionali attraverso la cultura”. A parlare così è Carla Palone, trentaquattro anni, studi all’Accademia di Belle Arti, figlia del fondatore di una nota azienda di arti grafiche del capoluogo pugliese che, a 22 anni, inaugura la sua prima personale di arte fotografica a Bari e ne organizza altre collettive sul territorio nazionale. Carla sognava di fare…

Read More

di Caterina Della Torre Tratto dal libro del canadese Yann Martel l’ultimo film di Ang Lee si avvale della tecnologia in 3D mescolando fin dall’inizio vari generi cinematografici e traendo riferimenti simbolici dall’iconografia filmica, da Walt disney al Titanic. Piscine Molitor Patel (abbreviato Pi) e’ un ragazzo indiano ed è lui in prima persona che racconta la sua storia e quella della sua famiglia ad uno scrittore in cerca d’idee canadese. Una storia che ha dell’incredibile agli occhi di chiunque ed anche dello spettatore stordito dalle immagini in 3D. Pi E’ attratto dalle religioni fino a iniziare a professarne tre…

Read More

Come ogni anno, la «Rivista Italiana di Onomastica» e il Laboratorio Internazionale di Onomastica (LIOn) dell’Università di Roma “Tor Vergata” propongono il concorso “Il nome dell’anno”. I candidati finali sono qui sotto con le motivazioni. Per esprimere la vostra preferenza rispondendo a ecafrion@tin.it, poiché il sito del LIOn è in fase di ristrutturazione. Si allegano le motivazioni anche su file. I risultati del sondaggio saranno al più presti resi noti e commentati nel sito del LIOne nella «Rivista Italiana di Onomastica». “Il nome dell’anno 2012”. Il simbolico titolo di è assegnato a un nome proprio – di persona, di luogo,…

Read More

di Zuleika Fusco Quante volte ci interroghiamo sulla nostra vera natura, chiedendoci se siamo sinceri o se mentiamo? Mentire è prima di tutto un progetto di disonestà nei confronti di se stessi. Si mente per rimuovere tutto ciò che è scomodo da guardare in noi e soprattutto per timore di dover prendere coscienza della propria inadeguatezza, non tanto per il dolore che ne consegue, ma per la responsabilità di dover poi lavorare per un cambiamento. Ma quanto costa vivere nell’auto-inganno? Un prezzo alto, se pensiamo a tutte quelle volte in cui le illusioni che avevamo costruito si sono miseramente infrante…

Read More

di Caterina Della Torre Ilaria Li Vigni, avvocata, runner e ciclista. Oltre che, forse soprattutto, donna impegnata nelle lotte per i diritti della donna. Quando l’ho intervistata ha esordito parlandomi della iniquità della differenza retributiva tra avvocate e avvocati in Italia. Fenomeno a me conosciuto e di cui avevo sentito parlare da altre avvocate da me intervistate e che le avevano portate a ”mettersi in proprio” con un proprio studio, magari consociandosi. Per questo l’ho interrotta quasi subito, perchè di lei mi interessava la sua attività a favore delle donne ed è per questa che l’avevo scelta tra le donne che conoscevo,…

Read More

di Caterina Della Torre Non è facile fare teatro al giorno d’oggi e ancor meno fare la direttrice di un teatro. Infatti a Milano stessa ”le direttore” di teatro sono molto poche (la Shammah del Parenti, a Rizzato e la Bonfigli al Carcano…). Una di queste è Annig Raimondi che da quasi cinque anni dirige il teatro Oscar a Milano. Il suo amore per il teatro è nato da quando era studentessa e poi è cresciuta negli anni così tanto da voler co- fondare prima un teatro, il teatro Arsenale, insieme ad altre due socie e poi ad uscirne e…

Read More

Tante amiche della Fondazione Bellisario hanno manifestato la volontà di esprimere con forza il loro sdegno e dissenso in merito all’esclusione dalle liste di Lella Golfo, la parlamentare che ha presentato e portato all’approvazione le quote di genere. Vi inoltriamo la lettera che hanno predisposto e per la quale intendono acquistare uno spazio sui giornali. Vorrebbero mettere in calce il maggior numero di firme (siamo già a quota 300). Se concordate con quanto espresso e volete inserire anche la Vostra firma comunicacelo al più presto. Sarà nostra cura appena certe comunicarVi su quali giornali verrà pubblicata. I nostri più cordiali…

Read More