Nell’ambito della Fiera dell’editoria “Una Ghirlanda di libri” (Villa Casati Stampa -17 e 18 settembre 2022 Cinisello – Mi), sabato 17 settembre ore 15 la Filosofa Maria Giovanna Farina presenterà “Una persona alla volta”, libro di Gino Strada ed. Feltrinelli. La violenza e la nonviolenza sono oggetti di studio di Maria Giovanna di cui ha scritto numerosi articoli su Pressenza, un’interlocutrice interessata per Simonetta Gola, moglie di Gino e curatrice del libro postumo, che sarà presente. Ospite Ennio Rigamonti, socio fondatore di Emergency. Come sappiamo l’impegno di Gino Strada per curare e salvare vite umane vittime delle barbarie della guerra…
Autore: Caterina Della Torre
In occasione dell’80° della morte. di Daniela Tuscano Edith E sei sempre stata sola, incompresa da tutti: da chi ti chiamava convertita da chi ti diceva rinnegata da chi vedeva in te null’altro che un disperato opportunismo. Forse capì, veramente, come i demoni, chi ti dichiarò figlia di Davide, chi ti crocifisse perché, con la tua esistenza velata, ricordasti che le radici erano lì in un’Europa dal volto ebreo in una storia di santi marrani in un mondo ibrido e mutante dove la purezza è peccato sterilità e idolatria. Ma tu fosti molto di più, Edith Stein. Fosti donna…
Finalmente è nelle sale il bellissimo Elvis, film diretto da Baz Luhrmann, che racconta la vita del Re del Rock and Roll, la sua ascesa e il suo successo. di Adriana Moltedo Elvis Presley è diventato famoso negli anni Cinquanta, mantenendo un rapporto complesso con il suo manager, il colonnello Tom Parker. Elvis Presley, magistralmente interpretato da Austin Butler icona del panorama culturale americano. Di particolare rilevanza sarà il rapporto con il suo manager, il colonnello Tom Parker (Tom Hanks), con il quale Elvis intreccerà un sodalizio artistico della durata di circa vent’anni. Il film si concentra proprio su…
Il Giorno più Bello, diretto da Andrea Zalone, basato sulla commedia francese C’est la vie – Prendila come viene di Toledano e Nakache, è la storia di Aurelio (Paolo Kessisoglu), che fa il wedding planner ed è a capo della sua azienda familiare “Il giorno più bello”. di Adriana Moltedo L’obiettivo di Aurelio nella vita è quello di regalare la felicità agli sposi nel giorno del loro matrimonio. Ma in seguito al suo divorzio qualcosa in lui è cambiato. Aurelio è innamorato di Serena (Valeria Bilello), la sua collaboratrice, ed è proprio con lei che vorrebbe iniziare una nuova…
Oggi siamo con Valentina Cavalletti presidente dell’associazione Tutto un altro genere. Nata nel 2013 dall’intuizione di Manuela Perrone l’associazione vuole puntare a realizzare un diverso genere di narrazione che riguarda nello specifico la violenza sulle donne. Nasce proprio nel 2012 il primo progetto dell’associazione Pugni nello stomaco che parla di violenza sulle donne raccontata dal gruppo di uomini. Dal 2013 ad oggi hanno raccolto e continuano a raccogliere testi editi e inediti prevalentemente scritti da uomini per attivare una narrazione diversa della violenza sulle donne. In Italia questo è un dramma costante e le cronache dei giornali le riportano anche spesso…
Fondai nell’anno 1999 insieme a tre amiche la rivista on-line Dol’s, con sguardi peculiari sulla tecnologia che aiutasse le donne, imprenditoria e diritto del lavoro, solidarietà e formazione nel mondo femminile, violenze di genere comprese. Per attrarre l’attenzione sul tristo fenomeno della violenza sulle donne, i Social Network come Facebook propongono foto di donne avvilite, in atteggiamenti di sottomissione al picchiatore, con ecchimosi sul corpo, quando non addirittura pestate a sangue, forse supponendo che, insieme all’orrore, riescano a suscitare sensibilizzazione. Eppure pare che la reiterata esposizione a immagini di questo tipo condizioni in qualche modo il cervello fino ad anestetizzarlo,…
Giulia Zanesi, l’ho conosciuta seguendo un incontro su ”I colori dell’arte contemporanea” organizzato da Treccani Lombardia ed ritenuto interessante approndire la conoscenza. Di Lecco è Art curator e Art Historians fondatrice di Rainbow lab Experience che aiuta gli artisti contemporanei a sviluppare la propria attività artistica e a divulgare la propria arte. E’ questo un aspetto importante per crescere, farsi conoscere e prendere consapevolezza del proprio straordinario valore.. Giulia oltre a curare ed organizzare mostre ha lanciato con Davide Zanesi, suo cugino, Artress, l’arte indossabile, opere cioè non solo da esporre ma da indossare, un progetto molto interessante di cui…
“Un sogno per vivere” è un romanzo storico di Francesca Spadaro che si svolge nel ventesimo secolo. Parla di amore e guerra con un linguaggio da una parte realistico, dall’altro pieno dei colori della primavera, accanto alle tinte scure e brumose del conflitto bellico. Un libro in cui immergersi e vivere come se fosse vissuto sulla vostra pelle. Parla di conflitti, ma anche di amore relazionale, materno e figliare. Narra le vicende di un gruppetto di cinque liceali del Mamiani di Roma, sulle cui giovani vite incombe la seconda guerra mondiale stravolgendone il presente con l’immediato richiamo alle armi per i quattro…