Quando recitare è una passione fin da piccola Beatrice De Mei è “Monica” nella fiction “Un professore” su RaiUno Abbiamo voluto intervistarla perchè la sua storia di giovane donna si riallaccia spesso a quella di tanti nuovi volti che amano recitare e che iniziano la loro attività professionale vicino a professionisti che insegnano loro il mestiere sul campo. Ma sono un talento ed una volontà innate che li lanciano nel cinema come lei stessa racconta. Beatrice ha cominciato a 15 anni a studiare recitazione frequentando corsi e specializzazioni. Ha esordito giovanissima accanto a Pierfrancesco Favino in un noto spot Barilla…
Autore: Caterina Della Torre
Se ci fermassimo ad ascoltare realmente i giovani…Fermiamoci e ricordiamoci di come eravamo. Se ci fermiamo ad ascoltare realmente i giovani, Potremmo sentire questo: “Non devi venerarmi mi devi ascoltare e sostenere. “Non sono un figlio perfetto sappilo” “Devo fare la mia vita, devo prepararmi per il mio viaggio e il mio viaggio non è il tuo” “Non parlo ma non per questo non ho nulla da dire.” “Ma tu lo sai realmente come mi sento?” Fermiamoci e ricordiamoci di come eravamo. Dobbiamo tenere a mente che l’umanità progredisce solo attraverso menti rivoluzionarie: Per questo abbiamo bisogno di giovan*eretici, di…
Donne di valore La raccolta di Carlo Paris Il valore della donna nasce con lei, dentro di lei, nella sua parola, nell’intelligenza, nei suoi silenzi, nella sua storia, nel modo di amare e donare sé stessa al mondo Per questa raccolta Donne di Valore compilata da Carlo Paris bisognerebbe partire dalle dediche alle due amate figlie femmine perchè possano credere nel valore della femminilità e di essere Donna, realizzarlo e viverlo e al figlio maschio perchè possa riconoscere il valore della femminilità e delle Donne e renderlo parte integrante del suo valore di Uomo; che possa sempre rispettarle e valorizzare. Carlo Paris Nato a L’Aquila, ha studiato…
Questa è la storia di Gabriella Zucca, milanese. Dopo una vita lavorativa di successo in una multinazionale ha dovuto fermarsi a causa di un tumore che ha combattuto più volte, fino ad arrivare ad operarsi. Ma da vera combattente ha ripreso a vivere. A 38 anni, dopo una vita normalissima le è stato diagnosticato un tumore, cosa accaduta anche a sua madre precedentemente. E’ riuscita con molti sforzi a riprendere a lavorare dopo essere stata licenziata. dalla multinazionale in cui lavorava. Rimasta a casa dal lavoro, con una figlia che cresceva a vista d’occhio, ha ripreso la sua grande passione,…
Emauele Triggiani insegnante di storia dell’arte di un liceo linguistico ha scoperto che le sue studentesse conoscono poco le artiste nella storia dell’arte e ha così deciso di creare un manualetto l’arte in Rosa che mette in luce proprio quelle ombre proiettate su di esse. Si è chiesto nella stesura se fosse possibile ridisegnare un profilo dell’arte occidentale in cui il ruolo della donna venisse finalmente considerato nella sua portata storica e nell’originalità del suo contributo Quello che propone Triggiani è uno sguardo ”altro” che diventa un filo conduttore narrativo. Quello dell’arte è stato nel passato un mondo tutto al…
Il 25 Novembre 2021, a tre anni dalla sua nascita Donne in dialogo, a tre anni dalla sua nascita, ha lanciato un incontro su zoom con varie lettrici di dols (e lettori) per parlare della violenza contro le donne che nonostante i movimenti di pressione contro e le leggi e provvedimenti emanati, i libri e gli articoli scritti, nonostante se ne parli molto più di un tempo in Italia e nel mondo, continua a manifestarsi. Ci si è chiesto cosa si può fare di più perchè la violenza venga messa a tacere, perchè il potere di mettere fine ad una vita…
Per l’impegno a sostegno della parità di genere dell’Osservatorio TuttiMedia Roma, 20 Novembre 2021 – Maria Pia Rossignaud, Vicepresidente dell’Osservatorio TuttiMedia e Direttrice ed editrice della rivista di cultura digitale Media Duemila, ha ricevuto giovedì scorso a Roma, nella sede del Senato della Repubblica, il “PAM Prize 2021” per il progetto dell’Osservatorio TuttiMedia “Donna è Innovazione”, che promuove la parità di genere diffondendo pratiche e percorsi di chi fa la differenza nel proprio territorio. La targa è stata consegnata dall’Onorevole Gennaro Migliore, dall’Ambasciatore Sergio Piazzi (Segretario Generale PAM) e da Joana Lima (Presidente Forum donne dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo). Maria…
Dol’s conosce Letizia Ciancio da molti anni e l’ha già intervistata perchè esempio di donna resiliente, dinamica e cresativa. Madre di 3 figli, instancabile ricercatrice di senso. Ha un percorso poliedrico, il cui filo conduttore è la passione per la comunicazione, le relazioni, le persone. Le sue parole guida sono autenticità, passione, condivisione. Crede nel potere del network e nelle relazioni di fiducia per costruire società più sostenibili ed inclusive. Infine particolare ineliminabile è che crede che la felicità sia un diritto ma anche un dovere, ad ogni modo una grande responsabilità. Crede nella contaminazione generativa tra discipline, perché ognuna…