Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Ico Gasparri, fotografo sociale. conosciuto e intervistato da Dol’s nel 2011 a Milano dove viveva. Ora tornato nella sua Napoli  abbiamo voluto fare quattro chiacchiere con lui  per farlo parlare ancora una volta del suo libro ”Chi è il maestro del lupo cattivo” che tanto successo ha avuto narrando e commentando la pubblicità sessista che ha avvolto la comunicazione in quegli anni e che talvolta ancora imperversa, spesso sotterraneamente. .Nella sua vita precedente era stato archeologo, guarda caso laureandosi con un tesi sull’uso della fotografia aerea in archeologia. A Tolosa, in Francia si era specializzato nelle lettura di immagini dal satellite. Poi…

Read More

Carina Fisicaro da me intervistata anni fa e poi anche incontrata nelle Marche sul mare a Numana. Ora ci parla da Loreto, un luogo spirituale per eccellenza. Anche se oltre di donne si occupa anche della loro interiorità. Professioniste o non. Carina è Founder di DonnaON, Supporto e accompagnamento delle Donne in momenti di trasformazione personale e professionale. Nella sua intervista ci parlerà di questo e di molto altro.

Read More

Paola Giordano, pittrice, artista è stata intervistata su dol’s tempo fa per parlarci di cosa è per lei l’arte. Nasce a New Bedford (Massachussets) U.S.A. da padre fiorentino (il pittore Alvaro Giordano) e madre italo americana. Trascorsa l’ infanzia a Napoli, all’età di dieci anni si trasferisce a Milano dove frequenta il liceo artistico. Si diploma in pittura nel 1976 a pieni voti con lode all’Accademia di Brera sotto Purificato e tesi di laurea con Raffaele De Grada. E poi continua una carriera piena di soddisfazioni di cui lei stessa  ci racconterà   mostrandoci anche  il suo bellissimo studio con…

Read More

Maria Cristina Paselli, lifecoach,  amica e collaboratrice di dol’s da molti anni ci racconta la sua attività di supporto al sistema manageriale sanitario. Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento…

Read More

Zuleika Fusco, couselor, formatrice e scrittrice è stata già intervistata da dol’s per il suo libro sulle Energia del Femminile e per la creazione a Pescara del centro Avalon. Abbiamo voluto fare quattro chiacchiere con lei per capire come si sta evolvendo la sua attività in un momento di pandemia nel  quale le relazioni vengono messe a dura prova. Si è laureata in Lettere (110 e lode) con una tesi in filosofia estetica sullo Spiritismo francese ed ha proseguito il suo percorso universitario post-laurea con il Master di Enrico Cheli in Comunicazione e relazioni interpersonali. Esperta in counseling relazionale, mediazione…

Read More

3-5 febbraio: dal medioevo Catania festeggia Agata, santa e vittima di femminicidio, secondo una recente lettura del suo martirio voluto nel 251 d.C. dal proconsole romano Quinziano che la vuole in moglie e viene respinto dalla giovane senza ombra di cedimento. di Pina Arena Quest’anno, nel pieno di una pandemia globale, anche le celebrazioni per Sant’Agata si sono fermate e non poteva essere altrimenti: la festa agatina è una festa corale, della città tutta che si riversa sulle strade, vive la socialità assoluta, giorno e notte, per tre giornate, accompagnando il viaggio della fanciulla martire per le vie cittadine, in…

Read More

Conosco Luciano Anelli da moltissimi anni, da quando cioè mi ha  intervistato per una rubrica cartacea che dava spazio alla presenza femminile. Luciano è un ingegnere prestato alle pari opportunità o come è meglio dire alle differenze sia di genere che di razza. In queste quattro chiacchiere parleremo di quello che sta realizzando ma soprattutto ha messo a punto come uomo”femmilinista” come si definisce lui stesso. Ha anche collaborato con dol’s con i suoi articoli e fotografie Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia…

Read More

Magda Terrevoli. barese e   amica di dol’s da molti anni e con questa ha spesso collaborato scrivendo della situazione delle donne pugliesi che non  trovano rappresentanza politica nei comuni di appartenenza. Ma quest’anno le cose sembrano cambiate e ce ne parla, insieme ad un altro ambito a lei caro, il turismo, per cui  è stata brevemente, ma con successo,  assessora. Laurea in lettere con indirizzo storico, artistico, archeologico medievale. Iscritta all’ ordine nazionale dei giornalisti. Dal 2006 è stata eletta Presidente della CUG della Regione Puglia ed in questa veste ha promosso il Forum regionale sulla salute delle donne che…

Read More