Giovanna Testa, ginecologa, amica di dol’s dalle origini e con questa ha spesso collaborato rispondendo alle domande delle sue lettrici. Ha creato moltissimi anni fa un sito internet di Danae Donna, il suo studio, che tuttora esiste ed è rimasto invariato anche se la sua attività di è ampliata comprendo tutto il mondo ginecologico dal primo menarca alla menopausa, passando anche per la fecondazione assistita. Con lei abbiamo parlato di endocrinologia ginecologica, di contraccezione e di giovani. What do you want to do ? New mailCopy What do you want to do ? New mailCopy
Autore: Caterina Della Torre
A MILANO ARRIVA LA NEVICATA D’ARTE DIGITALE DI LORENZO MARINI. Forse conoscete Lorenzo Marini già intervistato su queste pagine. Un artista, un creativo che non si ferma mai anche nei momenti più duri che accerchiano il nostro globo in questo triste momento, provando a ridare gioia e felicità alla gente con la sua nevicata digitale. La città di Milano ritorna a parlare e si anima nuovamente con l’arte di Lorenzo Marini. In occasione della Regione riaperta, da domenica 13 dicembre Lorenzo Marini ha pensato di rivolgersi di nuovo ai milanesi. E lo fa con la massima espressione della Type…
Quattro chiacchiere con Itamiro Nogueira da Silva per conoscere la situazione emergenziale da Covid in Brasile. Itamiro è architetto ed insegna all’Università di San Paolo
Sara Sesti insegnante di Matematica fa parte dell’Associazione Donne e Scienza. E’ responsabile per il ”Centro di Diffusione della Cultura Scientifica e Tecnologica” dell’Università di Milano della rassegna di film e documentari scientifici “Vedere la Scienza- Sguardi sulle Donne di scienza”. Ha curato, per il Centro di Ricerca PRISTEM dell’Università Bocconi, la mostra ”Scienziate d’Occidente. Due secoli di storia”. Ha pubblicato con Liliana Moro il libro ”Donne di scienza. 50 biografìe dall’antichità al duemila”, PRISTEM-Bocconi, 1999 e “Scienziate nel tempo. 70 biografie”, LUD Milano, ultima edizione 2010. Collabora con la rivista di matematica ”Progetto Alice”. E’ una delle webmaster del…
Incontro con Gianna Melis, giornalista freelance per parlare della sua professione e di viaggi, benessere e sogni…di viaggio. Ha collaborato per la redazione di articoli su argomenti di benessere, salute, medicina e chirurgia estetica, bellezza, turismo termale e cultural-gastronomico. Coautrice del libro “La Bellezza autentica”, di Antonino Di Pietro, Sperling&Kupfer Editore, autrice del Libro “Pasta d’autore”. Autrice della sezione indirizzi della guida Chatwin- Sardegna, Rizzoli Editore. Per dol’s ha scritto alcuni articoli interessantissimi ed innovativi di costume, viaggi e benessere.
Conosco Sumaya Abdel Qader da molti anni, da quando andai a vedere la presentazione del suo primo libro ”Porto il velo, adoro i Queen” e mi era piaciuta molto la sua ironia e positività per un mondo quello milanese, aperto a molti di quelli che vengono da fuori anche se non fanno parte della collettività originaria lombarda. Ci siamo re-incontrate negli anni e ad un certo punto l’ho trovata …al Comune di Milano, Nata a Perugia da genitori giordani e cresciuta sulle colline umbre, a 20 anni si trasferisce a Milano per amore e per studiare all’Università. Si laurea in biologia e poi in…
Dr. Francesca Lemmi, pisana, psicologo clinico, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e sessuologa. Dopo un’esperienza pluriennale nella realtà ospedaliera, svolge attività di psicologo e psicoterapeuta con bambini, adolescenti, adulti e coppie come libero professionista. Inoltre si dedica ad attività di formazione, in particolare nell’ambito della genitorialità, della coppia e della psicologia e pedagogia di genere. In virtù del grande interesse per la materia della famiglia, coppia e figli, da molti anni si dedica ed esercita anche nell’ambito della psicologia giuridica in situazioni di separazione/divorzio e affido minori. Sua la formazione delll’Università delle mamme (e dei papà) anche a Pisa. Collaboratrice di dol’s di…
Francesca Capelli, bolognese, laureata in Scienze politiche. Amica di dol’s dal 2000 quando aveva creato il sito ragazzini.net. In Italia ha lavorato come giornalista e ha fatto parte della redazione di diverse testate, per poi scegliere la libera professione. Un giorno ha scoperto che scrivere per bambini e ragazzi le interessava ancora di più: ha esordito con educational, per poi passare alla narrativa. Ha pubblicato con editori come Giunti, Giunti Progetti Educativi, Motta, San Paolo, Sinnos, Prìncipi&Principi . Ha lavora anche come traduttrice da francese, inglese e spagnolo, sempre nel campo della letteratura per bambini e ragazzi. Il suo romanzo…