Lucia Tilde Ingrosso , Scrittrice eclettica (ha pubblicato oltre 20 libri), giornalista di Millionaire, tiene corsi di scrittura, vive a Milano e ama il mare di Puglia. A 10 anni scrive il suo primo racconto con una Olivetti Lettera 32. A 15 intervista Gianna Nannini (per finta). La morte fa notizia è il primo dei suoi 5 gialli con protagonista l’affascinante ispettore milanese Sebastiano Rizzo. Nella sua produzione ci sono libri di (quasi) ogni genere: rosa, noir, umorismo, guide… In molti casi, scrive in coppia con Giuliano Pavone, scrittore e giornalista tarantino, suo marito. Dal 2016 si dedica con passione anche…
Autore: Caterina Della Torre
Antonio Turi del’60, scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e giornalista barlettano. Ha vinto il premio Flaiano per il teatro, la targa Bortolotto al premio Candoni, due secondi posti al Fondi La Pastora e segnalazione all’Ater Riccione. Ed è stato per 15 anni come critico teatrale per La Gazzetta del Mezzogiorno e Sipario Amico di dol’s da molto tempo ha anche spesso dato voce maschile ad un magazine che dovrebbe essere rivolto alle donne, ma che in realtà leggono anche molti uomini. E’ molto creativo e sue sono molte idee che si trovano sul web, come per esempio l’applicazione ”Bybook.it” dedicata al dating ma attraverso i libri.…
Milly Tucci e Ingreen. Milly una donna d’oro potrei dire. Ma almeno così lo penso. Policy analist. Segue da oltre 12 anni nel backend Governatori nazionali e locali, mentor di startup tecnologiche e PMI, e’ giudice di molte startup competition e ha creato la startup InGreen di monitoraggio ambientale, comunicazione e ingegneria sostenibile. Ha contribuito a vari testi economici sull’innovazione e diretto 3 Master universitari di Marketing intelligence, L’abbiamo intervistata perchè ci parlasse delle sue numerose attività e di ome dalla Calabria abbia conquistato spazio nel mondo. What do you want to do ? New mailCopy What do…
La poesia che accompagna le nostre vite di ogni giorno è sempre più donna. Ne parliamo con la poetessa Gisella Bianco. La poesia è donna si pensava e credeva un tempo, dalla tradizione greca, alle origini della nostra cultura. Lo era nella simbologia dantesca e per i poeti del Dolce Stil Novo, tanto da confondere il femminile con il processo di creazione della poesia, il suo senso e la sua missione, ma la Storia non ci riporta però i nomi di tante donne. Malgrado l’immensa Saffo e le (poche) poetesse rinascimentali, la donna, nei versi, era più oggetto. Ma nello…
Da anni Diana de Marchi affianca alla professione dell’insegnamento nelle Scuole superiori l’impegno politico fatto di quotidiane passioni civili per tante cose che contano davvero nella vita di ognuna o ognuno di noi. Le pari opportunità, l’inclusione sociale, i diritti civili, le coppie di fatto e tutte le famiglie, monoparentali e non, la formazione e il lavoro per i giovani e le persone che lo hanno perso, le garanzie e sicurezze sociali, il contrasto alle diverse forme di discriminazioni, la necessità del dialogo interculturale, i diritti dei consumatori e la qualità dell’abitare nei quartieri. Diritti, libertà e responsabilità di tutte e…
Luca Lo Presti, è fondatore e presidente di Pangea onlus. lo conosco da molti anni è ha perseguito la sua attività con tenacia ed intelligenza, senza egocentrismi e cambiamenti di registro. Porta avanti il suo credo che ”La violenza di genere non conosce confini”. In ogni paese o cultura, la violazione dei diritti si ripropone sempre uguale a sé stessa. Le vittime principali sono le donne e i loro bambini. Pangea è infatti un’organizzazione no profit che dal 2002 lavora per favorire lo sviluppo economico e sociale delle donne, delle loro famiglie e delle comunità circostanti. Ritiene che quando una donna ricomincia…
Odile Robotti è amministratore unico di Learning Edge Srl società specializzata nei vantaggi competitivi creati con l’apprendimento. Autrice dei libri “Il Talento delle Donne” (Sperling & Kupfer, 2013) e “Il Magico Potere di Ricominciare” (Mind Edizioni, 2019), Odile è esperta di inclusione, in particolare legata al genere (Leadership Femminile) e all’età, di cambiamento e di nuovi inizi professionali . Con un forte impegno nel sociale, Odile è presidente e fondatrice di tre non-profit: MilanoAltruista , ItaliaAltruista e Dress for Success Milan Prima di avviare Learning Edge Srl, Odile ha lavorato in IBM (come team leader di analisti funzionali e successivamente…
Conosco Vania Alessi da quando con la sorella Jessica aveva fatto nascere Secretary.it 19 anni fa. All’inizio non pensavo esistesse una community di assistenti così ampia, poi col tempo ho dovuto ricredermi ed ho cominciato a collaborare con loro nelle numerose attività che hanno creato. Quindi tra le”Quattro chiacchiere con” non poteva mancare. Le ho intervistata più volte ed ho seguito le loro. attività https://www.dols.it/2012/06/02/secretay/ sempre fittissime . Anche durante il lockdown non si sono date per vinte ed hanno organizzato decine di webinar in tutte le materie che interessano la professione della loro community. Ed ecco qui cosa Vania ci…