Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Le ispiratrici del nuovo millennio. La cura Filosofica: Maria Giovanna Farina Filosofa si racconta Maria Giovanna Farina, pioniera in Italia della consulenza filosofica, crea nel 2001 a Milano Heuristic Institution da cui nasce il metodo. Euristica e Istituzioni sintetizzando così il suo procedimento. Con l’uso pratico della Filosofia ispirato alla tecnica del dialogo di Socrate, ha costruito un metodo per comprendere e aiutare adulti e bambini a superare i disagi esistenziali. Attraverso le tecniche già esistenti e la continua ricerca di nuove metodologie nel campo delle scienze umane, intendo perseguire una maggiore conoscenza del Sé, dell’Altro e delle discipline interessate…

Read More

Maria Grazie Anatra, insegnante di lettere, ma con tante attività per la testa ed in atto da Narrare la Parità con Woman to be a molto altro Maria Grazie Anatra, insegnante di lettere, ma con tante attività per la testa ed in atto difficili da riportare tutte: da Narrare la Parità con Woman to be (della quale è presidente) a tutte le sue iniziative turistiche paritarie, toponomastiche ed europee. Con gli studenti e le donne sempre al centro. Ci ha parlato di quello che ha fatto, quello in cui crede e quello che sarà…senza fermarsi mai. A voi ascoltare la…

Read More

Marisa Coppiano, architetto | concept designer | exhibit designer. Collabora con dol’s da molto tempo per la parte donne e architettura alla quale ha dato un importante contributo. Il lockdown dovuto all’emergenza coonavirus è stato un momento per lei per riflettere sulla sua attività ed ampliare i proprio orizzonti, anche se l’interruzione ha  bloccato molte sue arrività espositiva. Biellese di origine, vive e lavora a Torino. Dopo un master alla Domus Academy con Gaetano Pesce e dieci anni come responsabile dell’attività espositiva della Regione Piemonte, Marisa Coppiano ha dedicato gli ultimi vent’anni alla trasposizione su carta del suo universo onirico. I suoi sono…

Read More

Alexia Di Filippo, psicologa e  psicoterapeuta romana ci parla di Tango e body shaming Alexia Di Filippo, psicologa e  psicoterapeuta romana che spesso leggete sulle pagine di dol’s, ci parla in questa chiacchierata di cosa voglia dire il Tango per lei, confidenza in se stesse e con l’altro, body shaming e per finire alla citata ma spesso non perseguita sorellanza femminile Se avrete delle domande da porle dopo aver sentito le sue parole non avete che da scrivere e commentare in fondo all’articolo.

Read More

Da Amsterdam a casa-Italia in epoca post-Covid di Silvia Bergantin Ciao a tutti! Oggi ho il piacere di raccontarvi il mio ritorno in Italia, durante questo periodo, post Covid (se così si può chiamare). Ho trovato tante cose senza senso, controlli inesistenti e sinceramente sono rimasta un po’ delusa. Sono tornata in Italia a trovare i miei genitori e i miei amici e devo dire che ero un po’ preoccupata per tutte le restrizioni che avrei incontrato che avrebbero limitato la libertà` che avevo in Olanda. Dopo questa breve premessa, passiamo subito a quello che è stata la realtà`. Sono…

Read More

Allargare il panel imprenditoriale, così GammaDonna reagisce all’emergenza. Dol’s collabora con GammaDonna fin dalle sue origini nel 2004, ma non ne era mai stata video-intervistata colei che ne è stata ed è l’anima, Valentina Parenti e la sua ”family business” come lei stessa chiama l’Associzione che da Torino, dove è nata, si è spostata a Milano, dove ha goduto della collaborazione logistica del Sole 24 ore.  Donne ed imprenditoria femminile il suo corebusiness, apprezzato da molti …e non solo donne. Quest’ anno, oltre il consueto Gammaforum, vedremo l’associazione anche in TV ma lasciamo a lei raccontare questo passaggio, che di…

Read More

Offrire a studenti, cittadini e organizzazioni gli strumenti per influenzare responsabilmente il futuro più desiderabile per la società e gli individui. Ho conosciuto Cristina Pozzi durante una sessione di Forum Pa dedicato alle donne ed ho pensato d’intervistarla come ho fatto con altre  incontrate durante  quell’evento  la cui attività ed esperienza mi erano sembrate molto interessanti. Ma ”catturarla” perché in partenza per una da tanto auspicata  e meritata vacanza è stato difficile  e quindi sono passata ad un’intervista telefonica. Purtroppo anche quella è andata male…ho perso la registrazione. Tuttavia la sua esperienza mi è sembrata molto interessante  e quindi raccogliendo …

Read More

Straordinarie Polarità Lunari, un libro scritto da un uomo per cui le donne sono eccezionali  compagne di viaggio e di vita. Ne intervistiamo l’autore, Cosimo Lesario, medico e scrittore che dopo aver vissuto ed incontrato donne nei teatri di guerra ha deciso di cimentarsi nella scrittura  :  ”è una  gioia per lui stare davanti allo schermo del pc, litigare con i tasti da schiacciare, assistere alla creazione delle parole, al rincorrersi delle righe, al susseguirsi delle pagine, alla espressione divenuta materia dei pensieri si compendia meravigliosamente in quella sublime sensazione che chiamiamo Emozione.” (parole scritte sulla sua pagina facebook relativa…

Read More