Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Emilia Pizzuto  – Life & Corporate coach, allenatrice di mamme equilibriste e manager Vedi altre testimonianze Da quanto tempo sei in casa? Non ricordo esattamente la data, ma era la fine di febbraio. I bambini a casa, la mamma a casa. E’ iniziata cosi Come hai distribuito le tue giornate? Telelavori? Il lavoro prima della quarantena era in giro per l’Italia per un brand del Lusso, a fare coaching ai manager on the floor, li con loro fianco a fianco. Poi gli store hanno chiuso e la mia attività è rimasta ferma. Siccome ferma non so stare, a casa mi sono…

Read More

Mariacristina Paselli – Manager Trainer Coach Vedi altre testimonianze Da quanto tempo sei a casa? Abito in Emilia Romagna, e sono in casa da un mese e dodici giorni.  Come hai organizzato la tua giornata? La mattina appena mi alzo leggo i quotidiani e qualche rivista specialistica on line poi lavoro al Pc per non lasciare sole le Aziende cui faccio consulenza, inoltre collaboro con alcune riviste, progetto nuove forme di rapporti. Il pomeriggio mi metto nel mio piccolo giardino a godermi il sole, sono giornate meravigliose, con poco inquinamento e l’aria profuma. Mi piace vedere le fioriture che a dispetto…

Read More

Diana De Marchi,docente e presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano Vedi altre testimonianze Da quanto tempo sei in casa? Sono chiusa in casa a Milano dall’8 Marzo, data che ricordo bene perché in quella giornata avevamo organizzato tanti incontri interessanti nella nostra città all’interno del Palinsesto “I Talenti delle Donne”, incontri ai quali tenevo molto e rapidamente abbiamo inventato con un gruppo di generose amiche attrici una serie di letture in streaming da casa “non perdiamoci di voce” https://www.youtube.com/watch?v=udc-dsN0EAs che prosegue. Come hai distribuito le tue giornate? La prima preoccupazione, seguendo la rete antiviolenza del Comune…

Read More

Alessandra Spadino, redattore e saggista barese. Ha tenuto corsi all’università di editoria e sul cinema di Pasolini. Vedi altre testimonianze Da quanto tempo sono in casa? Pur abitando in una città che non ha avuto un numero alto di contagi (Bari), ho rispettato dall’inizio di marzo una quarantena rigida, da allora sono uscita solo una volta. Non posso dire che la cosa non mi stia pesando ma penso che il nostro comportamento debba avere una priorità etica e cerco di resistere. D’altra parte stare chiusi in case confortevoli è poca cosa rispetto a chi è costretto a lavorare quotidianamente in trincea mettendo…

Read More

Roberto Meli, titolare di una piccola impresa di formazione e consulenza nel settore informatico. Gli manca girare col suo scooter per la città. Vedi altre testimonianze Da quanto tempo sei in casa? Vivo a Roma e dal giorno 9 marzo ho iniziato a diradare la mia presenza in ufficio dopo aver organizzato per tutti i miei collaboratori il lavoro in remoto. Dal 16 marzo poi anche io ho scelto di restare a casa pur avendo un codice ATECO che mi avrebbe permesso di andare in ufficio tutti i giorni. Come hai distribuito le tue giornate? telelavori? Sveglia alla 7:30 – colazione…

Read More

Alice Papa ingegnera neolaureata che tenuto la discussione della sua tesi di laurea sul web. Vedi altre testimonianze Da quanto tempo sei in casa? Sono in casa da 31 giorni a Torino. Come hai distribuito le tue giornate? Queste prime settimane sono stata occupata con la preparazione del discorso della seduta di laurea avvenuta il 26/03/20 in modalità telematica. Non è stato facile perchè quel momento l’avevo immaginato in maniera totalmente differente, soprattutto dopo tutti gli sforzi che il corso di ingegneria gestionale ha richiesto. Tuttavia, le persone attorno a me hanno saputo renderlo un giorno davvero speciale, per quanto diverso.…

Read More

 Giovanna Testa  Medico, Ginecologa. La telemedicina e 3 figli di ritorno dagli States Vedi altre testimonianze Da quanto tempo sei in casa? Dal 6 Marzo, con una sola uscita il 13 Marzo, per recuperare i figli in aeroporto che tornavano dagli USA Come hai distribuito le tue giornate? telelavori? Si ho attivato subito il telelavoro. Da Gennaio, dopo il mio ultimo viaggio in USA, stavo lavorando ad un progetto di Telemedicina. Già da tempo la praticavo con tutte le mie pazienti che, per motivi di lavoro o di studio, vivono all’estero. Negli Stati Uniti molti ospedali, per ridurre e meglio distribuire il…

Read More

MARISA COPPIANO – ARCHITETTA E ARTISTA che con un team “tutto al femminile” di architette e graphic designer, affronta avvincenti sfide nel mondo dell’architettura, dell’interior design, degli eventi e della comunicazione visiva alla ricerca di soluzioni estetiche e progettuali innovative verso obiettivi di eccellenza sempre nuovi. Vedi altre testimonianze Da quanto tempo sei in casa ? Vivo a Torino, sono definitivamente in casa da una quindicina di giorni: prima del decreto dello scorso 22 marzo che ha stabilito la chiusura dei parchi, pur restando in casa o in studio (ho casa e studio nello stesso stabile su piani diversi) mi riservavo…

Read More