Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Cristiana Iannotta è nata a Roma, dove attualmente risiede. Scrivere per lei è una vera e propria passione: a due anni inizia a scrivere sul muro di casa per poi preferire la carta, stampata e non, e così pubblica i primi romanzi oltre a numerosi racconti e poesie che si trovano in Antologie AA.VV. E’ sempre stata attirata dai colori e dal mondo dei bambini per i quali ha pubblicato: “La spiaggia dell’amicizia”, e la collana “I racconti di Cara Gioia”, illustrata e in rima, sulle famiglie arcobaleno e allargate. Con l’idea di poter scrivere di nuovo sulle pareti di…

Read More

Isabella Palombo,di Velletri, per 25 anni si è impegnata quotidianamente a favore della medicina e del volontariato; una professionista a 360 gradi capace di mettere la propria esperienza specialistica e la propria generosità di donna al servizio della collettività. Si laurea in scienze biologiche con l’idea di fare la ricercatrice nei laboratori, ma ben presto ha maturato il desiderio di sondare altri campi di lavoro attinenti al suo titolo di studio. Nel 1986 inizia a lavorare presso una Multinazionale Americana Farmaceutica poi come responsabile marketing nel settore oftalmico, accrescendo sensibilmente le proprie competenze . Dopo oltre 20 anni di lavoro…

Read More

Olivia Crosio vive a Milano, dove lavora come traduttrice (tra gli altri, del Diario di Bridget Jones e di autrici come Fannie Flagg, Cecelia Ahern, Anne Fine). Ha scritto molti libri È autrice di romanzi Young Adult, tra cui ricordiamo: Solo in città (Fanucci 2007), Giulio e il colore dei baci (Fanucci 2009), La felicità non fa rumore (Giunti 2015), Un amore incosciente (Feltrinelli 2017), Quando mi sei accanto (DeA Planeta Libri 2018). Ha scritto anche un manuale per traduttori, Incatenati alla tastiera. Manuale di sopravvivenza per traduttori (Editrice Bibliografica 2017). Ha scritto anche La mentalità della sardina nel quale Olivia Crosio sceglie una protagonista sessantenne, con un marito in pensione, che una mattina…

Read More

di TINTA Anna Valentini In un vecchio stabile anni ’50, posto nella via principale di una città come tante altre, vivono cinque famiglie atipiche dove la figura maschile è assente. Infatti, per uno strano caso, gli uomini capofamiglia erano tutti morti mentre i figli maschi, una volta diventati grandi, erano andati a vivere altrove per sfuggire al destino di quella che era tristemente conosciuta come “la casa delle vedove”. Rosa, Marta, Martina, Alessandra e Lucia sono donne che l’Ospite indesiderata ha privato della presenza degli uomini amati, compagni di vita e padri presenti, facendole passare dallo stato di mogli a…

Read More

Figlio, non sei più giglio è uno spettacolo creato da tre donne: Daniela Poggi, Mariella Nava e Stefania Porrino, un’attrice, una musicista e una scrittrice. Ha avuto già 17 repliche nella passata stagione e prossimamente lo spettacolo sarà in tournée nelle seguenti piazze. Purtroppo non verrà tenuto a Milano. ed è questo in motivo che mi ha spinto ad’ intervistare una delle autrici, Daniela Poggi per saperne di più e per spingere coloro che non l’hanno visto e si trovano nella zona dove si tengono le rappresentazioni ad andarci e e partecipare. Lo spettacolo ha avuto anche diverse matinée scolastiche con centinaia…

Read More

Per Valeria Dell’Era la poesia è un modo di sentir se stesse stessa e l’esistenza, seguito dal desiderio istintivo di tramutare tale sentire in parole. Un modo di pensare direttamente in scrittura. Valeria Dell’Era vive e lavora a Bari. Si occupa di poesia, traduzione e didattica delle lingue straniere. È docente di lingua e letteratura francese e di russo. Nel 2012 pubblica la sua prima raccolta poetica È finito il miele nella coppa con cui vince il concorso letterario Città di Murex di Firenze. Prima e durante scrive racconti brevi, alcuni pubblicati in riviste e sul web. Nel 2023 pubblica…

Read More

Chiara Schmidt, ventisettenne, nata e cresciuta a Milano, dopo aver conseguito brillantemente il diploma al liceo Volta , ha deciso di abbandonare il percorso di studi scientifici e di proseguire invece i suoi interessi musicali continuando prima con il Conservatorio di Milano, poi a Vienna e infine al Mozarteum di Salisburgo, dove si è fermata. Non ha mai abbandonando però la sua passione di scalare le vette dei monti. Salisbugo è molto diversa dalla città in cui sei nata e vissuta… Da brava milanese, arrivando a Salisburgo avevo il terrore che fosse troppo piccola, troppo provinciale…e invece vi ho trovato…

Read More

L’idea di ART COUTURE nasce dalla consapevolezza che ” la bellezza salverà il mondo” e che la moda potrebbe essere un veicolo efficace per divulgare le opere d’arte specialmente tra le giovani generazioni. Così afferma Gisella Scibona siciliana nata a Niscemi ed emigrata ad Catania. Laueata in scienze motorie, un giorno scopre la sua vena artistica. Madre di tre ragazze cerca di trasmigrare il suo senso dell’arte sicula nelle nuove generazioni. Amante dell’arte o della moda? Ho sempre amato la moda, sin da bambina mi divertivo a disegnare i vestiti alle mie bambole, poi via via ho sviluppato l’interesse per…

Read More