Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Elena che emerge dalle pagine del geniale romanzo di Loreta Minutilli, pur non discostandosi dalla protagonista del mito, è nello stesso tempo una donna modernamente inquieta e il suo punto di vista sulle vicende della propria vita ne fa un personaggio di assoluta attualità. di Loretta Junck Romanzo di esordio di Loreta Minutilli, Elena di Sparta, recentemente pubblicato da Baldini e Castoldi, si è classificato tra le nove opere finaliste nella XXXI edizione del Premio Calvino, il più prestigioso concorso italiano per autrici e autori esordienti e inediti. La giovane Minutilli (è nata a Bisceglie nel 1995) ha conseguito una…

Read More

Se c’è una donna che si è reinventata nel giro dei molti anni che la conosco è lei. Di recente ha aperto un suo sito che testimonia questo suo cambiamento avvenuto nel tempo…e sempre ad alto livello. Ecco qui come si presenta sul sito ed ho ritenuto, dopo averne parlato con lei, di riprenderlo parola per parola, perchè mi sembra molto esaustivo. ”Sono una persona creativa ed eclettica, madre di 3 figli, instancabile ricercatrice di senso. Ho un percorso poliedrico, il cui filo conduttore è la passione per la comunicazione, le relazioni, le persone. Le mie parole guida sono autenticità,…

Read More

Una storia romantica che tocca un tema ogni giorno attuale ”il ricordo” che  conferma le grandi capacità registiche di Valerio Mieli. Un film che può piacere a molti, ma anche toccare corde profonde quelle del ricordo che molti preferiscono tralasciare e mettere nel dimemticatoio. Il regista invece ne fa materia viva  e toccante, spaziando tra realtà e memorie di un tempo passato dei due protagonisti, Lui interpretato da un magnifico  Luca Marinelli e lei da una bellissima ed espressiva Linda Caridi. Chi non ha ricordi vividi e fulgenti della propria gioventù e della vita precedentemente vissuta? I ricordi belli di…

Read More

Riporto questa breve riflessione di Daniela Calfapietro che mi è stata inviata come apprezzamento per il mio lavoro su e con dol’s. Ne sono stata molto onorata e la riporto qui sotto  non per vantarmene, ma perchè ha sottolineato proprio quello che colgo del mondo e della vita di oggigiorno che mi lascia spesso rattristata ma che cerco di valorizzare nelle pagine di questo magazine. Il mondo è proprio lì che cammina su un filo. Potremmo essere diversi , meravigliosi, invece troppi scelgono – e lo fanno – un modo orrendo di essere. Vedi, tu scegli sempre il sorriso, scegli la…

Read More

Remake (2019)  del film omonimo (2013)  (ma non c’era Bell) dello stesso regista Sebastian Lelio ambientato negli Stati Uniti invece che in Cile e che aveva vinto l’orso d’argento a Berlino nel 2014. Con  Julianne Moore e John Turturro. Gloria Bell vive negli Usa, dove certi processi di dissoluzione delle famiglie e la ricerca di rifarsi una nuova vita f0rse sono più facili. E’ una cinquantenne, con  un marito alle spalle e due figli ormai adulti che non hanno più bisogno di lei. Dinamica e indipendente, quando è in auto le piace cantare a squarciagola come un’adolescente felice della propria vita…

Read More

La mostra che racconta storie di violenze sessuali attraverso i vestiti indossati dalle donne molestate E’ una domanda che si rivolge spesso alle donne che hanno subito violenza, quasi a volerle far passare da vittima a consenziente dell’atto carnale. L’associazione liberesinergie.org ha organizzato al Tribunale di Milano (sala D Atrio principale in zona passaggio avvocati e magistrati quindi)  in dal 6 all’ 8 Marzo una mostra che racconta le storie delle violenze sessuali subite   attraverso gli abiti indossati dalle donne violentate. A voi giudicare dalle foto e storie se l’abito può essere addotto come pretesto per giudicare. Agli uomini…

Read More

“SEGRETARIE. Una vita per il Cinema” Martedì 12 marzo alle ore 21.00 Al Cinema Spazio Oberdan l’anteprima milanese del documentario Sei straordinarie segretarie personali di grandi uomini del cinema italiano raccontano la passione per il loro lavoro in una proiezione davvero speciale. Repliche il 14, 15 e 16 Marzo Milano, 1 marzo 2019 – Prosegue il tributo a sei donne straordinarie e ancor più a un mestiere, le segretarie del cinema, che di rado conquista le prime pagine. Dopo il grande successo sia di pubblico che mediatico all’anteprima a Roma lo scorso gennaio, ecco l’anteprima milanese del documentario Segretarie. Una…

Read More

“Broken Nature: Design Takes on Human Survival” alla XXII Triennale Milano. Un grande laboratorio internazionale di idee per affrontare la sfida di un nuovo equilibrio tra uomo e Natura. di Flavia Capudi Schenone “Broken Nature: Design Takes on Human Survival (Natura spezzata: il Design si occupa della sopravvivenza umana). Questo è il tema della XXII Triennale Milano (1 marzo – 1 settembre 2019) che si è aperta recentemente alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, del Sindaco Beppe Sala con Stefano Boeri e la curatrice Paola Antonelli. Un grande laboratorio internazionale di idee per affrontare la sfida di un nuovo equilibrio…

Read More