Re-intervisto Erica Pontalti dopo anni che l’avevo incontrata e la trovo completamente cambiata. Dalla comunicazione, amore mai dimenticato, è passata allo yoga. Dopo essersi trasferita da Roma a Torino nel 1997 dove avevo studiato per 7 anni, ha lavorato in ambito pubblicitario a Milano nell’agenzia Armando Testa. Lì si è sposata con un collega, Pierluigi Balducci, e nel 2000 con questi ha preso un anno sabbatico e si è traferita a Bali, dove hanno entrambi iniziato a creare libri per bambini. In tutto una ventina. Cosa è ambiato in questi anni? Al nostro rientro abbiamo lavorato per qualche anno vita…
Autore: Caterina Della Torre
La mia esperienza di Role Model con convinzione e passione contro gli stereotipi di genere di Gioconda di Gennaro Inspiring Girls, iniziativa guidata da ValoreD e sostenuta tra le varie aziende anche da NTT DATA, è un progetto rivolto alle ragazze di età compresa tra 11 e 14 anni con l’obiettivo di stimolarle a credere nei loro sogni e nelle loro aspirazioni al di là dei condizionamenti legati agli stereotipi di genere. Il progetto, che si sta realizzando grazie all’attività di 300 Role Model volontarie, è attivo in Italia dall’anno scorso, ha come target le scuole medie e conta di raggiungere…
L’Italia, dopo la tornata elettorale del 4 marzo 2018, continua a non essere un Paese per Donne. di Isa Maggi L’Italia, dopo questa tornata elettorale, continua a non essere un Paese per Donne. L’invito rivolto ai candidati e alle candidate a sottoscrivere ed adottare Il Patto per le Donne, il documento politico delle donne, costruito trasversalmente a cura degli Stati Generali delle Donne e del Comitato scientifico, è stato molto partecipato. Continueremo il nostro lavoro con chi è stato eletto/a e nelle altre Regioni che andranno al voto a maggio e in ottobre. Il Patto per le Donne è il…
Antonietta e le sue figlie morte per colpa di un uomo che diceva di amarla. di Daniela Tuscano Lettera ad Antonietta Ora ti prego, Antonietta, ti supplico, non cedere. Il tuo corpo ha risposto per te, col suo vigore superstite e intatto, giovane, biondo. Nel silenzio respirava, a testimoniare la volontà e la forza, anzi, la singolare stupefazione della (r)esistenza qui, su questa terra. Abbandonata, lo eri già prima. Quando presentasti un esposto contro il criminale che ti percuoteva brutalmente davanti alle figlie. Quando ti umiliava davanti ai colleghi. Ma non era successo nulla. Come sempre. Già, la parola della…
Emilia la Nave si candida come indipendente nelle liste di Liberi e Uguali per la regione Lazio Priorità su cui lavorerai? Sono una donna e sono una scienziata, quindi una “minoranza nella minoranza”. Per questo una delle mie priorità e’lavorare affinché le donne siano indipendenti e libere di scegliere il loro futuro. Altri mie priorità’ sono la difesa della sanità pubblica, in modo da garantire le cure e la prevenzione per tutti, e che le famiglie con malati mentali o persone non indipendenti da accudire non siano lasciate sole. La valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale e universitario della regione Lazio, affinché…
Pina La Villa, candidata alla Camera nella lista “Potere al Popolo”, collegio uninominale di Siracusa. Pina La Villa è nata nel 1960 a Francofonte (SR). Laureata in Filosofia e in Storia Contemporanea, insegna nei Licei, vive a Catania dal 1998. Ha collaborato con la rivista online girodivite occupandosi della storia e del pensiero delle donne e ha pubblicato recentemente uno studio su Aleksandra Kollontaj. Marxismo e femminismo nella rivoluzione russa, (Villaggio Maori editore): un impegno teorico che si è sempre intrecciato con l’impegno politico, nelle associazioni e nei partiti. E’ candidata di Potere al Popolo alla Camera dei deputati, nel collegio…
Chi lamenta che i nostri giovani non trovano lavoro in Italia e sono costretti ad andare all’estero, dovrebbe leggere questa intervista a Giulia Pische per rinfrancarsi e per capire che ormai il lavoro in un’era di cambiamenti epocali e di rapporti multimediali non è più sotto casa. Giulia è nata a Chioggia e si è trasferita in Inghilterra a soli 17 anni dove ha finito il liceo a Cambridge per poi seguire l’università a Londra in Business Management, dopodiché è tornata in Italia e ha lavorato per una società di consulenza direzionale per quasi otto anni. Ritenendo esaurito l’approccio…
Raffaella Corti – una vita sempre alla ricerca di nuove sfide. Capelli corti, viso grazioso e asciutto, voce chiara e sguardo diretto. Mi ha ispirato subito simpatia. Non sapevo da che parte cominciare l’intervista perchè parlare di lavoro e di imprenditoria con lei mi sembrava ridurre l’impatto che la sua personalità poteva suscitare. Una donna che ama conoscere, sperimentare e mettersi in gioco, che aveva scelto l’insegnamento della lingua inglese per far convivere i due aspetti che la contraddistinguono: far crescere la famiglia (due figli ora già grandi) e seguire le sue ambizioni. Nata a Lecco, ha vissuto e studiato…