La contraffazione dei generi alimentari di largo consumo a marchio IT è sempre più spesso oggetto delle cronache giudiziarie, e come se non bastasse, a questo problema si aggiunge anche la scarsa qualità di alcuni prodotti posti in commercio.Da qui la domanda etichetta e qualità dei prodotti che acquistiamo camminano di pari passo? Con le festività natalizie alle porte gli italiani si preparano come tradizione a un tour de force enogastronomico, che li vedrà impegnati nell’assunzione di prelibatezze e calorie, in un meraviglioso arcobaleno di proposte che in pochi paesi come l’Italia sa essere così variegato e ricco di sapori…
Autore: Caterina Della Torre
Kibra di origine eritrea, è il prodotto dela forza e della speranza di italiani e italiane immigrati in Italia. Genere e generazioni: è durante questo convegno che ho conosciuto Kibra e le sue parole ed il suo tono mi hanno suggerito di approfondire la conoscenza. Ci siamo incontrate in un bar che mia figlia avrebbe definito ”hipster”, molto casual, giovanile, molto anglosassone, ma ho capito di aver fatto bene. Kibra appartiene proprio alla nuova generazione, un mondo senza frontiere, diverso da quello che hanno coltivato i loro genitori. Un mondo nel quale tutto è possibile, nel bene e nel male.…
E’ a lei, al suo coraggio che devi l’amore per la lettura e la possibilità di proseguire i tuoi studi, alla sua forza d’animo e alla sua onestà, la tua capacità di opporti alle ingiustizie, di non tollerare, come lei, un regime autoritario e scellerato. precedente Di Paola Gardin Giovanna, scusa se, senza conoscerti, mi rivolgo a te in prima persona. Sei una donna strana: hai visto i natali a Galliera, nella pianura bolognese e niente mi fa pensare che una ragazza nata lì nel 1910 aspirasse ad altro che ad una vita “normale”, matrimonio e figli, simile a quella…
La tradizione natalizia dell’alto salento vuole che la cena della Vigilia, ovviamente di magro, si componga di 9 cibi, o piatti, o portate, che dir si voglia, cucinati o no, elementari o no, ma devono essere proprio quel numero lì. Di Laura Gentile Natale al Sud. Ma proprio giù giù, nel tacco alto, ma non a spillo, dello stivale. Laterra in questi posti ha un colore rosso cupo ed è compatta e levigata come il fango secco. E’ percorsa da solchi morbidi e profondi, il cui disegno non è molto diverso da quello che il sole fa sulle facce di chi su…
L’obiettivo di ”Pride” è fare un film classico per veicolare con allegria due questioni eretiche e per certi aspetti gravi. Sarà forse un caso che il film di Pif ‘’La mafia uccide solo d’estate” abbia vinto il premio europeo proprio in questi giorni e che sia il film di Matthew Warchus ”Pride” circoli nelle sale in questi giorni natalizi. Due storie, due periodi storici ben definiti, lontani e diversi: la mafia siciliana che ha seminato tante morti sulla sua strada, trattata con mano lieve e la storia del tacherismo graffiate degli anni ’80 che ha sconfitto i minatori dopo un…
AL VIA LA CAMPAGNA “NATALE SENZA STEREOTIPI” – “Spesso anche per mancanza di riflessione e superficialità, gli adulti sono i primi ad assecondare le strategie di marketing che propongono giocattoli e attività ludiche rigidamente differenziate in base al genere.” Educare alle differenze propone la campagna NATALE SENZA STEREOTIPI per sollecitare gli adulti ad acquisti consapevoli. “Spesso – si legge sul sito dell’associazione SCOSSE – anche per mancanza di riflessione e superficialità, gli adulti sono i primi ad assecondare le strategie di marketing che propongono giocattoli e attività ludiche rigidamente differenziate in base al genere.” In cosa consiste, in concreto, la campagna?…
”Il problema non è buttare il passato, ma saperlo utilizzare per superarlo” così Emma Bonino apre il convegno , organizzato da pari o dispare, associazione di cui è presidentessa onoraria. ‘Cambiare il mondo è difficile, se stessi è quasi impossibile” ”Essere giovani, non è un impegno, accade…e dura anche poco” Così continua Emma Bonino nella sua introduzione al convegno aprendo la discussione su genere e generazioni. E’ stato presentato a Milano il 1° dicembre presso il Salone d’Onore in Triennale la prima edizione del premio istituito per ricordare la ricca personalità di Miriam Mafai. Un premio rivolto a donne ma…
L’ottica Etica ha uno sguardo proteso a scorgere il possibile cammino verso un luogo dove i diversi interessi in gioco possano trovare un accettabile terreno comune. Cominciamo con l’intervista a Bruno Bonsignore, ex pubblicitario ha fondato una decina d’anni fa Assoetica, un’associazione che si occupa di etica aziendale e da lui inizia la nostra indagine nel mondo del Un consapevole atteggiamento etico sta diventando, nel mondo del lavoro, sempre più importante, sia sul piano personale, per non perdere il legame con la propria storia di vita ed i propri valori, sia dal punto di vista dell’impresa, perché per ogni impresa è oggi…