Da non molto è stato lanciato il dol’s Forum. Coinvolti da numerose discussioni e dialoghi sugli articoli pubblicati abbiamo deciso di aprire un forum, anche se molti lo ritengono uno strumento fatiscente superato dai social media ( facebook in testa). Ma il forum di dol’s è stato pensato come un social media, ma com , senza dire salotto che sembra molto da vecchie signore e d’antan, un luogo d’ incontro tra le varie anime e realtà di dols. Una varietà di donne, di esperienze, di emozioni, di professionalità hanno portato a fare questa scelta perché sapevamo che sarebbe stata…
Autore: Caterina Della Torre
Sfatati due luoghi comuni: che gli ingegneri siano in maggior numero maschi e che l’eccellenza sia al Nord Italia. 10 donne, tutte ingegnere dell’Università della Calabria hanno vinto il primo prejmio dela Start cup Calabria con il Team Gel- Oil: laria Carnevale, Gessica Cortese, Maria Luisa Cuda, Stefania de Cindio, Valeria Greco, Federica La Gattuta, Francesca Laitano, Stefania Luzzi, Valentina Mancina, Olga Mileti. Hanno vinto il primo premio Start Cup Calabria Tutte ingegneri chimici, sotto i 30 e rigorosamente precarie. Hanno inventato il primo olio in gel, un prodotto a elevato impatto salutistico e facile da utilizzare. E’ stato realizzato grazie a un…
Sembra che una nuova sensibilità per la memoria femminile incominci a farsi strada, lentamente, anche in Piemonte di Loretta Junck Sembra che una nuova sensibilità per la memoria femminile incominci a farsi strada, lentamente, anche in Piemonte, dove nello scorso mese di ottobre si sono verificati due eventi che, indipendenti l’uno dall’altro e diversi tra loro, sono tuttavia significativi in tal senso: due sondaggi tra i cittadini, uno a Biella per l’intitolazione del nuovo Ospedale Civile e un altro a Rivoli, centro urbano della “cintura” di Torino, per decidere il nome di una nuova strada. In tutti e due i…
Conosciamo già Manoxmano per averne intervistata l’ ideatrice Paola Caneva. Ma ora il progetto cresce e diventa una app dedicata agli adulti che vogliono il meglio in città per i loro e bambini manoxmano lancia la sua prima app disport in sport manoxmano, l’iniziativa concepita per il benessere dei bambini e lo sviluppo della conoscenza attraverso il divertimento, on line come website dalla scorsa primavera, promuove la sua prima app per smartphone e tablet. manoxmano è un progetto per poter apprezzare, godere e soprattutto condividere il tempo libero trascorso insieme ai bambini mostrando loro gli aspetti gradevoli e curiosi di…
Alle donne piace leggere e scrivere, ma un festival che metta direttamente a contatto le autrici con gli editor esiste solo a Matera, con il Women’s fiction Festival. Intervista a Elizabeth Jennings, sua ideatrice insieme a Mariateresa Cascino, Giovanni Moliterni e Maria Paola Romeo. Come è nata l’idea del festival? La prima edizione del Women’s Fiction Festival è stata concepita e realizzata come un ritiro creativo per scrittrici internazionali. Una trentina in tutto, provenienti prevalentemente dagli Stati Uniti. L’intuizione nacque durante una telefonata di lavoro con Maria Paola Romeo, all’epoca direttrice editoriale di Harlequin Mondadori, casa editrice leader nella women’s…
Quelli che restano perchè non se ne possono andare e quelli che restano per dovere. L’ultimo libro di Paola Musa, poetessa imprestata alla prosa, da sempre attiva nel sociale, si occupa di carcere femminile, usando un espediente letterario, ”il flusso di coscienza”. Paola Musa, nata in Sardegna nel 1966 ma vive da molti anni a Roma, dove si era trasferita per seguire l’Università di Lingue. Scrittrice, paroliera e autrice teatrale, è sempre stata estimatrice della poesia che l’ha accompagnata per tutto il suo percorso artistico. Sposata con un musicista, ha un figlio ormai grande di di 17 anni. Ha lavorato per anni in…
A.I.D.E è la prima Associazione di genere Nazionale nata al Sud per interpretare i bisogni e le attese delle donne del Sud. Ce ne parla la sua presidentessa. Anna Selvaggi Tamburrino, Presidente Nazionale AIDE e presidente Regionale Basilicata FEDERANZIANI, è nata 63 anni fa a Matera ma ha vissuto la mia prima infanzia in un ameno Comune della sua provincia; Pomarico, del quale ricorda le colline ammantate di ulivi, di vigneti e di mandorli. Dall’adolescenza al mondo del lavoro il passo è stato breve. A 17 anni già lavorava per conto di una Azienda della grande distribuzione. Rapita dai colli di Pomarico da…
L’associazione Salvamame opera da 15 anni per assistere bambini e mamme indigenti. Di recente è partito un nuovo progetto Nursery in Rete con l’ obiettivo principale di fornire alle madri e ai loro figli (0-12 mesi) e alle donne in stato di gravidanza dei beni essenziali alla salute dei propri bambini e, nel contempo, sostenere queste madri nel difficile percorso di crescita e accudimento dei loro figli (0-12 mesi). Secondo il rapporto Save the Children del 2013, in Italia circa un milione di bambini, quindi 1 minore su 10, vive in uno stato di povertà assoluta, dove povertà, salute, livello…