The Last Showgirl di Gian-Carla Coppola detta Gia, con Pamela Anderson, che come ha definito la regista, la “Marilyn Monroe dei nostri tempi” è nelle nostre sale. di Adriana Moltedo Con la fine della sua carriera, Shelly a 57 anni (Pamela Anderson), si trova a riflettere sul proprio futuro, anche perché non ha diritto a una pensione. Shelly deve confrontarsi con il cambiamento delle dinamiche del suo mondo lavorativo, dove le nuove generazioni di showgirl, come Mary-Anne e Jodie (Brenda Song e Kiernan Shipka), iniziano a fare audizioni per spettacoli più audaci, suscitando la sua disapprovazione. Infine cerca di ricucire il rapporto con sua figlia, Hannah (Billie Lourd), una giovane…
Autore: Dols
di Adriana Moltedo Le Assaggiatrici di Silvio Soldini è un triller. Sarebbe piaciuto ad Alfred Hitchcock, è nel suo stile. La suspance, la condizione di ansia, la sospensione angosciosa che attende impazientemente che un fatto si verifichi e che una situazione di incertezza si risolva, l’incertezza e l’ansietà con cui si segue l’evolversi di situazioni ricche di drammaticità dall’esito incerto, che risiede nella tensione della guerra che non si vede, nella musica e nei silenzi, nell’amore che non è amore, nell’amicizia che non è amicizia e nella memoria del passato tragico che ci riporta a questo presente che viviamo. Le…
Presentazione del progetto di Rebecca Agnes a Milano, presso VISUALCONTAINER[.BOX], Via Passerini 18, 20162 Milano, Citofono 25: Presentazione : Giovedì 10 Aprile dalle ore 18 alle 21.30 Rebecca Agnes coglierà anche anche l’occasione di mostrare la versione digitale del “Diario di Alvisopoli”, serie di disegni nati durante la residenza a cura di Penzo+Fiore e Sistema 3, nella cittá ideale di Alvisopoli. PROGRAMMA: A TRILOGY OF HORROR // Rebecca Agnes + FINAL GIRL BERLIN FILM FESTIVAL // Best of 2025 (DE)Doppia InaugurazioneGiovedì 10 Aprile dalle ore 18 alle 21.30 PROGRAMMA:A TRILOGY OF HORROR: WITCHES, GHOSTS, MONSTERS di Rebecca AgnesInstallazioneVernissage Giovedì 10 Aprile…
Di Felicita Scardaccione “Mangia!”, di Anna Piscopo, è sua opera prima inserita nella sezione “A Sud” del Bifest 2025- svoltasi nello spazio Anche Cinema di Bari- scelta dal direttore Oscar Iarussi “nonostante sia un film sia indipendente ed eversivo- ammette la regista- che mi ha permesso, e lo ringrazio, un’anteprima nazionale di prestigio. Spero sia solo l’inizio di una lunga collaborazione”. Ma il suo percorso prima di questa regia? Ho iniziato a lavorare in teatro come attrice a 18 anni, dopo un provino al Teatro Kursaal di Bari, una produzione pugliese diretta da Roberto Corradino, ma ho sempre sentito la vocazione…
Il nuovo femminismo lo interpreta Yaxi Liu in La Città Proibita di Gabriele Mainetti di Adriana Moltedo. Yaxi Liu, la lady di Piazza Vittorio, 32 anni, interpreta la nuova donna di oggi senza frontiere: Bella, intensa, elegante, femminile, sexy, intelligente, è maestra di Kung Fu nello splendido vestito rosso. È un’eroina di azione, capace di intraprendere indagini pericolose e combattimenti spettacolari. Nel film interpreta Mei, un’ artista marziale e scopre una rete di traffici illeciti dietro le attività commerciale della comunità cinese che fa capo al Ristorante “La Città Proibita”. Calci e pugni, perfetti movimenti che non si improvvisano,…
di Felicita Scardaccione Una passione, film, sceneggiature, registi, ma nel caso di Alina Lattarulo, avvocata, se si può pensare che si sia trattato di un percorso improvviso si sbaglia. Come nasce questo coinvolgimento? Non è stato proprio un attimo, ho sempre coltivato sin da ragazzina la passione per il cinema e l’arte in generale, poi col tempo è ritornata prepotentemente nella mia vita per una serie di strane e fortuite circostanze. Il vero artefice è stato sui banchi di scuola del liceo un mio compagno di classe a cui devo molto nonostante lui sia andato via troppo presto. Nella scelta di…
A Bari dal 22 al 29 marzo si sta svolgendo il BIFEST (Bari International film e TV festival),quest’ anno con una nuova direzione artistica di Oscar Iarussi , prodotto da Fondazione Apulia Film Commission e finanziato da Regione Puglia. Una settimana di festa del cinema per chi il cinema lo ama, ed anche per chi vuole solo un po’ curiosare, guardare, vedere, sentire, perché il cinema è sempre un viaggiare altrove e tornare più ricchi di prima Un evento importante per la città, non solo dal punto di vista cinematografico, ma anche commerciale e turistico in cui tutta la città…
di Adriana Moltedo Peppa Pig la Maialina più famosa del pianeta nasce nel 2004 da un’idea di Neville Ashley 71 anni e Mark Baker 65 anni passati a spot con all’epoca senza un soldo, la coppia di amici decide di chiedere aiuto al produttore Phil Davis di 71 anni che finanzierà l’ambizioso progetto, creare un cartone animato semplice ma importante, naif nel tratto e nella narrazione. Allora erano due animatori inglesi sessantenni senza lavoro dopo anni passati a realizzare sport e cortometraggi pluripremiati e hanno finalmente inventato Peppa Pig, una serie animata britannica rivolta ai bambini in età prescolare. Le…