Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Adriana Moltedo E’ nelle sale la prima parte della serie TV L’arte della gioia diretto da Valeria Golino e tratto  dal romanzo di Goliarda Sapienza che il 10 maggio avrebbe compiuto 100 anni. Nella serie tv Modesta è interpretato da Tecla Insolia, con lei ci sono Jasmine Trinca nell’abito da religiosa di Leonora. Guido Caprino  uomo di fiducia della famiglia Brandiforti, la focosa Valeria Bruni Tedeschi è  la Principessa Brandiforti da un grand temperamento  La storia di Modesta, è un turbinio di emozioni da cui è difficile staccarsi: la prima persona, che volteggia e ricade che ama, lotta, uccide, che è uomo e donna, vittima…

Read More

Arianna Censi, appello al voto Un’amica mi ha chiesto di motivare le ragioni per cui sia necessario andare a votare sabato 8 e domenica 9 giugno per le elezioni europee. La prima ragione è perché credo che in questo momento sia necessario costruire un mondo più giusto, più salutare e in grado di risparmiare risorse, per noi stessi, per la nostra città e per i nostri figli e le nuove generazioni. Per fare questo non basta l’impegno di una singola persona o di una singola città e nemmeno di un singolo Stato, ma è imprescindibile uno sforzo collettivo, che può…

Read More

Al via la tournée della piéce teatrale Ha debuttato al Litta con un’ovazione del pubblico ed ora riparte il 29 giugno dalteatro Menotti di Milano, con una data dedicata alle madri speciali.Il ricavato dell’evento sostiene il progetto nazionale “ninna ho”, control’abbandono neonatale e l’infanticidio, promosso dalla Fondazione Francesca Rava e dal Network KPMG Sceneggiato dal libro scritto a quattro mani da Roberta Colombo Gualandrie Silvia Icardi, che raccoglie le testimonianze e i racconti di decine di donne sulla maternità, lapiéce teatrale “Le parole delle madri. Voci, sussurri, grida” dopo lo straordinario successo dellaprima, aggiunge una seconda data milanese al suo…

Read More

di Adriana Moltedo Anora, film diretto da Sean Baker, con  Mikey Madison e Yuriy Borisov, segue le avventure di una sex worker tra New York e Las Vegas. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, dove ha vinto la Palma d’Oro per il miglior film.Molti degli attori non sono professionisti, questo è uno dei marchi di fabbrica dei film di Baker. Folgorazione a Cannes per Anora di Sean Baker.  Sean Baker, regista di Tangerine e The Florida Project, indaga su un altro angolo d’America poco esplorato. Nel suo nuovo film Anora, Baker lavora con un tono e un ritmo da commedia. Anora è come un Pretty Woman…

Read More

CRESCONO I LAUREATI STEM, MA SOLO 14 DONNE SU 1000 SCELGONO INDIRIZZI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI La fotografia Istat è chiara ed evidenzia ancora una scarsa partecipazione femminile agli indirizzi scientifici e tecnologici. Dallo Stem Women Congress azioni concrete per eliminare gli stereotipi di genere e avviare il cambiamento culturale. Se tra i laureati italiani crescono le donne (76,8 ogni mille contro 40,9 uomini ogni mille nel 2021), nelle discipline STEM le differenze di genere continuano a restare evidenti con un quadro che posiziona l’Italia ancora indietro rispetto alla media europea. I dati sono contenuti nell’ultimo Rapporto BES 2023 di Istat,…

Read More

di Fracesca Persico Che cosa rappresentano il lavoro, e l’indipendenza economica, per una donna?Direi quasi tutto. Proprio per questi motivi ho lavorato per 38 anni. Purtroppo, e qui è solo colpa mia, non ho continuato gli studi dopo il liceo linguistico. Questo ha fatto sì che io non mi sia mai specializzata in qualcosa che, almeno ai miei tempi, mi avrebbe assicurato il posto fisso e l’eventuale carriera.Comunque sia ho sempre lavorato gioiosamente e in tanti ambiti. Mi considero una vagabonda professionale…Volete sapere come ho concluso il mio percorso lavorativo?Per tre anni ho lavorato come venditrice ambulante itinerante in Ape…

Read More

“Mi racconta. Anni fa ha lasciato il lavoro per un misto di ragioni: le tre figlie da seguire, un sogno imprenditoriale in mente. Ora però si rende conto che vuole riprendere a lavorare e si è messa alla ricerca. Ma oggi ha declinato un’offerta, pur trovandola estremamente interessante. Perché? ” Quando ho domandato se fosse previsto il lavoro agile mi hanno detto no. Alla mia successiva richiesta di flessibilità oraria mi hanno risposto che la presenza era necessaria in orario fisso. Quando ho provato a buttare lì che, organizzando turni in ufficio, avrei potuto uscire almeno due volte a settimana…

Read More

Elena Guerrini laureata in Metodologia della Critica dello Spettacolo al Dams , Università degli studi di Bologna . E’ scrittrice , attrice-autrice e performer . ( Ha lavorato tra gli altri in spettacoli storici con Teatro Valdoca , Pippo Delbono , e al cinema con Pupi Avati e Paolo Virzi’) Ha pubblicato racconti e romanzi con Stampa Alternativa e Garzanti . Le sue creazioni sono monologhi coinvolgenti e originali : Orti Insorti , Bella Tutta, Alluvioni , Vie delle donne . Archeologia del coraggio , tutte in repertorio girano in teatri , festival e salotti o giardini di case private…

Read More