Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Adriana Moltedo Torna nelle sale in tutta Italia in versione restaurata in 4k dalla Minerva Pictures e Rarovideo Channel, in collaborazione con Cat People, L’odio di Mathieu Kassovitz, il cult urbano vincitore della Palma d’oro- Miglior Regia al Festival di Cannes nel 1995. con Vincent Cassel, Hubert Kounde e Saïd Taghmaoui, Il film racconta per la prima volta il suburbano delle grandi città, concentrandosi su ventiquattr’ore della vita dei tre protagonisti, dai caratteri apparentemente inconciliabili, che devono reagire alle sfide di un contesto sociale complesso e asfissiante, ma ancora attuale a trent’anni di distanza. Fin da subito infatti, L’odio si è affermato come un vero e proprio cult intergenerazionale, diventando uno dei titoli…

Read More

Alla scoperta dell’Estate Italiana attraverso i suoni e le eccellenze del territorio Si inaugura ufficialmente con il concerto del Quartetto Goldberg al Castello di Miramare di Trieste l’8 giugno 2024 la nuova edizione del Festival Musica con Vista che si propone di catturare l’essenza dell’Estate Italiana attraverso una programmazione musicale che vi farà emozionare. Oltre 30 concerti e più di 300 attività collaterali lungo tutto lo stivale dal 21 giugno al 21 settembre che animeranno giardini, chiostri e dimore storiche da Trento a Palermo, in un viaggio musicale e non solo. Il concerto di apertura scelto da Marco Seco, direttore…

Read More

Domenico Centolance, commissario della questura di Livorno, è tornato con una nuova indagine. Il lavoro lo porterà a Firenze dove cercherà di far luce su un presunto suicidio di una giovane ragazza, nipote del sostituto procuratore di Livorno. Le indagini lo condurranno all’interno del Museo del Bargello e lo vedremo coinvolto in un interminabile vortice di omicidi e reati che sembrano non avere un collegamento tra loro. In tutto questo marasma c’è anche la possibilità che il nostro protagonista possa trovarsi ad affrontare un fantasma. Finora non gli è mai capitato di dare la caccia ad uno spettro. Avrà abbastanza…

Read More

precedente Ciao a tutti,Riprendo a raccontarvi della mia amatissima Nonna Ines. La mia fortuna è stata averla goduta per25 anni e ho tantissimi ricordi.Passavo tanto tempo con lei, sia a Milano che nella casa sul lago di Como, dove ho trascorso le mieestati più felici dell’infanzia e adolescenza. I nonni sono provvidenziali per viziare i nipoti vero?Uno dei ricordi più affettuosi risale proprio al periodo della mia infanzia.Quando di notte capitava che mi svegliassi, le dicevo che avevo fame e lei, anziché condirmi viacon un biscotto oppure con un “taci e continua a dormire!”, si alzava e si metteva ai…

Read More

di Fracesca PersicoOggi vi racconto la storia della persona più importante per la mia crescita, ed educazione, che è stata la mia amatissima nonna materna. Si chiamava Ines ed era nata nel 1904 a Milano. La sua è una storia molto particolare.Il mio bisnonno era proprietario di un importante fonderia di metalli in via San Vittore a Milano, la bisnonna una nobile Milanese.Ebbero ben sette figli, la bisnonna morì di parto dando alla luce l’ultimogenito.Il bisnonno, superato il periodo di lutto imposto, si risposò con una donna molto malvagia, per intenderci la classica matrigna, dalla quale ebbe altri due figli.I…

Read More

di Adriana Moltedo Una storia nera di Leonardo D’Agostini qui alla sua seconda opera, dopo aver vinto il Nastro d’argento come miglior regista esordiente grazie a Il campione (2019), tratto dal romanzo omonimo di Antonella Lattanzi che è la sceneggiatrice del film.. Con Letitia Casta, Lea Gavino, Cristiana Dell’Anna, Giordano De Plano, Claudia Della Seta e Mario Sgueglia, tutti grandi attori, prodotto da Groenlandia e Rai Cinema.  E’ ambientato in Puglia e racconta la storia di Vito e Carla, una coppia separata da due anni. Dopo un grande amore ma fatto anche di forte gelosia e violenza da parte di Vito, la coppia decide di separarsi per amore dei figli.…

Read More

Quanto conta il sesso nel corso della vita? Secondo me moltissimo. Credo che, in una sana relazione amorosa, il sesso sia al primo posto. L’amore èfatto di tante cose ma, senza la fisicità e l’intimità, è poca cosa.Fare l’amore è una delle cose più belle che la vita ci regala, passione, sentimento, curiosità, rispetto, conoscenza del proprio corpo… tutto questo èappagante no? Però, c’è sempre un però, non per tutti è così. Chi fa parte della miagenerazione, sono nata nel 1958, ha dovuto fare i conti con una pessima, senon addirittura inesistente come nel mio caso, educazione sessuale. bambini li…

Read More