di Nurgul Cokgecizi La diaspora kurda in Italia ha origine negli anni ’90, soprattutto tra i Kurdi di Bakur, con la maggioranza proveniente da Pazarcık. Questa comunità ha subito discriminazioni e oppressioni da parte del governo turco, tanto che alcuni sono diventati riluttanti a discutere della politica turca nei confronti dei Kurdi. Alcuni si sono addirittura alleati con istituzioni turche come DITIP (L’Unione turco-islamica per gli affari religiosi è una delle più grandi organizzazioni islamiche) o Consolati, forse a causa di una forma di sindrome di Stoccolma sviluppata come meccanismo di sopravvivenza psicologica .La diaspora kurda in Italia conta circa…
Autore: Dols
Un nuovo museo a Milano, da vedere di Adriana Giannini Inaugurato poco più di un anno fa, alla fine del 2022, il MUSA, ossia il Museo delle scienze antropologiche, mediche e forensi dell’Università statale di Milano è ancora poco noto ai cittadini, ma merita veramente una visita. Chi va a vederlo non deve essere impressionabile, ma sensibile ed empatico perché lo scopo di mostrare i segni fisici della malattia, dei maltrattamenti e della violenza più efferata è duplice: far capire come l’umanità sia stata e sia tuttora capace di violare i più basilari diritti umani e spiegare come la scienza…
di Adriana Moltedo Priscilla, scritto e diretto da Sofia Coppola, è l’adattamento cinematografico di Elvis and Me, memorie autobiografiche di Priscilla Presley con Sandra Harmon, la quale è anche produttrice esecutiva del film. Racconta la storia della coppia, dal loro incontro in Germania quando lei aveva quattordici anni e lui dieci più di lei, la nascita della figlia Lisa Marie, fino all’ultimo giorno di vita del cantante. La vita con il re del Rock’n Roll non sarà facile, nel 1973 infatti i due divorzieranno. Al centro del film ci sono gli anni di maggior successo di Elvis che si spegnerà a soli quarantadue anni. …
di Filomena Tucci Per la festa delle donne nulla da festeggiare La Calabria è la regione più povera d’Italia Tra le peggiori di Europa con un tasso di disoccupazione del 37% Le donne versano in condizioni difficili E la pandemia ha determinato una riduzione ore lavoro Aggravandone le condizioni economiche L’occupazione femminile ha fatto registrare una diminuzione percentuale quasi doppia rispetto a quella maschile I rischi di povertà assoluta sono altissimi La fuoriuscita dal mercato del lavoro allarmante Rapporto dell’Istat nel capitolo dedicato al “Lavoro e conciliazione dei tempi di vita”. La Calabria in particolare ha registrato nel 2021 un…
di Adriana Moltedo May December, il film diretto da Todd Haynes, è la storia di Elizabeth Berry (Natalie Portman), un’attrice che dovrà interpretare sullo schermo il ruolo di Gracie Atherton-Yu (Julianne Moore), diventata nota al pubblico perché vent’anni prima ha sposato Joe (Charles Melton) di 23 anni più giovane di lei. Todd Haynes racconta una storia ispirata a fatti reali costruendo un gioco di specchi, riflessi, ambiguità che non permettono mai chiaramente di vedere la realtà delle cose. Un po’ melodramma, un po’ thriller psicologico e un po’ soap opera. Il sobborgo benestante di Savannah (Georgia) per ambientare il nuovo lungometraggio May December. In questa grande casa sopra…
La maternità è di per sé la decisione di donarsi ad un altro essere. Il primo atto che si compie è quello di offrire cibo, come in tutte le specie animali. Nelle società, è segno di condivisione e amicizia. Nelle religioni un dono divino che si riceve. Nelle tradizioni il pane va baciato, perché è prezioso. Non esiste solo un modo per nutrire né il cibo giusto. È quell’insieme che passa alla nascita dai genitori ai figli. Nella madre siamo abituati a considerarlo come un valore assoluto. A volte qualcosa non va. Nonostante l’amore. (Marta Ajò) La sfida più dura…
di Adriana Moltedo Memory il film indipendente scritto e diretto dal regista messicano Michel Franco, narra di due anime ferite, due anime goffe e tenere, che mettono in scena una delle più improbabili eppure toccanti scene di sesso mai viste. Sono due adulti visti come adolescenti. Due che riemergono da un passato che appare quando una sera lui insegue lei mentre torna a casa dopo una riunione di ex compagni di scuola. Sylvia, Jessica Chastain, una madre single con una figlia ed ex alcolista, si scontrerà con un passato burrascoso e con alcuni traumi irrisolti, riportati a galla proprio da quell’incontro. Saul, Peter Sarsgaard, però, soffre di…
Viviamo in una società emancipata, moderna, piena di stimoli e di risorse. Eppure sentiamo palpitare impellente la necessità di proteggere l’essere umano dalla violenza, dal sopruso, dalla derisione, dalla discriminazione. L’8 marzo ricorre la giornata internazionale della donna. Una data emblematica scelta come memoriale di una tragedia che vide morire in un incendio decine di operaie di un’industria tessile di New York. Da quel lontano 8 marzo del 1908 c’è stato un lungo cammino, che ha portato al diritto al voto e ad altre conquiste politiche e sociali. Ma a distanza di un secolo echeggia ancora l’urlo delle donne maltrattate, …