di Adriana Moltedo Prima danza, poi pensa, è Il nuovo film biografico di James Marsh e scritto da Neil Forsyth che racconta con grande suggestioni la vita del premio Nobel per la letteratura Samuel Beckett. Il film ci mostra le tappe fondamentali della vita del grande scrittore interpretato dal magnifico Gabriel Byrne vincitore del Golden Globe che ha sentito da subito un grande legame con il personaggio e l’uomo Beckett e lo ha affrontato con grande responsabilità. Con Sandrine Bonnaire, Maxine Peake, Aidan Gillen, Bronagh Gallagher, Fionn O’Shea, Caroline Boulton, Rebecka Johnston, Andrew Hefler Donnaiolo e marito infedele, era adulato per le…
Autore: Dols
di Adriana Moltedo One Life diretto da James Hawes, è la vera storia di Nicholas Winton (Anthony Hopkins). Il titolo One Life, è un riferimento al Talmud ebraico che suggerisce che puoi salvare il mondo intero se riesci a salvare una sola vita. La storia narra una vicenda realmente accaduta durante la Seconda guerra mondiale e prende ispirazione dal libro ‘If It’s Not Impossible… The Life of Sir Nicholas Winton’, scritto da Barbara Winton. Un storia che ci fa ancora credere, oggi più che mai, nell’umanità”. Winton è un agente di borsa britannico figlio di genitori ebrei tedeschi. Negli anni Trenta, l’uomo salvò centinaia…
di Adriana Moltedo Povere Creature!, racconta la storia di Bella Baxter (Emma Stone), una donna moderna dal carattere un po’ lunatico e così emancipata da avere una sessualità molto spigliata per il suo tempo. La giovane ricomincia da capo la sua vita, da adulta, dall’imparare a parlare all’interazione con l’altro sesso e la società. Una Emma Stone straordinaria. Dirompente umorismo e divertenti stoccate femministe grazie a Bella Baxter di Povere creature, il nuovo film britannico del greco Yorgos Lanthimos. Fantastico nella forma e nella riuscita è azzardato, dissacrante, esilarante e assesta un bel po’ di scudisciate al patriarcato. L’opera è stata presentata in anteprima…
di Adriana Moltedo The Holdovers – Lezioni di vita, film diretto da Alexander Payne, con Paul Giamatti, Dominic Sessa, e Da’Vine Joy Randolph. E’ la storia di un insegnante Paul Shuntami (Paul Giamatti), che non piace a nessuno, né ai suoi studenti nè ai suoi colleghi e neppure al preside, perché rigido e pomposo. Negli States il lungometraggio è stato vietato ai minori di 17 anni a causa del linguaggio volgare, della presenza di droghe e di immagini sessuali. Paul, senza una famiglia e un luogo dove trascorre le festività, decide di restare a scuola dorante le vacanze di Natale del 1970 e come…
Foglie al Vento è un film scritto, diretto e prodotto dal regista finlandese Aki Kaurismäki. di Adriana Moltedo Si tratta dell’ultimo capitolo della quadrilogia dedicata al proletariato, composta da Ombre nel paradiso (1986), Ariel (1988) e La fiammiferaia (1990). Il film è una coproduzione finlandese e tedesca ed è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2023, vincendo il Premio della giuria, oltre ad ottenere una nomination per la Palma d’oro. L’opera è stata anche selezionata per i prossimi Academy Awards 2024 ed è in lizza per l’Oscar al miglior film in lingua straniera. La direzione della fotografia è stata affidata a Timo Salminen, noto per la sua pluridecennale…
Perfect Days, forse è il film perfetto di Wim Wenders. di Adriana Moltedo Sembra un film giapponese ma in realtà è animato da tutte le idee che Wim Wenders ha sviluppato nella sua carriera. L’opera nasce da una sceneggiatura lavorata a quattro mani dallo stesso regista e dal produttore nipponico Takuma Takasaki, i quali appaiono entrambi anche come produttori. La pellicola – oltre ad aver vinto a Cannes il premio della giuria ecumenica e il Prix d’interprétation masculine all’attore protagonista Kōji Yakusho – è stata anche selezionata per competere ai prossimi Oscar per il miglior film in lingua straniera Con buona probabilità questo è il film più riuscito di Wenders. Non…
di Adriana Moltedo Santocielo è forse il film di Ficarra e Picone umanamente il più ricco di sensibilità. In Santocielo il Messia sarà una donna partorita da un uomo. Questo ha creato ingiustamente non poca perplessità nella chiesa cattolica e in taluni credenti specie nell’eventualità di una messia femmina. Santocielo per la regia di Francesco Amato, tocca una serie di temi di grande attualità come la parità di genere, la genitorialità, l’amore e il concetto di famiglia con una delicatezza che, accompagnata da battute di spirito, consente di riflettere. Un racconto divertente, ricco di sorprese e di momenti commoventi. Volevamo far nascere delle domande. Seminare dei dubbi.…
LDall’amore di Giovanna Giacomini verso il modello Danese dell’educazione 0-6 anni, l’incontro con la cultura Hygge, la passione per il buddismo e le culture orientali nasce Scuole Felici, una vision pedagogica incentrata sulla felicità e la libertà Questa è la storia di un’imprenditrice e mamma che ha realizzato il sogno di creare qualcosa di speciale per i bambini. Tutto ha inizio da una domanda “che cosa desidero veramente per il mio bambino?”, non so voi ma io rispondo: La Felicità. [Giovanna Giacomini] Nata nel 1978 in un piccolo paese della provincia di Treviso, Giovanna Giacomini si laurea in Scienze dell’Educazione,…