Lucia Rubedo ed il suo “Canto”: meraviglia e stupore Lucia Rubedo e’ sia una scoperta che una futura certezza del panorama musicale. La voce, che esprime un innato talento, e la sua figura elegante e raffinata ne fanno una cantante dall’immagine vincente. Il connubio voce-eleganza diventa dono prezioso quando si sposa – come nel suo caso – con una rara sensibilità, che negli anni è diventata cifra stilistica. Siamo di fronte ad una interprete dalla predisposizione artistica potenziata da intensi studi, dotata di impalpabile fragilità femminile che si è trasformata negli anni in un granitico carisma professionale. E’ questo lo…
Autore: Dols
Colpo di Fortuna 50° film di Woody Allen , ora 91 enne come dice lui stesso è una storia di tradimento che va a finire male. E’ commedia dalle venature thriller alla Simenon. di Adriana Moltedo Colpo di Fortuna racconta di una coppia apparentemente ideale. Sono belli e ricchi, Fanny e Jean, soprattutto quest’ultimo, con il suo lavoro non chiaro a molti. La moglie, reduce da un matrimonio fallimentare con un musicista tossico, ha trovato in quel manager di successo risoluto e volitivo la sicurezza e la stabilità. Riposti nell’armadio il sogno, le proprie tendenze artistiche e la propria indole ribelle,…
Napoleon un colossal pazzesco con scene spettacolari per le vie di Parigi, in mare aperto e in Egitto, campagne di battaglie guidate da un uomo destinato alla grandezza. Un eroe che diventa tiranno. di Adriana Moltedo Con battaglie vinte e perse con miriadi di comparse, strategie e colpi di scena battaglie, sangue, giochi di potere, storia, dramma e vita personale dell’imperatore e leader militare francese, ma in primis un film d’amore. Il film cattura le battaglie, l’implacabile ambizione e la stupefacente mente strategica di Napoleone, straordinario leader militare e visionario della guerra. A interpretarlo un perfetto Joaquin Phoenix. Erano più di quarant’anni che Ridley Scott pensava…
Dirty Difficult Dangerous di Wissam Charaf, imposta la realtà nei confini della fiaba, aggangiandosi alla sostanza dei sogni fino a trascendere le tensioni sociali e politiche nel pathos sentimentale. di Adriana Moltedo È in questo orizzonte che si esprime il secondo lungometraggio del franco-libanese Wissam Charaf, Dirty Difficult Dangerous, che nel 2022 ha vinto il Premio Label Europa Cinemas come Miglior Film Europeo, a Venezia 79. Questa è una storia d’amore clandestina nella Beirut di oggi, tra denuncia sociale e favola. Charaf, franco-libanese, conosce bene la realtà del suo Paese. Wissan evoca il cinema del palestinese Elia Suleiman, per via dello spaesamento…
Se dico rosso è un’indagine sulle parole dei colori, un enorme puzzle impossibile da risolvere, tanto è ricco di indizi e punti di vista. Chimica, codici, pigmenti, cause fisiche del colore, funzionamento della luce e della percezione, nomi e metafore dei cataloghi, storie dell’arte, critica, morale, letteratura, canzoni. Parole e colori toccano tutto, tutti, dall’arte all’architettura, dalle caramelle allo smalto per unghie, dalla moda all’industria. In italiano, inglese e francese i nomi delle tinte cambiano, e il loro valore simbolico è diverso in ogni cultura. Interprete, testimone, detective, Carla Della Beffa ha scavato per anni intorno al tema del colore…
Di Adriana Moltedo Con le dinamiche thriller e la struttura da dramma processuale, la regista francese, Justine Triet ha scritto la sceneggiatura con Arthur Harari suo partner nella vita, Palma d’oro all’ultimo festival di Cannes, ha realizzato con Anatomie d’une chute la sua personale indagine sulla vita all’interno dell’intimità di un nucleo familiare, fra l’amore coniugale di una coppia e quello atavico per un figlio. Un film sorprendente, appassionante pieno di colpi di scena come un giallo che si rispetti. “Ho tentato di realizzare un film su un processo senza giocare con lo spettatore, ma provando a coinvolgerlo per fargli vivere un’esperienza reale. Credo che il cinema…
C’è qualcosa che non funziona, anzi alcune cosette, a proposito di questo ricorrente accanimento verso Halloween e verso quei festeggiamenti che alcuni vorrebbero impedire per una serie di presunte ragionevoli ragioni. di Nico Conti Hai un bel da dare spiegazioni, con tanto di storici e di studiosi del folclore, per spiegare che Halloween non è solo una festività trasportata negli Stati Uniti dai coloni inglesi, e che in realtà affonda le sue radici nelle tradizioni celtiche e nelle festività dello Samhain. Ma chi erano questi Celti? E, perché dovremmo festeggiare il passaggio dall’estate all’inverno, dalla vita alla morte, quando…
Killers of the Flower Moon, diretto da Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Lily Gladstone, prodotto da Apple, è ambientato nell’America degli anni Venti, è un dramma poliziesco che ricostruisce una delle pagine più sanguinose della storia americana. di Adriana Moltedo Tratto dal romanzo Gli assassini della terra rossa di David Grann, è ambientato nell’Oklahoma degli anni Venti, a Osage Nation, dopo che in quella zona furono scoperti grandi giacimenti di petrolio. Su suggerimento di Di Caprio, la vicenda nel film è raccontata attraverso la storia d’amore fra il suo personaggio Ernest e la moglie Mollie nativa americana. Nel centro il rapporto…