Venerdi’ 10 febbraio 2012 ore 18.00 La feltrinelli Express Stazione Centrale – Milano presentazione del libro di Emma Bonino I Doveri della Liberta’ intervista ad Emma Bonino a cura di Giovanna Casadio Editore Laterza Intervengono con l’autrice Giovanna Casadio, Giuliano Pisapia, Sergio Romano Modera Luisa Pronzato
Autore: Dols
di Lorella Zanardo, www.ilcorpodelledonne.net Come ho ripetuto più volte, il problema non era Berlusconi. O almeno non era solo Berlusconi. L’expremier ha potuto esprimere tutti i peggiori stereotipi verso le donne, perchè l’Italia è un Paese che glielo ha consentito. IL FATTO Sanremo 2012, il Festival di musica più importante a livello italiano ed anche europeo. I PERSONAGGI Gianni Morandi, 68 anni. Cantante da sempre. Presentatore. Rocco Papaleo,53 anni Comico attore, Ivana Maratzova, 20 anni, grechina. DOVE Sulla rete pubblica durante il telegiornale. Al telegiornale dovrebbero essere date le notzie rilevanti della giornata. Non credo ci sia bisogno di analizzare,…
di Caterina Della Torre Fare l’agente penitenziario non è uno scherzo. Ma se poi intervengono anche altri problemi… Profilo interessante, ho pensato, dopo averla conosciuta, ma poi ho scoperto che c’erano cose più importanti che mi avrebbe potuto raccontare. Lucia Rosas ( non si sa se il suo vero nome o un nick) è ligure, 40 anni, sposata. Dopo aver vinto un concorso come agente di polizia penitenziaria sceglie, su consiglio del suo tutore, il Piemonte per cominciare a lavorare : posto fisso e tranquillo, indipendenza economica, basta essere figlia unica e con posti a termine. Ti piaceva il lavoro?…
È in arrivo il picco dell’influenza , bambini a letto e per le mamme che non possono fermarsi MAI !? Di Adelaide Cacace Recitava una vecchia canzone : “mal di pancia o starnutivo mamma medicina aveva” sottolineando il ruolo taumaturgico della mamma , era però una vecchio motivetto che tirava in ballo una mamma dedicata alla cura dei pargoli , una figura ormai finita ad essere una ingiallita cartolina del passato . Come vivono oggi le donne che lavorano l’imprevisto di trovarsi a casa uno o più bambini ammalati . Ma facciamo un passo indietro e chiediamo aiuto alla “legge…
Presentazione del libro di Alessandro Bellassai “L’invenzione della virilità” (Carocci editore). Un libro importante del quale l’autore discuterà con Ico Gasparri per capire da dove siamo partiti e dove potremmo arrivare come italiani allevati a pane e maschilismo. Alle ore 18, sabato 18 febbraio 2012 in ICHOME, Via Stoppani, 10 Milano (MM1 P.ta Venezia) www.ichome.it continua la mostra NATA FEMMINA cell 339/7612658 info@ichome.it – www.icogasparri.net ico.gasparri@ichome.it – www.ichome.it www.ilmaestrodellupocattivo.it http://icofotografico.blogspot.com/ http://iononcomprosessismo.blogspot.com/ ORARIO INVERNALE: da LUN a VEN 16-20 SAB 10,30-13 e 16-20 DOM riposo facebook: IChOme fotografia d’autore sostenibile
Eddie Vedder Vs. Clark Gable di Guglielmo Darbo (Ci) Piacciono perché non se la tirano, perché da grandi sembrano ancora ragazzi, perché sono sempre gli stessi, perché si vestono senza cura e si tingono i capelli di improbabili colori, perché bevono e fumano sul palco, perché Mike Mcready ha la Fender più sdrucita e sgangherata del rock, sembra quella del compianto Rory Gallagher (e se fosse proprio la sua?), perché non realizzano hits da classifica, perché suonano – anche – per beneficenza, come a Seattle quella sera del 22.10.2003. Benaroya Hall, nel giardino di casa i Pearl Jam danno uno…
di Caterina Della Torre Da Napoli con amore. Per far emergere e conoscere l’anima partenopea in Europa. Donatella Gallone, è nata a Napoli dove lavora come giornalista dall’inizio degli anni ottanta. Con un gruppo di colleghi, guidato dall’ex direttore del Mattino Orazio Mazzoni, ha fondato “il Giornale di Napoli” nel 1985 dove ha ricoperto l’incarico di responsabile di cultura/spettacoli e inviato. Nel 2000 è entrata nella compagine editoriale di Mercati popolari, società proprietaria della testata “NapolipiùLaVerità” dove ha svolto funzioni di consulente redazionale. Ha pubblicato due libri “Ritratti d’autore. Galleria napoletana del ’900”(dicembre 2003) e “Per amore delle bionde. Uno…
Il 28 febbrio 2012 l’associazione Corrente Rosa presenterà il film documentario ” Per la mia strada strada” allo spazio Oberdan di Milano. L’ Associazione, presieduta da Serena Romano, nasce nel 2006, dall’esigenza condivisa di promuovere e valorizzare la partecipazione delle donne nell’attività politica e nei luoghi decisionali. Ecco cosa ci dice la sua presidentessa Perché è nata l’idea di fare questo film? Da alcuni incontri con donne al Quirinale avvenuti tra il 2009 e 2010 è nata l’idea di far meglio apprezzare al pubblico le loro attività e personalità. Sono donne che hanno un loro forte rilievo nei settori di competenza ma pochi le conoscono. Forse…