di Lucia Tilde Ingrosso Non basta uno smalto per cambiare le persone. A Milano, tra il primo turno e il ballottaggio, si sono vissute due settimane durissime. La città pullulava di tizi – tutti con un qualche vessillo e/o ammennicolo arancione – che ti avvicinavano per appiopparti volantini, spillini, palloncini. Stupita che fermassero me (ma vi sembra che questo allure sia compatibile con un voto a sinistra?) declinavo. Gentile, ma ferma. «Suvvia, un palloncino per i suoi bambini». Allora, sfoggio ventre tonico e taglia 38: come pensare che io abbia potuto partorire, e addirittura più volte? «Niente bambini. Una spilletta,…
Autore: Dols
Lavori in Corsa: 30 anni CEDAW Piattaforma italiana della rete Women in Development Europe Presenta il Rapporto Ombra e le Raccomandazioni CEDAW 2011 Convenzione per l’eliminazione delle Discriminazioni contro le Donne Martedì 17 Gennaio 2012, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 Camera dei Deputati ‐ Sala Mappamondo Entrata di Piazza Montecitorio, 1 organizza Fondazione Pangea Modera Tiziana Ferrario, Giornalista Rai Presentazione del rapporto ombra e delle raccomandazioni CEDAW Dott.ssa Simona Lanzoni ‐ Fondazione Pangea onlus Avv.ta Barbara Spinelli ‐ Giuristi democratici Dott.ssa Rossana Scaricabarozzi ‐ ActionAid‐Italia Avv.ta Concetta Carrano ‐ D.I.R.E. ‐ Donne In Rete contro la violenza Intervengono Violeta…
Lo conosco da un po’ di tempo il teatro Verga di Milano, in via Verga appunto. In piena zona cinese. Ma anche i cinesi a Milano non sono più quelli di una volta. La mia attenzione si è concentrata su di questo mentre mi avvicinavo al convegno tenuto da 2eurox10 leggi in questo teatro. Ero in ritardo e mi chiedevo quanto affollato lo avrei trovato. Infatti erano segnalate nel panel donne provenienti dall’’establisnment’’ delle pari opportunità e del mondo civile e politico milanese. Vengo accolta di persona e mi scuso per il ritardo. Scendo i pochi scalini che portano al…
da Tipitosti di Cinzia Ficco Sul palcoscenico anche con il bastone. A trascinarla, è la ”Smania di vivere”. La passione per la danza è così forte, che neanche la sclerosi multipla, da cui è affetta, le impedisce di salire sul palco e volteggiare. Sebbene, si appoggi ad una stampella. Si tratta di Erica Brindisi, nata a Foggia nel ’79, ma emigrata a Parma all’età di diciotto anni. Smania di Vivere è il titolo del suo spettacolo, quello che da un anno sta portando in giro per l’Italia con successo. Ma è anche la condizione con cui da alcuni anni affronta…
di Caterina Della Torre Barbara Damiano, trentacinquenne torinese. Col desiderio di cambiare in meglio la sua vita, si trasferisce a Bologna 7 anni fa , insieme a colui che poi sarebbe diventato suo marito: Nestore. Bel cambiamento! E cosa avete ottenuto? Abbiamo lasciato entrambi il cosiddetto ‘lavoro fisso’ per poterci inventare una nuova vita, per poter cercare la vita che desideravamo. Questo ci ha portati verso un lavoro autonomo che presto diventerà una piccola azienda, e anche verso un’idea di famiglia pasticciona ma felice, che abbiamo completato con l’arrivo di Dafne, 4 anni fa. Che studi hai fatto? Ho fatto il Liceo…
Le mamme sono un grosso potenziale in rete, ma mancava chi si occupasse di mamme e lavoro. A colmare questo vuoto è arrivata Patrizia Eremita, milanese, classe ’65, sposata e mamma di un bimbo di 4 anni. Dopo aver studiato “Turismo” e trascorso un paio d’anni all’estero tra Londra e Parigi è rientrata in Italia e si è lanciata nel mondo del lavoro. Il tuo primo lavoro? Lo ricordo con grande tenerezza, è stato presso uno Studio Legale di gran fama in Italia con sedi a Milano e Roma. Ero la piccolina di studio e aiutavo un pò tutti, ero assolutamente inesperta con una grande voglia…
di Caterina Della Torre Un libro caldo, accogliente, che rinfresca l’anima e risveglia le emozioni, quello di Maria Pia Romano Nata a Benevento, nel ’76, si trasferisce ben presto nella bella città pugliese, Lecce. Nel maggio 2010 si è sposata sott’acqua a Otranto (e poi in Chiesa sempre ad Otranto a gennaio 2011, nella chiesetta della Madonna dell’Altomare!). Il suo matrimonio subacqueo è il più cliccato al mondo su You Tube! Ora vive tra Ruvo (città del marito) ed il Salento. Fa la giornalista e si occupa di uffici stampa ed organizzazione di eventi. Niente figli, per ora. Il tuo libro, l’Anello inutile”,…
di Cinzia Ficco Il gentil sesso non ama più lo champagne. Champagne no grazie! Meglio un rosso fermo, con poco legno evidente, rotondo, caldo, importante, invecchiato, con struttura purché morbido. E adatto al proprio palato. Anche se senza “corona”. E’ così che le donne italiane dai 25 ai 55 anni preferiscono il vino. Certo, non disdegnano i bianchi, purché importanti, aromatici e sapidi. Ma nessuna predilezione per il principe d’Oltralpe. Neanche nel caso di una cena romantica, in cui il calice viene eletto a strumento di seduzione. Eh sì, perché il gentil sesso nei confronti di Bacco risulta esigente e,…