Momenti magici in una casa d’artista. ”Sono qui, nella casa di Cleo, tra i suoi magnifici quadri e mi rilasso, sogno, vengo rapita dai colori e dalle emozioni, ma vado oltre e ne percepisco i movimenti, ne intuisco i tormenti, gli umori mutevoli e le passioni tumultuose che ne agitano le dita, così sapientemente a destreggiare la sua spatola. La sua è un’arte istintiva, fiera di una tecnica appresa ma personalizzata e sempre più personale, più intima, ne tocca le corde più sensibili e le trasmette intensamente, riversando la sua anima sulle tele. Quelle tele che, dal nulla, prendono forma…
Autore: Dols
di Giovanna Fusè Morisetti Altro che strumenti del demonio. Internet e’ un ”paradiso ” per chi ha fede, o la sta cercando. Magari tra le mura di un convento di clausura o nelle mail di Madre Noemi. Si dice che il computer, oggi, puo’ aiutare ad avvicinare le persone a Dio. E deve essere cosi’, a giudicare dall’effervescenza delle iniziative religiose on line. In primavera ero in Bretagna e ho scoperto per caso che all’Abbaye de St. Jacut de la Mer si teneva un seminario per insegnare Internet ai missionari in partenza per il Vietnam e la Nuova Guinea. Le…
di Caterina Della Torre Figura necessaria se non indispensabile in Italia. E se fosse femmina? In Italia il/la commercialista è una figura sicuramente necessaria per districarsi tra le varie entrate e tasse e non ultimo per capire come mettersi in proprio, utile quindi anche per l’aspirante imprenditrice che cerca cosigli per dare il giusto assetto, giuridico e fiscale, alla nuova attività da avviare. Sono molte le donne che intraprendono quest’attività, provenendo dalla facoltà di Economia e Commercio (Ordine dei Commercialisti) con lauree triennali o quatriennali dell’ordinamento tradizionale e poi avviano una propria attività come commercialista. Un tempo si poteva diventare commercialisti…
di Caterina Della Torre Da avvocato a mediatore. Per una giustizia piu’ veloce, meno litigiosa e piu’ facilitativa. Una vita tra due mondi, il vecchio ed il nuovo, ma anche tra due culture, nord e sud Italia, quella di Giulia Perri avvocatessa milanese che si occupa di mediazione. Nata New York nel 1957, da genitori italiani., ha vissuto negli Stati Uniti fino al 1963, quando la mia famiglia tornò in Italia, a Napoli. Nel 1973 si trasferi’ con la famiglia a Roma e poi nel 1975 approda a Milano dove vive attualmente. Che studi hai fatto? Il Liceo Classico, l’Umberto…
di Caterina Della Torre Musicista, canottiere, venditore, pittore, scaricatore di porto, pubblicitario e poeta. Ecco il percorso ondivago del poeta del parco, Lorenzo Mullon. Il mondo di oggi lascia poco tempo per le parole, per il tempo libero senza costrizioni di sorta. Come una passeggiata nel parco, per esempio, lontano dal pc, dalla Tv, dalla radio, dal cd player e soprattutto dai telefoni cellulari. Poi magari nel parco incontri qualcuno che invece di parlare al cellulare, di agitarsi dietro a un pallone o di tendere i muscoli su una bicicletta, gira a piedi con una mano in tasca e l’altra…
Dopo il primo numero in edicola e il secondo 11.11.11 “limited edition” in Triennale, WOMEN approda sul web con un sito da leggere e guardare. Oltre che una piattaforma di talenti: WOMENMAG.EU, è un contenitore dinamico, interattivo ed attuale, ricco di spunti e di storie che raccontano le donne ordinarie e straordinarie che già caratterizzano l’edizione cartacea del magazine. Dal punto di vista stilistico, il gruppo creativo di WOMEN (supportato dalla casa di produzione NonChiederciLaParola) ha cercato una coerenza – e dare quindi una continuità di linguaggio – tra la cover fotografica black&white del numero “di carta”, che ritrae sempre…
di Caterina Della Torre Da agente letterario a manager di scrittori/ici. Questa è la storia di Natascia Pane Per le laureate in lettere, una volta bloccata la strada dell’insegnamento perchè i professori sono in eccedenza, abbandonata quella della scrittura perché poco remunerativa o sottopagata, quali altre strade si aprono? Moltissime altre, dopotutto, come quella di agente letterario. Ne parliamo con Natascia Pane, torinese, 30 enne. Con una laurea in Lettere Moderne e un diploma al Conservatorio, ha deciso d’intraprendere una carriera “imprenditoriale’’ fondando Contrappunto Literary Management, un’agenzia di consulenza editoriali internazionale. Con ambizioni e tendenze globalizzanti, Natascia nasce già con…
di Caterina Della Torre Per un percorso di realizzazione personale, rimescolare le carte in tavola talvolta si deve e si può avere successo. E’ la storia di Silvia Ramilli, 43 anni, milanese, sposata da 15 e con una figlia adolescente. Diplomata in lingue (scelta che rifarebbe altre mille volte ) a 40 anni, dopo anni di lavoro impiegatizio ben remunerato, decide di cambiare completamente la sua vita e di iniziare un percorso di vera realizzazione personale. Qual’è stata la tua esperienza lavorativa precedente? 20 anni passati nel mondo Farmaceutico. Ho iniziato lavorando come impiegata agli acquisti di una multinazionale Olandese, poi piano piano sono…