di Virginia Odoardi “Un tuffo nella femminilità“, titola La Repubblica riferendosi alla campagna inglese lanciata dalla Wonderbra per pubblicizzare il suo ultimo prodotto intimo: l’Ultimate Plunge. Come ricorda il quotidiano, la casa produttrice rievoca volutamente la famossissima immagine di Eva Herzigova, testimonial della campagna che ha reso il push up della Wonderbra il più celebre al mondo. Protagonista, questa volta, è la modella Adriana Cernanova, la cui gigantografia, esposta nella stazione di Battersea a Londra, ha fatto da sfondo a un’esibizione di bungee jumping, con l’obiettivo di creare un effetto ottico sensuale e provocante. La Wonderbra ha indetto, infatti, un…
Autore: Dols
Migliora la qualità del tempo di mamme, papà e bambini. TATATU è l’idea innovativa che utilizza una piattaforma di condivisione tempo tra genitori per favorire la ricerca di soluzioni personalizzate nella gestione di figli e famiglia. Una banca del tempo online per scambiare tempo offline, facile da utilizzare perché dialoga attraverso la rete e app e sms. Attiva 24 ore su 24 permette di condividere attività e urgenze ma anche di trovare informazioni utili relative al luogo in cui si vive; di beneficiare così dei vantaggi della condivisione in tutta sicurezza: un modo più intelligente di vivere, lavorare, fare la…
di Caterina Della Torre Storia di una nonna telematica. Nonna M@. Come il pc diventa una finestra sulla vita. Nonna M@, così da sempre la chiamano quelli che (come me) la conoscono da quando è nato dol’s, portale rivolto alle donne e alle nuove tecnologie. E lei è la nostra nonna telematica. Nata a Biella nel ’32, vive ora tra quei monti e quelle verdeggianti pianure, come li chiama lei ma… Ci racconti un po’ la tua vita? Dopo il Liceo Classico ho lavorato nella Ditta Fila come segretaria fino a 21 anni, quando mi sono sposata. Poi mi sono…
di Virginia Odoardi La sterile polemica di Langone sulla cultura come contraccettivo, ha riportato all’attenzione la difficoltà per i giovani di costruire un futuro solido. Generazione equilibrista che cammina precariamente su una fune, ricordando l’atleta che passo dopo passo, con sudore e concentrazione cerca di raggiungere la meta. Le difficoltà che ammalano la quotidianità sono molte: contratti che non garantiscono stabilità, stipendi che ormai dovrebbero cambiare ufficialmente nome in paghetta, affitti che mediamente vengono coperti con il 70-80% del salario mensile. Questa fetta di società si trova immobilizzata nell’impossibilità di modificare la propria condizione. Studia, si specializza, partecipa a ogni…
di Daniela Accurso San Gregorio Armeno Spaccanapoli Napoli abita qui. Il quartiere dei presepi, quello delle statuine dei personaggi piu’ attuali è l’emblema della città. Un po’ di follia, tanta creatività e non manca l’ allegria del cuore. A San Gregorio vale la pena andare e dedicare almeno mezza giornata. A parte la folla di turisti che ormai accalca le viuzze assai strette, ogni bancarella ha un suo perchè. E proprio in queste settimane a ridosso del Natale ci si organizza attraverso un alternato senso unico di marcia, naturalmente a piedi. Se entri in questo dedalo di vicoli e vicoletti …
di Caterina Della Torre Antonella Appiano, giornalista e specialista nel Medio Oriente, di recente di ritono dalla Siria ha scritto un libro che sta facendo il giro delle librerie italiane, ”Clandestina a Damasco”, per l’attualità dell’argomento trattato. Un diario della rivolta siriana vista da un occhio esterno, ma non per questo meno attento. Come mai a Damasco in un periodo così turbolento? Ero già a Damasco quando sono iniziate le rivolte. Sono entrata in Siria il 7 di marzo 2011 e in quel momento la situazione nel Paese era tranquilla. Certo le “primavere arabe” stavano infiammando l’area medio-orientale da gennaio ed…
di Caterina Della Torre Celiachia un disturbo alimentare poco conosciuto, ma in Italia ci sono più di mezzo milioni che ne soffrono. Tuttavia spesso non ne sono a conoscenza in quanto diagnosticarlo non è facile e curarlo ancora meno. Ci si può solo attenere strettamente ad una dieta che escluda i cereali contenente glutine dall’alimentazione Ed ecco allora che ”Senzaglutine Vale” che abbiamo intervistato, dopo essere diventata un’esperta in materia per aiutare il figlio, si è inventata un blog che ora serve a quelli che soffrono come lui di questa intolleranza alimentare. Da quando ti applichi alla cucina senza glutine? Da quando nel 2002, …
Il lavoro c’è. Basta farsi valere La disoccupazione giovanile aumenta e cresce il precariato. Ma ci sono aziende, come Mainsoft, che investono ancora nella risorsa umana, cercando informatici validi a cui offrire contratti a lungo termine Stime ufficiali raccontano di un aumento della disoccupazione giovanile –età compresa tra i 20 e i 35 anni-, che in questi ultimi mesi ha raggiunto quota 30 %. Numeri che contribuiscono a delineare uno scenario critico per il mondo del lavoro. Ma non per tutto. Nel panorama dell’Information & Communication Technology sembra infatti che le cifre subiscano una variazione verso il basso. “Ci sono…