di Caterina Della Torre – Le donne imprendono sempre maggiormente, sia le italiane che le straniere, ma dove vanno, come ci arrivano, cosa fanno? Intervistiamo Rosanna Fanelli Medina, Presidente Sviluppo Donne Imprenditrici Nata 49 anni fa a Maracaibo, in Venezuela (si pronuncia Maracàibo, sfatiamo un mito, quello della canzone della Carrà…!!!), è figlia di un emigrante italiano, di Bari, e madre venezuelana. I valori che possiede e in cui crede, glieli hanno trasmessi i genitori, che ancora oggi sono pilastro importantissimo della sua vita. Hai appreso molto dai tuoi genitori? Da mio padre ho ereditato la capacità di relazionarmi con…
Autore: Dols
O.N.Da e Key2People: sette proposte per migliorare partecipazione e qualità di vita DONNE MANAGER: POCHE IN POSIZIONI DI RILIEVO IN ITALIA IL ‘SUCCESSO’ È PAGATO A CARO PREZZO Il nostro Paese è al 95° posto per ciò che concerne la partecipazione economica della donna. Solo il 47% lavora e lo 0,4% delle aziende ha nei propri CdA due figure femminili. Stipendi inferiori del 22% rispetto ai colleghi uomini a parità di ruolo Anno 2008 (Eurostat): il nostro Paese registrava un tasso di occupazione femminile sotto il 50%, con una forte sottorappresentazione nelle posizioni apicali, dove la donna, a parità di…
Una tecnica per scoprire un’altra dimensione di se’ Il rebirthing e’ una tecnica di riequilibrio e di sviluppo interiore che utilizza un particolare tipo di respirazione per ottenere benefici psicofisici e ampliare coscienza e consapevolezza. Questo tipo di respirazione (basata sul respiro circolare o connesso) e’ caratterizzata dall’assenza di pause tra la fase dell’inspirazione e quella dell’espirazione, permettendo di recuperare uno stato di rilassamento e di serenita’. La parola Rebirthing significa rinascita ed e’ stata adottata perche’ molto spesso le persone che lo praticano possono rivivere i momenti della loro nascita. Questo termine sottolinea inoltre la rinascita interiore che questa…
di Elena De Paoli – Mamme a quindici anni, donne adulte che non si amano. Sono due degli effetti più diretti di una sessualità vissuta con leggerezza. Sesso per sentirsi accettate dalla società; molte ragazze sono indotte ad avere rapporti dalla paura di essere escluse ed accusate di essere inibite e ‘strane’. È il risultato di una scorretta assimilazione del diritto a vivere una libera vita sessuale. Si sente parlare sempre più spesso di mamme quindicenni, di donne frustrate. Secondo una recente statistica, le donne sarebbero più infelici degli uomini. Tra i motivi alla base di questa infelicità di sono…
Intolleranze alimentari e presa di coscienza salutistica hanno aiutato l’incremento delle culture biologiche: ne parliamo con chi ci lavora… Augusta Elena Giglioli, di Mondovi'(CN) da padre toscano e madre piemontese. Dopo una laurea in lettere con tesi sul teatro d’animazione ed un diploma si è sposata ed ha tre figli di 25, 20 e 18 anni. Da 13 anni vive un paesino in provincia di Firenze, Gambassi terme, dove aiuta suo marito nella conduzione di una azienda agricola biodinamica. Ci parli della vostra azienda? La mia, meglio, la nostra azienda è sita tra le province di Fi, Si e Pi,…
di Cinzia Ficco – Lorella Zanardo, formatrice, parla del suo documentario: ”I corpi delle donne”. Tette straripanti, sederi esposti a tramontana, bocche ipertrofiche, minigonne ascellari. E, ancora, ragazze pon pon, ingabbiate, “impiccate, appese come prosciutti, sotto un tavolo a mò di “gamba di legno, ingelatinate per meglio superare una prova di lap dance. O, semplicemente, mute. Donne fantasma. Da qualche anno, via etere è così che spesso si vede la donna. Con buona pace di uomini e, ahimè, la compiacenza del gentil sesso che, a corpi umiliati, si sarebbe assuefatto. La denuncia arriva da Lorella Zanardo, consulente organizzativa e docente,…
25 NOVEMBRE DALLE 18.30 ALLE 22.30 – milano ACCESSO GRATUITO MOSTRA DI ARTEMISIA GENTILESCHI PER TUTTE LE DONNE di Maria Silvia Presepi Milano rende omaggio ad una delle artiste più influenti ed audaci del Seicento europeo, Artemisia Gentileschi il cui percorso artistico, in passato è stato trascurato e spesso dimenticato persino dagli storici suoi contemporanei i quali si interessavano preferibilmente alla sua insolita vicenda biografica. Palazzo Reale ospita una grande mostra monografica (fino al 29 gennaio 2012) , la più completa panoramica mai tentata, mostra assolutamente da non perdere per chi ama questa pittura densa di significato e di…
Se non ora quando chiama alla mobilitazione l’11 dicembre. Per le donne in tutta Italia. Se non le donne, Chi? – Lettera per la mobilitazione dell’11 dicembre Care donne che eravate in piazza con noi il 13 febbraio, a rivendicare dignità e rispetto, care tutte le altre, italiane per nascita o per scelta. Care donne che non hanno perso il coraggio, la voglia di esserci, il progetto di contare, la speranza di uscire da questi anni di fango. Care donne singolari e plurali, diverse l’una dall’altra, sorelle compagne amiche, figlie e madri, siamo di nuovo qui, tutte unite, perché tutte…