Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Un’amica e un blog. Mille idee. E’ partito di recente il blog tipitosti e a curarlo è Cinzia Ficco, pubblicista pugliese, 42 anni, residente a Perugia, collaboratrice del sito www.voglòioviverecosi.com, dedicato a chi cambia vita e lavoro. Il suo nuovo spazio è dedicato a chi non molla, porta avanti i suoi sogni anche se spesso velleitari, a chi conosce ancora il sudore della fatica, a chi non segue le mode e compie scelte di vita controcorrente, a chi resiste, magari illudendosi, a chi continua a sperare. In Home Page l’immagine di un tronco secolare che non simboleggia una resistenza preconcetta, ma…

Read More

di Caterina Della Torre L’ho sentito dire tante volte e moltissime altre l’ho pronunciato io stessa. E ci credo. Purtroppo non tutti applicano questa semplice regola della convivenza civile e contagiati dal protagonismo,  spesso si lanciano in ”a solo”  controproducenti. Le donne poi…multi task e sempre pronte ad aiutarsi tra di loro per quella sorellanza che le vicende delle vita crea, ma  spesso quando recitano ruoli da protagoniste,  ritornano a fare le prime donne. Queste parole mi sono tornate alla mente ieri mentre seguivo il convegno di Pari o dispare a Milano ( Dal mainstream ai social media),  che ha…

Read More

di Marta Ajò Ora che il governo Monti è definitivamente decollato alcune considerazioni di genere sono inevitabili. Intanto le attese delle donne. Ogni volta che cambia la compagine governativa il mondo femminile entra in agitazione; da un lato per rivendicare un’equa rappresentanza, indicando nomi e saperi, che spesso vengono dimenticati o elusi; in seconda istanza per ricordare l’applicazione delle quote di genere. Anche in quest’ultima circostanza, vi sono state alcune richieste indirizzate al Presidente della repubblica e al nuovo Presidente del Consiglio perché si ponesse la giusta attenzione alla rappresentanza femminile, non solo in quanto tale, ma per l’apporto che…

Read More

Un’iniziativa milanese, per sostenere la cultura. Dal 6 dicembre al 21 gennaio Spazio Tadini, via Jommelli, 24 – Milano Mentre a New York gli artisti scendono in piazza per la manifestazione Occupy Waal Street e oggi centinaia di italiani, in particolare giovani, sfilano nelle piazze romane come Indignados, un gruppo di artisti pone l’accento sul valore dei soldi e della cultura. Un’iniziativa che coinvolge le realtà culturali del territorio ambrosiano per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della cultura, dell’arte, della danza, del teatro e della musica che oggi vivono una crisi del settore senza precedenti. Dal 6 dicembre al 21 gennaio Spazio…

Read More

Quattro mesi nella Siria vietata ai giornalisti stranieri, false identità e travestimenti per sfuggire alla censura e raccntare in esclusiva la repressioe del regime di Assad. Clandestina a Damasco di Antonella Appiano Che cosa significa lavorare come giornalista in Siria, un Paese agitato dalle rivolte e che non rilascia accrediti-stampa? Come ci si inventa una nuova identità credibile? E poi un’altra, e un’altra ancora? Identità e ruoli che cambiano con il mutare degli eventi in un luogo in cui i pochi reporter lasciano il Paese spesso su suggerimento delle proprie ambasciate. Il racconto esclusivo di una giornalista che è rimasta…

Read More

di Virginia Odoardi Sognando Jane Austen a Baghdad: dall’epistola alla mail, la parola al femminile continua a mantenere in vita. Bee Rowlatt e May Witwit, donne coraggio, eroine dei nostri giorni, scrittici dall’immensa capacità descrittiva. Sognando Jane Austen a Baghdad è un romanzo epistolare edito dalla Penguin nel febbraio 2010 e in Italia dalla Piemme nell’ottobre dello stesso anno. Si tratta della pubblicazione per intero delle mail che le due autrici si sono scambiate nell’arco di anni, vivendo una a Londra e l’altra a Baghdad durante l’invasione americana che ha portato alla deposizione e morte di Saddam Hussein. Bee Rowlatt…

Read More

Intervista a Claudia Bettiol, ENEA. I nuovi scenari dell’energia.L’Energy harvesting. di Agnese Bertello Claudia Bettiol è stata protagonista nel 2009 dell’incontro “Energia: futuro anterior”. A dialogare con lei, alla Libreria Liberrima, il Presidente di I-com. Nel 2010 ha partecipato al festival dell’energia ad un appuntamento dal titolo ”Efficienza energetica: consumare meno, consumare meglio.” Qual è secondo te l’energia del futuro? Io direi che a cambiare, più che la produzione in senso stretto, sarà la relazione tra uomo ed energia. Se ci domandiamo “quale sarà l’energia tra vent’anni?”, sottintendiamo che ci sarà un centro di produzione di energia, magari distribuito, ma che…

Read More

Le aziende piemontesi valorizzano la risorsa femminile e con quali risultati? Per capirlo, le Consigliere di Parità regionali del Piemonte hanno promosso la seconda edizione del progetto “è-quality – viaggio nelle imprese dove parità è qualità” con l’obiettivo di interrogare i dati del Rapporto biennale sulla situazione del personale 2008/2009 disaggregato per genere delle aziende piemontesi con oltre 100 dipendenti. Elaborato dalle Consigliere di Parità regionali e dall’Osservatorio regionale Mercato del lavoro, in riferimento alla normativa nazionale, il rapporto offre un’interessante quadro rispetto a: assunzioni, cessazioni, accesso alla formazione, progressione di carriera, utilizzo del part-time, distinti per uomini e donne…

Read More