di Manuela Mimosa Ravasio Sono 50 i blog che hanno partecipato al Blogging Day #2eurox10leggi dell’11.11.2011. Nello stesso giorno su Twitter, secondo Hashtracking, l’hashtag #2eurox10leggi il valore dei tweet è stato 822, 573,531 per le impression e 110,578 per i followers. E mentre il blog, sempre tra il 10 e 11 novembre veniva visitato da quasi 8000 utenti, la prenotazione quote raddoppiava. Ma cosa è emerso dalla riflessione collettiva generata dal Blogging Day? Ecco una piccola classifica di parole e temi proposti dai vari post. Un primo dato condiviso è quello di considerare le questioni di genere non questioni per…
Autore: Dols
WAMH01 è un’iniziativa che Fondazione RTU presenta il 15.12.2011 presso Cartiere Vannucci di Milano (Via Atto Vannucci 16, dalle 18.30 alle 22.00) per raccogliere fondi a favore delle proprie attività 2012 e al programma di sensibilizzazione circa le patologie urologiche ed in particolare sul cancro alla prostata, che una delle neoplasie più diffuse nella popolazione maschile e rappresenta circa il 15 per cento di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo. L’incidenza, cioè il numero di nuovi casi registrati in un dato periodo, è in continua crescita, con un raddoppio negli ultimi dieci anni, dovuto all’aumento dell’età media della popolazione e all’introduzione dell’esame…
di Caterina Della Torre La nostra identità non ha altri riferimenti se non quelli dettati dal mercato. Ne parliamo con Luana De Vita. Un mondo relazionale che si sbriciola, nuovi punti di riferimento che non reggono al tempo. Cosa succede alla nostra realtà sempre più virtuale? Ne parliamo con Luana de Vita, romana 47 anni, sposata, 2 figli 1 maschio e una femmina rispettivamente 18 e 16 anni. Psicologa e psicoterapeuta, due specializzazioni, cognitivo post-razionalista e ipnosi Ericksoniana ( non ho niente a che fare con la psicoanalisi), giornalista e scrittrice. Ha pubblicato tre libri, ”Mio Padre è un chicco…
di Caterina Della Torre Grande successo soprattutto tra le donne e non solo per acquisti primari Pe saperne di piu’ sui gruppi d’acquisto abbiamo intervistato per Groupon Boris Hageney, Co-Founder & CEO Italia, Spagna, Portogallo Come e’ nato Groupon, quando e con quali scopi? Groupon, leader mondiale nei gruppi di acquisto online, nasce nel 2008 a Chicago da un’idea del giovane Andrew Mason. Sbarcato in Europa nel 2010, Groupon registra fin da subito un grandissimo successo che ha portato il Gruppo a svilupparsi rapidamente in diversi Paesi. Il funzionamento del sito è molto semplice: ogni giorno una mail propone agli…
di Caterina Della Torre Giornalista d’attacco, che dirige l’Ira del Tacco, portale di notizie pugliese, dice la sua sulla sua terra, ma anche sui giornalisti. Lia Mintrone ‘Nata a Bari in un’assolata mattina di agosto di una quarantina di anni fa sotto il segno del Leone e del Sole”. Così lei stessa inizia la sua intervista all’insegna dell’ironia e del buon umore. Single, proviene da una bellissima famiglia tipicamente meridionale: 5 sorelle e un fratello, unica giornalista, tutti professionisti ma in altri campi ( ma il padre, che ha perso prematuramente, diceva sempre che le ‘donne dovevano essere indipendenti’, studiare…
di Giulia Basile Presentati i risultati di un’indagine sulle TV locali in Puglia Nella Sala Guaccero del Consiglio Regionale grande affluenza in una data particolare,11-11-2011,per conoscere i risultati del primo Progetto Pilota che La Commissione Regionale alle pari opportunità,in collaborazione con il Co.Re.Com,ha sviluppato,monitorando la programmazione e i servizi informativi di sei emittenti private:Telenorba/ Antenna Sud/Studio 100-TA= Teleradio Città biabca-Ostuni= Telefoggia= Telerama-Lecce. Ad aprire la conferenza Il Presidente del Consiglio Onofrio Introna,che ha elogiato il lavoro svolto,in linea con la politica messa in atto dalla regione affinché si raggiunga un’effettiva parità di genere. Punto d’arrivo sarà determinare le condizioni perché…
Gentile Senatore Monti, La sua nomina ha riempito di speranza la gran parte delle cittadine e dei cittadini italiani che ben conoscono la sua intelligenza, rigore e coraggio. Le auguriamo di riuscire a costituire un buon Governo capace di attuare quelle riforme necessarie a portare il paese fuori da questa crisi drammatica. Immaginiamo che in questi giorni Lei venga sollecitato da ogni parte ma ci consenta di rivolgerle un invito: ci eviti, per favore, una foto di insediamento del nuovo Consiglio dei Ministri di tipo medievale-sessista, composta da soli uomini. Uomini che dovrebbero, tra l’altro, avere come priorità quella di…
Storia di una videogiornalista impegnata nel sociale, che grazie ad Internet ha potuto dare voce, in un coraggioso romanzo, alle donne vittime di violenza sessuale A 34 anni Maria Barresi , giornalista e autrice di numerosi reportage, redattrice del settimanale televisivo “Sestante” di Rai International, ha pubblicato il suo primo romanzo: “Non dire niente” ispirato a una storia vera di abusi e violenze familiari. Ce ne parla a pochi giorni dalla presentazione del libro (per le date degli eventi si può consultare la sezione Appuntamenti del suo sito). Non a tutti gli autori capita di essere scoperti su Internet da…