di Cinzia Sposato precedente Il racconto che ho preferito su tutti è «Maschere», nel quale affronti anche la tematica degli attacchi di panico, (di interesse planetario al giorno d’oggi) con un’estrema finezza psicologica e descrittiva, resa più incisiva dall’intreccio del racconto. Due esistenze si cercano, si sostengono, si incontrano, infine, nel calore di una relazione omosessuale, desiderata ma mai palesata all’altra. L’omosessualità femminile è ancora un tabù, più di quella maschile forse: un terreno scivoloso nel quale ti sei mossa con garbo, sensibilità, acume, dando prova di grande sottigliezza nell’attività di scavo nella psiche dei personaggi. Come dice l’abusato Raffaele…
Autore: Dols
Giulia Cortese. Classe 1988, nata a Buenos Aires ma romana di adozione. Linguista e aspirante giornalista professionista, è appassionata di comunicazione in tutte le sue forme. Nel 2010 approda nel Partito Radicale, e da qui inizia il suo impegno nell’associazionismo e nella politica. Firmataria del manifesto “Fermare il Declino” di Oscar Giannino, è frequentatrice di numerosi think-thanks sul pensiero liberale.
Due tesi principali favorivano l’infibulazione: il contenimento del desiderio femminile e la motivazione estetica. di Francesca Rossi precedente Il problema principale, in realtà, è un altro: i “detti” del Profeta non precisano in cosa consista esattamente la circoncisione femminile e i giurisperiti musulmani nel tempo hanno dato solo descrizioni vaghe. Ciò ha contribuito alla sopravvivenza della pratica secondo modalità preislamiche e molto diverse tra loro, anche se il diritto islamico riconosce formalmente solo la pratica “sunna” . Per esempio in Egitto si continua a praticare l’ablazione del clitoride e delle piccole labbra, mentre l’infibulazione o circoncisione faraonica prevale in Somalia,…
BCE,Bankitalia, Rai: così ci fate entrare? Flash Mob il 18 dicembre, 10,30 a Roma sotto la Rai
Milano – conferenza – internazionale – premio – Tecnovisionarie® Conferenza Internazionale Women&Technologies®: e-Health Bio e Nanotech lunedì 7 novembre 2011, 9.30-18.00 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Auditorium – Via San Vittore 21, Milano PRESENTAZIONE “Women&Technologies® 2008-2015” propone una visione del rapporto tra donne e tecnologia, come strumento per identificare e valorizzare il talento femminile negli ambiti ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione, con particolare riguardo ai temi d’interesse di Expo 2015 (www.womentech.info). Lo fa attraverso una Conferenza, un Premio Internazionale, i FutureCamp, un piano media e spot per la campagna di comunicazione diffusa sul circuito Telesia…
<<precedente>> Nel trattare casi di scomparsa, oggi, cosa è cambiato rispetto al passato? Prima era più facile fare questo tipo di lavoro, c’era solo la trasmissione di RaiTre che si occupava di questa tematica… oggi questi fatti vengono trattati ovunque, in molti programmi tv e a qualsiasi ora… “catalizzare l’ attenzione” su un caso limite, porta sicuramente dei benefici alle trasmissioni televisive, a livello di share, ma distoglie l’attenzione da altri argomenti come la crisi economica e politica che stiamo attraversando. Che cosa ti sta insegnando quest’esperienza televisiva? Mi ha insegnato sicuramente molto… sai quando hai la possibilità di lavorare…
di Cinzia Ficco (precedente) Due sarebbero le cause. “Le prime esperienze di attaccamento- chiarisce- sono state spesso molto intense, ma in qualche modo improvvisamente, traumaticamente interrotte o deteriorate (per una separazione improvvisa, una morte, per la nascita di un fratello o di una sorella più amati o molto bisognosi di cure), per cui si è minata la fiducia di fondo e si è persa all’improvviso una relazione di attaccamento intenso e sicuro. Oppure, sembra che siano stati molto amati dalla madre, ma a condizione che fossero esattamente come li si voleva, amati sub conditione ad un adattamento a valori-modelli non…
Lizzie, insaziabilmente curiosa, e’ sempre in giro per l’Italia e per il mondo per trovare le sue pillole di cultura. Ecco cosa ha trovato…Grande amante del cinema.