Il concetto di cura nelle sue varie declinazioni è stato oggetto di studi filosofici e sociologici. Tra le studiose femministe più prolifiche, impegnate a rivendicare il valore della cura in ambito sia etico che politico. di Maria Rosaria Ayroldi “Il bisogno di cura, la dipendenza dagli altri in particolari fasi della vita, come l’infanzia, la vecchiaia, la malattia, sono elementi costitutivi dell’esperienza umana, eppure non hanno mai avuto la centralità che meritano, sia per l’etica pubblica sia per la teoria politica. Su una svalutazione altrimenti inspiegabile, ha certamente avuto un peso non indifferente il dominio di un sesso che ha…
Autore: Dols
Vorremmo celebrare la festa degli innamorati, ma ci chiediamo l’amore di questi tempi che cos’è? Sesso, simpatia, amicizia, voler creare qualcosa insieme. seduzione, o cos’altro? Dipende dalle età o da cultura e costumi? E quando ti innamori sai che non sarà per sempre? Vorrei partire da un film che penso molti se non tutti avranno visto: Lala Land.. Un amore fresco sbocciato tra giovani che aveva dovuto poi fare i conti con la vita e le carriere ed era finito. Ma il primo amore non si dimentica davvero mai o è il sogno dell’amore che non si scorda più? Di questo vorremmo…
L’ULTIMO PARADISO, SU NETFLIX IL NUOVO FILM DI RICCARDO SCAMARCIO L’attore torna nella sua Puglia per un film sul caporalato ambientato negli anni Cinquanta. Ma è anche la storia di un grande amore. di Rosanna Lobasso Ho visto l’ Ultimo Paradiso e l’ho trovato delizioso ! Non credo che il film avesse la pretesa di trattare solo un tema sociale, mi è parso piuttosto l’istantanea di quell’epoca, non per forza in B/N. Le sfumature molteplici compongono nell’insieme la realtà di quegli anni : rude per alcuni versi, semplice e disincantata per altri. Ricostruzioni ambientali perfette, dalle pentole appese ai muri…
ASIA DESIGN MILANO, la prima piattaforma di creatività asiatica in Italia, anche “Fuorisalone” orientale della Milano Design Week che cura esposizioni e promuove cooperazione tra Oriente ed Occidente, va all’asta! Design ed arte contemporanea, in particolare asiatici, saranno di volta in volta selezionati da ASIA DESIGN MILANO e proposti su CATAWIKI per la loro vendita all’asta online. La collaborazione con CATAWIKI, che è una delle piattaforme più importanti di aste online, permetterà ad ASIA DESIGN MILANO di promuovere nuove opportunità culturali ed economiche. Così designer ed artisti orientali grazie ad ASIA DESIGN MILANO e a CATAWIKI potranno farsi conoscere e…
Milada Horakova non è solo da ricordare come la sola donna condannata a morte in un maxiprocesso di tipo stalinista, ma anche per la sua vita piena di lotte per i diritti umani in generale e soprattutto per la questione femminile in tutta Europa. di Miroslava Ferrara Si ricorda nel 2020 la morte di Milada Horakova, politica e femminista cecoslovacca condannata a morte dal governo comunista cecoslovacco nel 1950, dopo un processo farsa di tipo sovietico. Milada Horakova non è solo da ricordare come la sola donna condannata a morte in un maxiprocesso di tipo stalinista, ma anche per la…
Risaliremo dopo un anno incerto e precario? Risaliremo perché in questo tempo fuori dall’ordinario ci siamo ripensati e rimodulati, pur infragiliti i più, ma rinnovati tutti, fortificati alcuni. È tempo di bilanci spesso faticosi che passano anche attraverso le relazioni che durano o si sono interrotte. di Pina Arena Per una donna di scuola il bilancio passa innanzitutto attraverso la relazione educativa con le alunne e gli alunni, nel tempo della didattica mediata da un computer, mezzo necessario ma debolissimo nonostante la sua potenza meccanica unificante, immaginando le ancora incerte forme del rientro nella comunità-scuola, in sicurezza per tutte e…
Le donne come sono viste dai fumetti e videogiochi? di Alessandro Fiderio In questi giorni si è parlato molto delle TV e serie televisive. Ho riflettuto insieme a mia moglie (Santa Donna) anche sul ruolo dei contenuti che possono influire sulla mente dei piccoli. Io e mia moglie siamo genitori di 5 figli (3 Femmine e 2 maschi), ma se pur genitori rimaniamo sempre dei vecchi nerd, noi guardavamo cartoni e giochiamo ai videogiochi. Le donne come erano viste? Negli anni 80/90 vi era il dominio assoluto della Disney che arrivava dall’atlantico con il suo carico di stereotipi della donna principessa…
Luna Piena nel segno del Cancro: la grande Madre ti protegge! Il 30 dicembre alle 3.29 a.m ecco l’ultima Luna Piena dell’anno nel segno del Cancro a 8°53’. Questa sarà un’eclissi solare parziale, che influenzerà in maniera energica chiunque abbia i pianeti o i punti tra i 6° e 10° dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia o Capricorno). Si fa prima a dire la I decade coinvolta al 100% . Continua a leggere Tutto sulla Luna Piena in Cancro: in che modo questa Luna ci influenzerà? Potrebbe essere il momento di sentire un tuo vecchio amico o di contattare un…