Home PA Digitale FORUM PA 2020: una Staffetta di Innovazione per chiudere i sei giorni di eventi online In quest’anno così diverso dagli altri, FORUM PA si tuffa per la prima volta in un’avventura tutta digitale, mettendo in calendario uno più grandi eventi online del panorama italiano. E mentre aspettiamo il tuo arrivo, caro FORUM PA, stiamo progettando un modo altrettanto nuovo per salutarti: una Staffetta di Innovazione, organizzata per sabato 11 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 Con i suoi 100 eventi digitali, che ospiteranno più di 300 relatori in sei giorni, il FORUM PA di luglio si…
Autore: Dols
E’nata l’Alleanza delle Donne basata sul fare, trasversale nelle posizioni ideologiche e soprattutto attenta ai bisogni veri delle persone e dell’economia reale. L’Appello degli Stati Generali delle Donne #Oraomaipiù a fare rete per una unitarietà di intenti e di proposte è stato accolto oggi da circa 100 tra donne e associazioni provenienti da tutte le regioni italiane. E’ nata l’Alleanza delle Donne! Obiettivo immediato è dare concretezza alle nostre idee, alle nostre ricerche, ai nostri studi per il cambiamento del Paese intorno ai temi dell’innovazione, ambiente e donne attraverso digitalizzazione, rivoluzione verde e parità di genere. Al centro il tema…
L’obiettivo è quello di raccontare storie di donne che ogni giorno affrontano l’esistenza mettendo in campo il loro talento e la loro creatività. Le Ispiratrici del nuovo millennio, ideato da Giustiniano La Vecchia , ha come obiettivo quello di raccontare storie di donne che ogni giorno affrontano l’esistenza mettendo in campo il loro talento e la loro creatività, cosi da far emergere l’importanza di una gestione equilibrata tra l’ambito professionale e quello personale (coppia e famiglia), acquisendo quella “libertà” per diventare protagoniste della propria esistenza. Le Ispiratrici del nuovo millennio, la nuova serie di podcast ideato da Giustiniano La…
Lavorare da casa su base volontaria, senza discriminazioni di formazione, informazione, retribuzione e carriera, per periodi più o meno lunghi, credo sia il futuro del lavoro. di Sabrina Cicin Marzetti E mo’ basta! Sono una strenua difenditrice dello SW ante covid. Poter lavorare da casa su base volontaria, senza discriminazioni di formazione, informazione, retribuzione e carriera, per periodi più o meno lunghi, credo sia il futuro del lavoro. La tecnologia lo consente, adesso necessita l’adeguamento della filosofia e della normativa del lavoro. Lo trovo un modo utile per conciliare la vita di uomini e donne, single o con famiglia, ma…
I riti kichwa della popolazione vengono conservati e tramandati gelosamente insieme alla coltivazione del cacao : infatti l’Ecuador ne è uno dei principali produttori a livello internazionale. di Eleonora Vino precedente Prima che le donne si radunino in gruppi, chiamati minga, per le attività destinate allo sfalcio delle erbacce, alla semina e al raccolto sia dei prodotti stagionali sia di quelli coltivati in una piccola serra costruita con l’aiuto di alcuni volontari, e prima che gli uomini si dedichino a lavori manuali di scorticamento e lavorazione del legno e di fibre naturali per, ad esempio, l’intessitura e la creazione di cesti,…
Il progetto di Calendaria intende dare visibilità quotidiana a donne che hanno collaborato alla costruzione della società italiana ed europea promuovendone la conoscenza dei loro meriti nell’intera collettività e tra le giovani generazioni. di Donatella Caione – Produzioni dal basso – Calendaria 2021 Le donne stanno pagando le conseguenze della pandemia ricevendo nuovi carichi di lavoro familiare che si sommano a quelli lavorativi e, come avviene in ogni periodo di crisi economica, saranno soprattutto loro a perdere il lavoro. Ricordarne la costante presenza aiuterà ad alimentarne l’autostima e la forza, necessaria a credere ancora e a voler rinfittire le maglie di una…
Un masso, e su di esso una coppia indigena delle tribù kichwa, l’uomo con una corona di piume, il torso nudo ed un gonnellino di paglia strofina sulle spalle della donna seduta ai suoi piedi, sventolandolo, un mazzo di foglie dal potere depurativo e curativo per anima e corpo, lei indossa un abito tradizionale e un cobra serpeggia a valle dei loro corpi, questa è la raffigurazione del monumento che segnava l’inizio della minuscola cittadina. precedente Un masso, e su di esso una coppia indigena delle tribù kichwa, l’uomo con una corona di piume, il torso nudo ed un gonnellino…
La comunità 9 de junio di cultura ed etnia kichwa si trova a un paio di chilometri dall’ingresso cittadino di Cotundo, nel cantone di Archidona. Dal 2002 con grande impegno e le dovute ottemperanze giuridiche ha avviato una piccola impresa turistica dove mi trovo come volontaria. Partiamo dall’ Amazzonia ecuadoregna. Percorrendo la strada in discesa che congiunge la comunità kichwa 9 de junio situata alle porte della foresta amazzonica in un verde dilagante, con il centro di Cotundo, località più vicina, mi sfrecciò a fianco un ragazzino temerario che montava su una bicicletta senza pedali approfittando della ripidità della discesa come forza motrice. Eravamo diretti…